8 locali tra Lessinia e Valpolicella per il delivery e il take away

Pubblicato il 15 marzo 2021

8 locali tra Lessinia e Valpolicella per il delivery e il take away

Ancora una volta siamo qui a cercare le parole per andare avanti, sfiorando contatti telefonici nella speranza che gli squilli non vadano a vuoto. “Ehi, lo fai il delivery?” “Sì, ci provo se non altro”. Quando la conversazione va così, è già un lusso, significa infatti che c’è ancora forza per resistere, andare avanti, sperare in un domani migliore.
Ecco, forse è la speranza quella che oggi è messa a repentaglio, assieme a posti di lavoro e sicurezze; e lo sappiamo: quando manca la speranza, viene meno la forza di andare. Dove? Boh, ma andare indica comunque un movimento, e qui siamo tutti fermi da troppo.
Alcuni locali però sono dei compagni fedeli, che continuano a lavorare e non abbandonano l’amico nemmeno in battaglia, ed è per questo che ancora oggi noi possiamo scovare locali, promuovere nuove aperture, confermare locali storici e dare il nostro contributo affinché il mondo della ristorazione non smetta mai di "andare". Sì, in zona rossa asporto e consegna a domicilio non si fermano! Non ci resta che mangiare. 
Qui un articolo utile ai lavoratori, ai residenti, a coloro che seppur di passaggio, non smettono di aver necessità di un pasto caldo, di un momento di sollievo, di una pausa gioiosa, di offrire un aiuto concreto. Dove? Nel grande territorio della Lessinia e della Valpolicella, da Grezzana passando per Bosco Chiesanuova fino ad arrivare a Sant’Ambrogio. Un posto che offre molto (soprattutto con la bella stagione), e che oggi ha bisogno del sostegno di tutti.

A Grezzana

Dove un tempo sorgeva il binomio carboidrato e musica, oggi non ci si perde d’animo, anzi a ritmo di ordini online si continua a sfornare piatti tipici e birrette artigianali. Dove? Siamo al Bar The Brothers, la patria del bigolo servito – letteralmente – in tutte le salse (dal sugo vegetariano fino a quello di pesce). Non basta? Carne alla griglia, taglieri e zuppe completano l’ottima offerta. Aperto sia per delivery che per take away, a pranzo e a cena, è presente anche su JustEat. Hai la partita iva? Contatta il locale, può essere che tu possa addirittura mangiare in loco.
Bar The Brothers, Viale Olimpia 1, Grezzana (VR) – Tel. 0454826085

A Fumane

Un punto di riferimento enologico dal 1996, questo è Enoteca della Valpolicella, che con quasi 1000 etichette di vini provenienti dal nostro Bel Paese, rappresentano un’eccellenza ed un vanto per il territorio veronese. Un ristorante poi, legato ai sapori della tradizione che in questo difficile periodo si affida però all’innovazione: proponendo infatti piatti semilavorati, pronti da essere riscaldati quando necessario, sono di fatto il “salva pasto” ufficiale. Qui, le prenotazioni entro le 17.00  e le consegne fino alle 19.30 possono aiutare concretamente molte famiglie che tra dad, smar working e stanchezza, alla cena arrivano stremati. Qualche esempio? Lumache arrosto con burro ed erbette, tagliatelle fatte in casa con ragù di cortile, tiramisù espresso e molto altro.
Enoteca della Valpolicella, Via Osan 45, Fumane (VR) – Tel. 0456839146

A Marano

Una incredibile vista nel cuore della Valpolicella che merita una visita non appena questo sarà possibile, è qui che sorge il Ristorante Pizzeria Ai Torcoli di Marano che da anni rappresenta una certezza della zona. Aperto per l’asporto solo durante il weekend: venerdì e sabato dalle 19.00 alle 21.00 e la domenica dalle 12.00 alle 13.30, è la giusta alternativa per un pasto nel weekend al sapore di “normalità”. Qui la tradizione fa da padrona: tagliatelle, crespelle, polenta e soppressa, guancette di manzo brasate nell’Amarone. Devo continuare?
Ristorante ai Torcoli, Località Crocetta 2, Marano di Valpolicella (VR) – Tel. 3385485968 

