Birra pong e altri giochi alcolici per una serata diversa in giro per Roma!

Pubblicato il 10 novembre 2022

Birra pong e altri giochi alcolici per una serata diversa in giro per Roma!

Nella mia vita di ottantenne nel corpo di una 26enne è piombato, senza chiedere il permesso, il beer pong: il gioco, tutto americano, in cui si beve come se non ci fosse un domani e ci si diverte un sacco. La tipa ti ha mollato mettendosi con il tuo miglior amico? Il professore ti ha bocciato in quell'esame che prepari da quando avevi ancora i denti da latte? Il capo ti ha avvisato che lo stipendio diminuirà al punto che, tra poco, dovrai dare tu i soldi a lui, e non il contrario? "Machissenefrega" (tutto attaccato rende di più). Ascoltami: chiama un po' di amici e organizza una serata alcolica per mettere da parte, seppur per qualche ora, ciò che ti angoscia. Poi, se invece non sei così sfigato e, anzi, vuoi festeggiare qualche successo... il beer pong è comunque la soluzione. Com'è che si dice? Cambiando l'ordine degli addendi, il risultato non cambia. Ecco. Per te sono andata in avanscoperta, alla ricerca dei migliori pub in cui bere giocando. O giocare bevendo, fai tu. Poi ringraziami, perché questi posti sono davvero "tanta roba". 

A Trastevere garanzia di divertimento e buon bere

On The Rox è un american cocktail bar nel cuore di Trastevere, oltre a una vera garanzia se l'obiettivo della serata è bere bene e divertirsi. I frequentatori di questo locale sono perlopiù studenti, spesso e volentieri americani in virtù della vicinanza con l'università a stelle e strisce. Oh The Rox è la scelta giusta da fare in ogni momento della giornata (sono aperti dalle 17.30 alle 2.00), ma è dopo cena che tira fuori il suo fascino più "ubriacante": lo staff rende disponibile praticamente ogni drink esistente sulla faccia della Terra. Da non perdere, e provare almeno una volta (ma vedrai che poi non riuscirai a staccartene), la loro postazione per il beer pong. Vantano tre tavoli, di cui uno illuminato a led. Fare centro diventerà un'impresa, a ogni "giro", più complicata. Occhio, infine, alle altre serate a tema, come la "ladies night" e quella dedicata all'happy hour: 3 pinte di birra a 10 euro, per un'ubriacatura potente
On The Rox. Via della Scala, 43 - Roma. IG @ontherox_trastevere; OnTheRox Trastevere | Facebook

Dalla Scozia con furore

The Highlander Pub è un piccolo ma molto accogliente pub scozzese, situato proprio nel centro storico di Roma e aperto 365 giorni l'anno. Il focus di questo locale sono gli eventi sportivi: qui vengono trasmesse tutte le partite dei quattro campionati di calcio più intriganti, oltre al rugby, Moto GP, Formula 1 e alle principali discipline americane. Ma non di solo sport vive l'uomo. The Highlander vanta un'ampia scelta di drink (sette birre alla spina, scelta di whisky, rum e i cocktail più conosciuti), ma anche di cibo: burger, panini e insalate. Occhio alle loro serate a tema: secondo il giorno della settimana, c'è sempre qualche appuntamento che non è possibile farsi sfuggire. Immancabili, ad esempio, due tavoli da beer pong, disponibili dopo gli eventi sportivi principali. Vai e non te ne pentirai, provare per credere. 
The Highlander Pub. Vicolo di S. Biagio, 9 - Roma. Tel. 0668805368

L'istituzione del Beer Pong a Campo de' Fiori

The Drunken Ship è un pub in stile americano, situato in Campo de' Fiori. Si tratta, storicamente, di un punto di riferimento per i numerosi giovani, americani e non, che per studio, lavoro o turismo, si trovano a Roma. La birra scorre a fiumi ogni giorno, ma ci sono anche oltre 100 cocktail in lista, e una quantità innumerevole di shots della casa. In questo locale, ogni sera è sempre festa! Oltre ai party organizzati per le principali festività americane (Halloween, San Patrizio, Thanks Giving Day, tra le altre), The Drunken Ship dispone di un tavolo regolamentare per il Beer Pong, tra i tradizionali giochi alcolici più amati dagli studenti targati USA. E poi, maxischermi che trasmettono i principali eventi sportivi e il djset per ballare fino allo sfinimento (o fino a notte fonda, fa lo stesso). 
The Drunken Ship. Campo de' Fiori, 20/21 - Roma. Tel. 0668300535

Birra mon amour. Ma chi perde paga

Delirium Cafè nasce a Bruxelles nel 2004, da un'idea di Jean de Laet, proprietario del birrificio Delirium Tremens. Fin dall'inizio ha avuto un incredibile successo, espandendosi nel giro di pochi anni in tutto il mondo... e anche a Roma, nel cuore di Trastevere. È tutto ciò che una vera birreria belga dev'essere, dalla storia all'atmosfera. O alla proposta, ampissima per quanto riguarda i cocktail, ghiottissima se si tratta di cucina (i loro hamburger sono all'insegna del foodporn), ma praticamente infinita se parliamo delle birre. A proposito, al Delirium Cafè vengono organizzati anche tornei di beer pong, con tanto di classifiche e premi per i vincitori. Perché anche nel divertimento più spassionato o con poca lucidità in corpo, non si perde mai la competizione. E allora beviamo come se non ci fosse un domani, ma non dimentichiamo le basi: chi perde paga, sempre.
Delirium. Via di S. Francesco a Ripa, 164 - Roma. Tel. 3407951447

Challenge alcoliche a go-go nel cuore di Prati

Locale accogliente in zona Prati dove provare un'ampissima lista di birre artigianali. The Basement è la soluzione se l'obiettivo è trascorrere una serata con gli amici all'insegna del divertimento e del buon bere. I prezzi sono super competitivi e lo staff s'impegna affinché, all'interno di questo pub, ci sia sempre un'atmosfera di festa, amichevole e conviviale. È possibile vedere tutte le gare di calcio, basket e rugby tramite un maxischermo da 200 pollici. Ma anche dilettarsi in quella che pare essere, di fatto, la disciplina più in voga tra i giovani americani: il beer pong (qui è una cosa seria, in ogni nuova stagione si prepara un diverso torneo).  E non solo: al The Basement anche "challenge" alcoliche e veri party organizzati per ampliare la propria cerchia di amici. Garantito, a prova di asociale.
The Basement. Via Properzio, 15 - Roma. Tel. 0668804963

Immagini interne prese dalle pagine Instagram dei locali
Immagine copertina di Delirium (Instagram @deliriumcafe_roma)

  • BERE BENE
  • TRIBÙ DELLA NOTTE
  • DOPOCENA

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

×