Il fascino di questo locale è dettato anche dalla sua storia, dal contesto in cui è nato e da quello in cui è tornato a vivere. Lucia Mastropierro e Nicola Milone gestiscono assieme il pub EX Salumeria, nel quartiere Santo Spirito a Bari. Come lascia intendere il nome, è un piccolo spazio adibito a salumeria negli anni della guerra, poi abbandonato e oggi rimesso in ordine grazie a questo progetto tra birra e cibo salutale.
Sia di inverno che in estate, questo è un posto in cui sentirsi circondati da un clima familiare e da due addetti ai lavori attenti e pronti a trattarti non come cliente, ma come ospite nella loro casa.



Lucia e Nicola, potete raccontarci questa trasformazione della salumeria in pub?
Certo, il locale era una delle prime salumerie storiche di Santo Spirito, attiva fin dai primi della guerra. All’epoca era un borghetto, oggi un quartiere della città di Bari. Da bambini si veniva qui in piazzetta a giocare e ci si prendeva un panino dalla salumeria. Dopo vari passaggi, questo luogo è rimasto chiuso per vent’anni e noi abbiamo deciso di trasformarlo. È stato un progetto spontaneo, volevamo creare qualcosa dove la gente si sentisse a casa e dove offrire qualcosa di diverso.
 
Come descrivereste il mood da EX Salumeria?
Rilassato sicuramente. Infatti, il locale è nato dall’idea di creare uno spazio dove ospitare le persone per lasciar loro passare il tempo nel modo più piacevole possibile, come a casa. Da noi non esiste la fretta, sia ai tavoli che in cucina. I nostri clienti si godono l’ambiente magari accompagnati da una birra, e noi anche lavoriamo con tranquillità in una cucina dove è tutto espresso e fatto sul momento.


Dietro il vostro menù ci sono delle scelte ben definite, come le sintetizzereste?
Beh, senza alcun dubbio puntiamo alla freschezza, alla qualità e alla condivisione di tutto ciò che è sano. Condividiamo i nostri valori e in qualche modo cerchiamo anche di far riflettere sulle nostre abitudini alimentari. I nostri piatti sono preparati al momento e i prodotti vengono reperiti quotidianamente, proprio per evitare l’ossidazione dell’alimento e per garantire la freschezza e la genuinità che merita il cliente.
 
Potreste dirci quale piatto è più richiesto e se ci sono opzioni per vegetariani?
Tra le cose più richieste c’è la puccia “muratore”, ovvero: puccia con mortadella, granella di pistacchio e mozzarella di bufala.
Per i vegetariani abbiamo diverse opzioni, come la puccia vegetariana o il burger vegano, e siamo sempre pronti ad accogliere modifiche per le richieste di ogni singola persona.
 



La parte più bella del vostro lavoro qui?
La clientela e la zona. Ci troviamo in un punto riparato di Santo Spirito e allo stesso tempo centralissimo. Da noi si raggruppano comitive, famiglie con bambini e si crea davvero un bell’ambiente stimolante anche per noi. Ci piace interfacciarci con i nostri ospiti, con quelli fedeli e anche con quelli di passaggio dopo una passeggiata. Lavoriamo in un piccolo locale, ma riusciamo a fare grandi cose con la gente che ci segue, ad esempio con gli eventi che organizziamo, come i concerti di cover band dove la gente risponde sempre attivamente e con gioia.
 

EX Salumeria
Lungo Mare Colombo Cristoforo, 68, Bari
Per prenotazioni 3495789831
 
 

  • RECENSIONE
  • STREET FOOD
IN QUESTO ARTICOLO
×