Oltre al ricchissimo menu dedicato al panino tradizionale romano, questo locale nel cuore del Pigneto ci ha stupito per la qualità delle sue colazioni e per l’aperitivo.

Il rispetto della tradizione gastronomica di Roma non deve per forza passare solo dalla classica trattoria e osteria, la tradizione la puoi divulgare e rispettare anche studiando nuove formule, low cost e comode, come ad esempio con il cibo da strada. Questo è il caso di Dar Ciriola, una panineria nel cuore del Pigneto che ormai ha conquistato cuori e palati di tutti gli abitanti del quartiere e non solo. La formula del locale è molto semplice: recuperare le ricette della Roma popolare, insieme a tante proposte rivisitate con materie prime di grande qualità e tutte del territorio e riproporle in formato panino, anzi in formato “ciriola”, un grande classico popolare dei forni romani (la ciriola era il pane del popolo a Roma). Il risultato è un format assolutamente accattivante, molto economico e allo stesso tempo goloso, ideale per ogni situazione, da una merenda a uno spuntino di metà giornata, per un pranzo veloce o una cena senza rinunciare al gusto e al piacere delle cose buone di una volta.

Il locale


Appena fuori dal locale, sulle mura si trova uno dei murales più famosi del Pigneto, quello che ritrae il grande Gigi Proietti in versione vigile urbano di Febbre Da Cavallo, il simbolo del locale e oggi anche del quartiere stesso. Dentro la sala troviamo un bel bancone bar, tante maioliche bianche e i mobili di cucina di modernariato anni ’50 originali, come si trovavano nelle cucine delle nostre nonne. Un’atmosfera vintage voluta che vuole ribadire le profondi radici ed il rispetto della cucina popolare romana, valori fondamentali per il format del locale.

Il dehor


Tavolini al fresco, una terrazza riparata dove potersi godere l’aria frizzantina del Pigneto la mattina e il tramonto la sera in uno dei quartieri più belli di Roma. Il dehor del Ciriola è perfetto per una colazione rilassante, un pranzo o uno spuntino veloce, o per un aperitivo con gli amici.

Il laboratorio


Altra caratteristica del locale è il bel laboratorio a vista dove puoi vedere tutte le fasi di preparazione dei tuoi panini. Per capire fino in fondo la qualità di un prodotto non basta solo assaggiarlo, bisogna anche avere la possibilità di vedere come viene preparato, con l’attenzione e l’amore necessario. Il laboratorio a vista del Ciriola serve proprio a questo scopo.

Le ciriole


Sono più di 100 le ciriole presenti in menu, tutte divise in base alla tipologia di “companatico” utilizzato. La prima cosa da dire è sul rapporto qualità /prezzo in assoluto tra i migliori per ciò che riguarda un locale di street food a Roma: le ciriole, infatti, non superano i € 6,5, con moltissime opzioni ad un costo medio sui € 4 o € 5. Da assaggiare obbligatoriamente tutti Gli Speciali, a mio avviso il top è Er Cacciatore (ciriola con pollo alla cacciatora), e l’Olivia, ripiena con polpette al vino bianco.

Per tutti i gusti


Calde, fredde, con salumi, con formaggio o vegetariane. Le ciriole qui sono veramente per tutti i palati e tutte le esigenze. Particolarissima la divisione dei gusti sul menu, con i settori specifici: le ripiene a base di alici, quelle a base di Coppa, lonza o prosciutto, le 6 ciriole a base di mortadella, le 3 a base di porchetta, le oltre 11 a base di salame e altrettante solo a base di verdure. C’è da perdersi nella scelta, perché le vorresti veramente assaggiare tutte.

La colazione dei campioni


Dar Ciriola, poi, è uno dei miei locali preferiti per venire a fare colazione. Un po’ per la location (adoro il Pigneto e le sue villette, specie in primavera con siepi e alberi fioriti e profumati), un po’ perché qui ti viziano. Oltre al vasto e ottimo assortimento di cornetti classici, ti consiglio di provare le ciriolette fresche con burro e marmellata per accompagnare un buon caffè napoletano o un cappuccino.

L’aperitivo


I taglieri sono l’ultima novità che puoi gustare Dar Ciriola, perfetti soprattutto per accompagnare l’aperitivo, tra i migliori da degustare al Pigneto. Puoi scegliere tra il tagliere di salumi, quello misto, quello solo di formaggi, o un piatto di specialità fritte, come supplì, fiori di zucca e carciofi alla giudia, tutto da innaffiare con un buon vinello, uno spritz della casa, o una birra artigianale romana del birrificio 'Na Biretta.

L’Ape Ciriola e la novità dell’estate


Altra novità del locale è la possibilità di mettere a disposizione per eventi, feste private, manifestazioni e quant’altro la mitica Ape Ciriola, un piccolo foodtruck trasportabile per distribuire i mitici panini in giro. Per l’estate romana, invece, Dar Ciriola è diventato partner ufficiale della Pizzeria A Cavallo, un temporary restaurant situato nei freschi giardini dell’Ippodromo delle Capannelle, con la pizza romana, i fritti, gli aperitivi e tanti eventi live che proseguiranno per tutta l’estate.

Dar Ciriola, Via Pausania, 2/A Roma - Tel. 0621702636

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×