Visitando Matera per la prima volta si ha l’impressione di vagare senza una destinazione precisa. Questa impressione è data dal fatto che in qualunque viuzza nei Sassi ci si trovi, la meraviglia, comunque, è sempre dietro l’angolo. In realtà – i locali lo sanno bene – esiste una sorta di percorso obbligato, indefinito sulle mappe della città, che chi visita i Sassi segue inconsapevolmente. Su questo particolare tragitto, giunti alla fine di Via del Corso ed in procinto di svoltare per Piazza San Francesco, lo sguardo cade su una insegna che riporta la scritta “La Fedda Rossa”.
Chi visita Matera per la prima volta non lo sa, ma anche su questo i locali non hanno dubbi: queste parole richiamano un piatto tipico della cucina locale, ma quell’insegna è il nome di un ristorante.

La Fedda Rossa è un’osteria tipica materana, profondamente legata al territorio e alle sue tradizioni enogastronomiche. I suoi gestori hanno scelto di puntare tutto sulla semplicità, non solo in cucina, ma anche nell’accoglienza e nell’allestimento del locale.

La cucina semplice e genuina di un tempo


Il nome del locale fa riferimento ad un piatto tipico materano, scelto perché racchiude al suo interno tutta la filosofia dietro la tradizione gastronomica locale, che questa osteria si propone di portare alta e inalterata, secondo i dettami delle nonne del posto. La fedda rossa, infatti, è una fetta di pane di Matera abbrustolita su entrambi i lati, condita con pomodorino fresco, olio extravergine d’oliva, aglio e sale. In essa troviamo tutti capisaldi della cucina materana: sapori semplici, prodotti freschi e genuini lavorati il meno possibile, in modo da lasciare inalterate tutte le loro caratteristiche organolettiche.

Alcune proposte assolutamente da provare


Sia la gente del posto e che i visitatori provenienti da lontano quando vanno da La Fedda Rossa non hanno dubbi: vogliono le brasciolette al sugo. I segreti che si tramandano in questa cucina da generazioni, infatti, la rendono il piatto del cuore di tantissimi. Del resto, i piatti più ordinati ed apprezzati in menù sono proprio quelli più semplici. Fra tutti, gli spaghettoni alla San Juannin, i ferricelli con peperone crusco, mollica di pane fritta e stracciatella, la zuppa di legumi, le orecchiette al tegamino, lo stinco di maiale, l’hamburger di cavallino ed il tagliere di salumi e formaggi rigorosamente lucani. Inoltre, il pane di Matera – coerentemente col nome scelto per il locale – viene valorizzato al massimo nelle tantissime e sfiziose bruschette proposte in menù. Ne citiamo una: la famosa “ciccio”, fatta con pecorino fuso, pancetta, crema tartufata, patate, pepe, rosmarino. Ultime ma non meno importanti, le polpette di pane (ci sono testimonianze che affermano che questo piatto sia in grado di sbloccare ricordi d’infanzia saldamente legati alla cucina di nonna).

E da bere?


Vini lucani, ovviamente.

Il locale dal fascino antico

Oltre a trovarsi nel cuore del centro storico di Metera, La Fedda Rossa possiede un fascino del tutto caratteristico dato da alcune particolarità nell’arredamento. Le pareti, infatti, sono ricoperte di piccoli e grandi attrezzi della tradizione agricola e casalinga locale. Un macinino da caffè, un vecchio mantice, una scala in legno sulla quale è montata l’illuminazione, i tipici fischietti materani, gli utensili in coccio utilizzati in cucina e la ruota di un traino. Tutti elementi, questi, che insieme compongono un piccolo museo della tradizione materana, testimone del passato umile di questi luoghi, oggi valorizzato e reso orgogliosamente identitario. D’altronde la scelta di optare per la semplicità è stata coerentemente mantenuta anche nella scelta del resto del mobilio, per un risultato autentico, accogliente e sincero.

L’accoglienza schietta e premurosa

La conduzione famigliare di questo locale fa sì che il cliente si percepisca come parte integrante della “famiglia de La Fedda Rossa”. Infatti, il servizio è svolto da tutto il personale con cura e attenzioni sincere, simili a quelle che si riserverebbero ad un parente stretto. Questo fa dell’osteria un posto in cui mettersi comodi, liberarsi delle tensioni e gustare buon cibo tradizionale, proprio come si farebbe a casa.

Fedda Rossa - Via Del Corso 90, Matera. T: 08351851813

  • RECENSIONE
  • TRATTORIA
IN QUESTO ARTICOLO
×