A Sant’Ambrogio

Uno dei miei locali preferiti della zona è in assoluto Itkò Wine Bar&Restaurant. Non so se sia per l’atmosfera magica che si vive in questo bellissimo locale, o per il menù che – da amante del pesce crudo – non posso far altro che apprezzare, in ogni caso certo non potevo non inserirlo. Qui direttamente a casa tua ogni sera crudi di alta qualità come scampi, gamberi rossi e viola, ostriche e sashimi o sfiziosità di ogni genere: caviale, acciughe del mar Cantabrico, catalana di gamberoni o cappesante gratinate. Per non parlare degli Itkò Burger o di prodotti per il “fai da te” con istruzioni a prova di “disastri in cucina”. Confermo io!
Itkò Wine Bar&Restaurant, Piazza V. Emanuele II 12, Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) – Tel. 0452423761

A Bosco Chiesanuova

Araldo Arte del Gusto è la pizza che merita di esser assaggiata, quella che ti svolta la serata, anche ora che sei costretto a mangiartela a casa, rigorosamente sul divano davanti ad un bel film. Che sia delivery o take away ogni sera (salvo il martedì) potrai ordinare pizze hamburger, gelati e bibite di ogni genere, tuto prodotto con ingredienti provenienti da caseifici, allevamenti e coltivazioni bio. I miei piatti preferiti? Pizza con burrata ai 3 pomodorini, hamburger “classico” con formaggio Monte Veronese mezzano, cipolla rossa stufata e salse, con aggiunta di bacon artigianale della Val di Fiemme. Poi rigorosamente Weizen media.
Araldo Arte del Gusto, Contrada Carcereri 22a, Bosco Chiesanuova (VR) – Tel. 0457080485 

A Negrar

Ristorante Valpolicella propone un servizio d’asporto attivo dal mercoledì alla domenica, mentre il delivery è disponibile dal giovedì alla domenica, con la possibilità di usufruire anche del trasporto gratuito con una spesa minima di 30 euro. I piatti immancabili qui sono quelli della tradizione, attenti però a stagionalità e uso di prodotti della terra della Lessinia. Abbiamo quindi gnocchi di Malga, tortelli con Monte e speck croccante, polenta con funghi, luccio in salsa e l’immancabile tagliere di salumi e verdure pastellate che mette sempre d’accordo tutti.
Ristorante Valpolicella, Via Malachini 2, Negrar (VR) – Tel 0457500088 

A Erbezzo

“Sforniamo pizze come fossero Dpcm”, è così che dicono al Ristorante Pizzeria Al Terrazzo di Erbezzo dove oltre ai tradizionali piatti tipici del territorio della Lessinia, sono le pizze a fare da padrone. Quelle obbligatorie da provare? “Sale”, con pancetta affumicata, cipolla e grana; “Sagri” con porcini e Grasso Monte; “Resti” con melanzane, prosciutto e scaglie di Monte; e ancora quella con tartufo nero della Lessinia o la “Cimbra” con funghi e ricotta affumicata.
Ristorante Pizzeria Al Terrazzo, Via Monti Lessini 70, Erbezzo (VR) – Tel. 0457075023

A Velo Veronese

A 30km da Verona, nel cuore della Lessinia, sorge 13 Comuni Ristorante e Albergo, un’oasi di gusto e tranquillità dove il tepore della stube a legna incontra tradizione e voglia d’innovazione, tutta in chiave gourmet. Se per la parte di albergo bisognerà aspettare (anche perché è tutta in fase di rinnovamento, quindi chiusa al pubblico); le prelibatezze della cucina non possono mancare di essere assaggiate. Soprattutto perché mangiare i piatti de i 13 Comuni, significa dare risalto a moltissime piccole realtà agricole che circondano la zona.
13 Comuni Ristorante e Albergo, Piazza della Vittoria 31, Velo Veronese (VR) – Tel. 0457835566


Foto interne reperite nelle rispettive pagine Facebook dei locali.
Foto di copertina reperita nella pagina Facebook di Araldo Arte del Gusto. 

  • X - DELIVERY
  • GOURMET IN PANTOFOLE

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×