A Padova si può ancora mangiare bene spendendo il giusto. In questi 5 locali di sicuro

Pubblicato il 12 ottobre 2022

A Padova si può ancora mangiare bene spendendo il giusto. In questi 5 locali di sicuro

I tempi sono duri per tutti, lo sappiamo. Da un lato i ristoratori stanno cercando di barcamenarsi tra innumerevoli spese, aumento dei costi e delle materie prime; dall’altro però anche i clienti non se la passano alla grande. Cosa fare allora per ritrovare quel momento di serenità, convivialità e soprattutto di cibo, tanto caro al nostro Bel Paese? L’unica è spulciare tutti i ristorantini della zona, scegliendo chi ancora oggi offre ottimi piatti e buone materie prime, al giusto prezzo.
Qui alcune proposte: scegli solo di cosa hai più voglia!

Per la pizza

Ad ognuno la sua pizza, questo è per me l’unico modo di vedere l’eterna lotta fra alta e soffice, cornicione ripieno, al trancio, a portafoglio, bassa e scrocchiarella, solo rossa, solo bianca, con pochi gusti, con tanti gusti, con la carne, con il pesce, con doppia carne. Non è una sfida giusto? Siamo in Italia: c’è spazio per tutti! Poi, se proprio devo scegliere allora vado da Johnny Take Uè perché a me la pizza piace tutta, ma ancor più piace se è alta e soffice, con il cornicione che sfida la gravità e gli ingredienti (pochi) ma buoni. Il locale è di recente apertura, lo spazio non è infinito ma c’è, il forno è a vista e la pizza molto buona. Qui per me imbattibile la salsiccia e friarielli (9.50€) e la tarallona; fiore all’occhiello del locale però la JohnnyPummarola.
Johnny Take Uè, Via Guizza 284, Padova – Tel. 049684185

Per la cucina tradizionale

Quando un locale riesce a mantenere la propria aurea “storica” ma al contempo restare con i piedi ben saldati nell’oggi, a me piace sempre tanto. Non a caso da Trattoria San Pietro solitamente vado quando non ho voglia di pensare e scervellarmi, ma voglio la certezza di stare bene, in compagnia e senza l’affanno del conto che arriva. Qui il menù si rifà ai dettami della tradizione culinaria padovana e non solo, veneta, con qualche piccola incursione “extra” come possono essere gli spaghetti cacio e pepe. Visto il periodo però io inizierei con una insalata di porcini (10€), continuerei con un bigolo di pasta fresca e salsa veneta (9€) e finirei con un fritto di pollo e zucchine (16€) da condividere.
Trattoria San Pietro, Via San Pietro 95, Padova – Tel. 0498760330

Per l’hamburger

Certo, sempre siano lodate le hamburgherie del centro città che offrono la possibilità di addentare un paninazzo seduti comodi comodi al tavolo, nel tepore di un locale dotato di interni e mille altri confort. Ma vuoi mettere il gusto e quella marcia in più che ha lo stesso atto, fatto però per strada, in piedi, bibita tenuta per terra che tanto cade sicuro e salsa che cola sulle mani? Per me, impagabile. Quando cerco questo vado dai ragazzi di Fatty Patty e in base a quanta fame ho scelgo tra misura “single”, “double” o “triple”. Il loro panino simbolo è il “Not the Best” ma io amo sempre il “Bacon” che nella versione più piccola viene 5.99€. Interessante poi la combo menù a soli 3.99€. Ps. Opzioni dolci presentissime!
Fatty Patty, Piazza Mazzini 61, Padova – Tel. 3756133719

Per la cucina cinese

Lo so lo so, ve ne ho parlato anche di recente in un altro articolo ma se ci penso ancora mi viene l’acquolina e difficilmente riuscirò a togliermi dalla testa i favolosi piatti di Xiang DimSum, un nuovo ristorante di cucina cinese sito in piena Arcella. La gestione è giovane, il locale piccolino e proprio fronte strada principale, i posti a sedere non sono molti e la cucina è quasi a vista. I piatti? Pazzeschi. L’idea è quella di offrire la cucina cinese (ravioli in primis) con un pizzico di incursioni di prodotti della nostra tradizione. Il risultato? Ravioli con il baccalà (7€ per 4 pezzi). Incredibile poi il piatto di ShuiJiao (10€ per 8 pezzi) o gli XiaoMai con chianina (7€ per 5 pezzi).
Xiang DimSum, Via Tiziano Aspetti 43, Padova – Tel. 0492324245

Per il pesce

Nato ormai diversi anni fa a Polignano, Pescaria è ormai un simbolo di buon cibo ad un prezzo contenuto, che propone una cucina prettamente di pesce in chiave "fast food"; non a caso gli stessi fondatori si raccontano come "il primo fast food di pesce in Italia: sostenibile, buono e - soprattutto - senza fronzoli". Non solo gusto, cucina giocosa e fresca ma anche grandissima attenzione alla filiera ittica insomma, che deve essere via via sempre più sostenibile e con un minor impatto ambientale. Grande occhio di riguardo viene infine dato allo spreco alimentare (risotto quasi a zero: 5%, ad oggi) e alla totale rinuncia della plastica monouso (avvenuta già nel 2019). Sì, ma cosa si mangia? Di tutto: dalle ostriche crude alle tartare passando per insalatone, fritture o "cicchettoni" a scelta dal banco. Se però è la prima volta qui beh non ci sono altre opzioni in grado di reggere: panino con polpo fritto (12.50€) e via! Ps. La bottiglietta di acqua qui è in alluminio, bellissima e soprattutto riutilizzabile. 
Pescaria, Piazza Cavour 23, Padova - Tel. 0804247600
 
 
 
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Johnny Pizza Take Uè. 
 

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×