'O Munaciello torna alle origini. Creato nel 2005 da un gruppo di amici fiorentini reduce da un viaggio a Napoli e ospitato dalle imponenti scuderie del convento di Santo Spirito, il ristorante-pizzeria ispirato al leggendario, dispettoso e misterioso fratino della tradizione è reduce da un rinnovo degli ambienti (impreziositi dalle terrecotte dei Maestri Ferrigno) ma anche dal menu.
Con il ritorno di Lisa Conti, già qui fra il 2006 e il 2011, il focus non sarà tutto incentrato sulla rinomata pizza napoletana, ma anche su proposte della cucina che hanno nella pasta fatta e nei dolci fatti in casa i "top" di gamma. A raccontarci questo ritorno al passato e questo consolidamento delle tradizione di 'O Munaciello sono Laura Franzina, manager del locale, e la chef Lisa Conti.

Laura: Sì, siamo nati “romanticamente” il 19 settembre del 2005, giorno di San Gennaro, quando a Firenze quasi nessuno faceva la vera pizza napoletana. Oggi la proprietà ha rafforzato l'ispirazione di allora, figlia di un viaggio a Napoli. Ci sono state modifiche sia negli ambienti, sia nella proposta con il ritorno dopo dodici anni di Lisa Conti in cucina.
Laura: L'idea era proprio questa, portare la gente nei Quartieri Spagnoli di Napoli, pur essendo in una storica e imponente location fiorentina, le scuderie del convento di Santo Spirito. Fra le novità, c'è il giardino di limoni all'ingresso, ma anche il banco bar con ceramiche vietresi fatte a mano. E' stata inoltre data profondità alla sala principale, eliminando il privé e aumentando così la capienza intorno ai 160 coperti e alle 200 persone in caso di pre-wedding, compleanno ed eventi aziendali.
Lisa: Sì, il forno è stato completamente rifatto e personalizzato da Stefano Ferrara. E' un forno a legna con doppia camera e nella forma rappresenta un vulcano, chiaramente il Vesuvio.

Laura: Siamo stati sempre fedeli alla farina 00 e al lievito di birra, seguendo la linea tradizionale. E se 18 anni siamo ancora qui, la scelta ha pagato. Ora però c'è stato un ritorno al passato, dopo una fase focalizzata quasi maggiormente sulla pizza. E qui entra in gioco Lisa...
Lisa: Ero stata già fra il 2006 e il 2011 e in quegli anni 'O Munaciello era sinonimo sia di eccellente pizza, sia di cucina napoletana di qualità. Il mio ritorno qui vuol dire riequilibrare la proposta a favore della cucina e, quindi, far tornare 'O Munaciello ciò che è stato nei primi anni di attività. Alla base di tutto c'è la qualità del prodotto, non necessariamente campano. Un esempio? Il crudo di Scarpaccia nella zeppola di pasta fritta.
Lisa: Intanto i primi piatti a base di pasta fatta in casa, a partire dallo scialatiello ai frutti di mare, con il suo impasto tradizionale che include uovo e formaggio, per passare alla gnocchetto di pasta cotta e ai ravioli con aglio Orsino. Produciamo gran parte della pasta, a parte paccheri e spaghettoni. Poi ci sono i dolci, pure quelli frutto della nostra creatività e di ingredienti di qualità.

Lisa: Ad esempio il Babamisù, babà con bagna al caffè e rum e crema tiramisù aromatizzata al rum. Oppure il bignè col ripieno e la glassa della delizia al limone, ma anche la Creme brulè con limone di Amalfi. Perché cosa sarebbe una buona cena, senza un dolce coinvolgente a completare il piacere?
Laura: Veglia su di noi, nella sua accezione simpatica, ma non è fisicamente tra noi, perché essendo uno spiritello non ha una personificazione. Però c'è, garantiamo noi.
'O Munaciello Pizzeria Napoletana
Via Maffia, 31r - Firenze
Telefono: 055287198
Via Maffia 31r, Firenze (FI)