Come definire, in poche parole, il Terrazza Parioli? Una location graziosa per un pranzo diverso dal solito chiosco; favolosa al tramonto per un aperitivo come si deve; e spettacolare a sera per una cena sotto le stelle. Magari a lume di candela.
 
Ora: se è vero e indiscutibile, da una parte, che il mare, a Jesolo Lido, sia soltanto “passabile”, è altrettanto indubbio, dall'altra, che il frontemare sia invece uno dei più peculiari e piacevoli d’Italia. Niente carreggiate, niente automobili, distanze azzerate fra le strutture ricettive e l'arenile: puoi dormire, berti il caffè in balcone, passeggiare, nuotare in piscina, far colazione e, nel caso del Terrazza Parioli, mangiare direttamente sulla spiaggia, che scende progressiva verso il bagnasciuga partendo dal plateatico su cui poggia il tuo tavolo.

Grazie ad una pionieristica intuizione della famiglia Rossi, il Parioli, nella storia della city-beach veneta, è stato il primo albergo ad aver pensato di aprire (a tutti) un vero ristorante di pesce frontemare, rendendo accessibile anche ai clienti esterni la sua invidiatissima terrazza.


Un plateatico raffinato senza opulenza, il cui grande valore aggiunto è il verde: tutt’oggi il Terrazza Parioli rimane il solo ristorante frontemare in centro a Jesolo Lido dove mangi fra gli alberi, che recintano dolcemente il locale delimitandone il confine con la spiaggia.

Se a mezzogiorno il Terrazza Parioli apre essenzialmente in versione snackeria (con qualcosa come 160 coperti), proponendosi come la variante elegante e qualitativa dei canonici chioschi in spiaggia, è alla sera che questo posto dà il meglio di sé: indossando il suo autentico vestito, quello di un “signor” ristorante sotto il cielo stellato.


La proposta di mare, specialità della casa, si fonda su tre collaudati pilastri: ricerca delle materie prime, creatività in cucina, e preparazioni rigorosamente espresse. Si può attendere un pochino, ma la differenza si sente tutta. Il menù si aggiorna di anno in anno, di bella stagione in bella stagione, con qualche chicca innovativa, ma i pezzi forti restano sempre loro, fiori all’occhiello dello chef cui la cucina del Parioli deve la sua notorietà costiera: i delicati spaghetti branzino e lime, i gustosi paccheri capesante e gamberoni, l’imperdibile frittura di pesce in cassetta (disponibile anche a pranzo).
 
Tra gli svariati antipasti, non manca mai un ragguardevole assortimento di crudité dell’Adriatico, da sposare magari ad un bel Franciacorta, di cui la cantina è fornita ampiamente. E poi i dessert fatti in casa: torte, dolci al cucchiaio, sorbetti, semifreddi, cheesecake, frutta fresca.


Franciacorta, dicevamo. Al Terrazza Parioli la carta vini è degna sposa del menù, dopo lunghi anni di affinamento e corteggiamento reciproco: ogni piatto vanta il suo bel ventaglio di etichette abbinabili, vuoi in bottiglia vuoi al calice. Ma se c’è una denominazione che spicca fra tutte le altre, questa è senz’altro la celebre bollicina lombarda: se vuoi scoprirne le sfumature più varie e pregiate, sei nel posto giusto, che propone grandi etichette classiche come intriganti bottiglie di piccole aziende, sconosciute ai più.

Non certo da meno è il reparto bar, con una formidabile disponibilità di mescole: in un locale di questo profilo anche l’aperitivo dev'essere per forza “premium”. Un esempio? Il mojito autentico, preparato secondo ricetta originale cubana, con tutti gli ingredienti corretti dosati e miscelati a regola d’arte.


Un cin al tramonto per cominciare, un cin sotto la luna per concludere: dopo una serata nella verde cornice frontemare del Terrazza Parioli, difficilmente guarderai ancora Jesolo con gli stessi occhi di prima.

Hotel Parioli
Via Andrea Bafile 18° Accesso al Mare - Lido di Jesolo (VE)
Telefono: 0421370563

  • RECENSIONE
  • RISTORANTE DI PESCE
IN QUESTO ARTICOLO
×