Un luogo, tante anime: in largo Annigoni, zona Sant'Ambrogio, Largo9 è uno spazio che parla le svariate lingue del gusto e dell'arte, contraddistinto da un ambiente urban chic e da una cucina che spazia dai carpacci di carne e pesce alla bistecca alla Fiorentina, fino alla premiata pizza di Romualdo Rizzuti abbinati ricercati vini di produttori emergenti, birre artigianali e cocktail contemporanei.

La pizza d'autore by Romualdo Rizzuti


Anno nuovo, pizza nuova a Largo9. E che pizza. A firmarla è un consulente di quelli che tutti vorrebbero avere, Romualdo Rizzuti, un'autorità nel campo. Alzi la mano chi non conosce la sua Napoli con le acciughe a parte o la Gateaux, ovverò il "gattò" di patate di famiglia interpretato con il linguaggio dell'arte bianca. E poi la Largo9, altro viaggio nelle suggestioni dell'infanzia, l'Isola Capo Rizzuto, l'universale e affatto scontata Margherita: perché anche le pizze classiche sono uniche, se sanno esaltare prodotti di qualità con un equilibrio ideale.


Poi ci sono i panuozzi, stesso impasto della pizza e ripieni che fanno venire l'acquolina in bocca. Variano da stagione a stagione, a parte i "top seller" come il Porchetta e assoluto di cipolla.

Tentazioni dal mare


La qualità è il fil rouge di Largo9 anche nella proposta della cucina, che si muove su un gustoso doppio binario di antipasti e secondi piatti, che fanno gola sia agli estimatori del mare sia agli "esploratori" della terra. Chi ama veleggiare fra le tentazioni ittiche può scegliere tra un carpaccio di tonno fra gli antipasti e un poker di opzioni fra i secondi piatti. La frittura Largo9 e il tentacolo di polpo sono certezze, i tataki di salmone e di tonno le novità.

Per gli amanti di carni e formaggi


Grandi classici toscani fra gli antipasti sono il gran tagliere Largo9 e quello con coccoli, prosciutto Nobile di Parma e stracchino. Ma vale la pena scoprire anche la qualità delle carni bovine, sia nella tartare di manzo (con stracciatella dop e tuorlo fritto) sia nel carpaccio di Black Angus. Stesso discorso se si preferisce - o si aggiunge - un secondo piatto, che può essere una bistecca alla Fiorentina o una tagliata.

Vini da scoprire, birre artigianali e cocktail contemporanei


Si mangia di gusto, da Largo9. E si beve bene. I vini sono una continua e interessante scoperta di piccole e ricercate cantine. I rossi "parlano" toscano e francese, senza affatto trascurare Piemonte, Veneto, Trentino, Lombardia e Sicilia. I rosè raccontano i profumi della Puglia, fra i bianchi fanno capolino la Campania e l'Alto Adige, così come l'Emilia Romagna fra le bollicine, assieme a "istituzioni" di provenienza lombarda, veneta e trentina e un'attenta selezione di champagne. Le birre arrivano da birrifici italiani come il milanese Vetra, che "firma" le birre alla spina. Bere di qualità anche per i cocktail, con una proposta incentrata su classici o twist on classic.

Luogo di arte e intrattenimento


Largo9 è anche galleria d'arte: dopo Enrico Dicò, arriverà a giugno 2025 la pop art di Hugo Cano, in arte Kno_Artx. Ed è briosa location di intrattenimento, visto che in ogni momento dell'anno si susseguono eventi con ospiti Vip, deejay set e live music. E a maggio è tornato disponibile anche spazio esterno. 

I soci e lo staff di Largo9


Soci del locale, diretto da Iacopo Veronesi, sono Giulio Tusha, Matteo Sabatini, Daniele Arienzo, Ilaria Cottone, tutti con solidi trascorsi imprenditoriali in diversi campi, dall'energia all'edile alla gestione di strutture ricettive. Maestro delle pizze è Gennaro De Maro, mentre in sala gli habitué della piazza ritrovano Patrick, già caposala da Vivo.


 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×