I locali alternativi di Verona

Pubblicato il 16 settembre 2016

I locali alternativi di Verona

Respirare aria diversa in centro città

Pur essendo una città tendenzialmente borghese, anche a Verona esistono gli alternativi e locali diversi dal solito. Per capirsi quelli dall'atmosfera creativa, impregnati di buone vibrazioni e che rimandano alla mente flavour berlinesi.

L'istrionico



Il Così E' è un'oasi nel deserto, se paragonato alla media degli altri locali veronesi. I cocktail sono letteralmente la fine del mondo, così come l'ambientazione, stilosa e minimal, con però la presenza di numerose memorabilia sotto il bancone. I divani bassi ne fanno un luogo comodo, che non ha eguali a Verona.

Il berlinese



In zona universitaria si trova uno dei locali più alternativi. Stiamo parlando del Malacarne, posto celebre per la frequentazione variopinta ma pure per la presenza di una buona selezione di birre. Purtroppo i prezzi sono cresciuti nel corso del tempo, ma l'ambientazione decadente ed artistoide, con tanto di quadri rimandanti alla storia passata, lo continuano a rendere luogo di ritrovo accattivante, anche per chi ama giocare a calcio balilla.

L'osteria universitaria



Ai Preti non ha un nome che rimandi ad un luogo molto frequentato da giovani non esattamente in linea con i dettami religiosi. Eppure è così. Si tratta di uno dei locali più conosciuti della zona universitaria, rifugio per una birra (ce ne sono parecchie) o qualcosa da sgranocchiare. I suoi tavoli sono oasi di tranquillità, ma nel weekend spesso si trovano concerti, perlopiù folk.

Interrato dell' Acqua Morta, 27, 37129 Verona VR

Cocktail di casa



C'è un posto a Verona in cui è possibile bere cocktails ben fatti e originali. Si tratta dell'Archivio, bar che può contenere poche anime al suo interno ma che, all'esterno, ne ha sempre tante. I cocktail sono versati in bicchieri differenti, e trattati con sapienza dai giovani e bravi baristi. Da consigliare per prendere una pausa dalla passeggiata serale.

Foto di copertina: Così è

Iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere aggiornato sugli eventi relativi

  • MAGAZINE

scritto da:

Francesco Bommartini

20 anni passati sui libri, per spingere i sogni oltre la coltre di grigiume che soverchia il cielo sopra la mia città. Il tutto a colpi di articoli, musica rock e amore: per le amicizie, la cultura e il divertimento. Perché per colorare è necessario muoversi, sparigliando le vie per trovare quella giusta. Tra una birretta ed un concerto live.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×