Il locale di Valerio e Alessandro Resta al Portuense propone un menu senza limiti per chi “magna” veramente forte.

E’ tempo di ridare al concetto di cena “all you can eat” il suo significato originario, liberandolo dai pesanti e falsi orpelli che lo vedevano legato alla cucina fusion asiatica, ad un’offerta dove la qualità era l’ultimo dei parametri rispettati, dove si mangia poco di tutto e male. No. E’ giunto il momento di ridare dignità al mangiare senza limiti e per farlo siamo andati a provare un vero ristorante all you can eat a Roma, l’unico ad oggi a fornire un menu così potente e soprattutto di grande qualità. Sto parlando delle Officine Resta al Portuense, il regno di Valerio e Alessandro Resta, dove i più grandi mangiatori della Capitale almeno una volta nella vita devono capitare.

Di cosa parliamo?


Pinsa preparata espressa al momento dai grandi forni delle Officine, riccamente condita in tante varianti. Poi i fritti della casa, a partire dal mitico supplì “de nonna”, che è stato, rimane e rimarrà uno dei cavalli di battaglia del locale, così come il mitico piatto “combo” delle Officine. E poi ci sono loro, i superburger della casa, più che dei panini delle macchine da guerra, da affrontare e condividere con tutti i tuoi amici o parenti al tavolo. Eh, sì! Questo è il bello. Non c’è limite a cosa e a quanto puoi ordinare. Puoi chiedere di tutto, dai fritti alla pizza, ai panini. Eccola la vera differenza.

Come funziona


Innanzitutto ti suggeriamo di prenotare con un buon anticipo il tavolo, vista la grande affluenza e l’enorme successo che le Officine Resta stanno ottenendo ultimamente. Una volta arrivati ti verrà consegnato il menu da cui scegliere le pinse e i burger. I fritti (il piatto combo ed il supplì) ti verranno serviti per primi. Ah, anche le bevande, birra compresa, rientrano tutte nel prezzo fisso. La regola, ovviamente, valida per tutti i ristoranti all you can eat, di non sprecare il cibo pena il pagamento di un extra sul conto vale, giustamente, anche qui. Quindi ti consigliamo di non esagerare all’inizio con le ordinazioni.

La combo ed il supplì


Si inizia con un piatto simbolo delle Officine Resta, il mitico Combo con patatine Dippers fritte, maiale sfilacciato cotto a bassa temperatura, maionese e salsa bbq della casa. Un accostamento che, credimi, crea vera dipendenza. Un inno al junk food, ma quello buono e fatto bene. Novità dell’anno sono le varianti Combo Cacio e Pepe e Combo CarboCrema e guanciale. Insieme alla combo arriva al tavolo anche il supplì, caldo e fragrante con una perfetta mantecatura del riso ed una panatura asciutta e croccante, antica ricetta di famiglia.

La pinsa


Il nostro consiglio è comunque quello di ordinare sia la pinsa che i burger perché davvero entrambi meritano un’approfondita degustazione. Per quello che riguarda la pinsa, il maestro è Alessandro Resta, che ha rielaborato un suo impasto segreto che rende la sua pinsa molto soffice e leggerissima, che soprattutto non ti gonfia. Qui puoi veramente spaziare su tanti gusti caldi e freddi, cotti e crudi. Tra le nostre preferite sicuramente la carbonara con una crema d’uovo da urlo e poi la burrata, mortadella e pistacchio, golosa e colorata.

I burger, attenti alla Bomba R!


Ed ecco che arriva il momento delle “testate nucleari” del menu all you can eat delle Officine Resta, quello dei super burger della casa. 6 le combinazioni, dove troviamo soprattutto la Bomba R, un hamburger gigantesco che nasconde all’interno un’intera mozzarella di bufala doc aversana di 120 g sotto un’ondata di caldo e denso ragù di vitella, un panino da sogno.

Il “dessert”


Lasciarsi uno spazio per il dessert in questo caso è roba da veri campioni mondiali del mangiare senza limiti, ma ti assicuro che resistere alla pinsa di Alessandro calda servita con Nutella, crema e granella di pistacchio di Bronte è molto, ma molto dura.

Il conto, il pranzo ed il take away


Tutto questo ben di Dio per un costo a persona di € 25 a cena e € 20 a pranzo. Sembrerebbe uno scherzo ed invece è una formula perfetta e studiata soprattutto per le tavolate di amici dove condividere con gioia e piacere il cibo, facendo rimanere un ampio margine di guadagno al locale che assicurerà così sempre un servizio di qualità alta. Le Officine Resta sono aperte da martedì a domenica con la stessa formula ed ha disponibili tutte le sue delizie anche da asporto su ordinazione.

Le Officine Resta, Via dei Silvestrini, 5 Roma – Tel. 0664494530


Foto di Fabrizio Palomberi

  • RECENSIONE
  • HAMBURGER
IN QUESTO ARTICOLO
×