6 ristoranti top del Veneto per una cena di carne indimenticabile
Pubblicato il 14 dicembre 2022
Quale migliore occasione del periodo natalizio per farsi un giro nelle nostre splendide città venete, gustandosi una sontuosa cena di carne, per di più in locali bellissimi!
Qui alcune proposte sparse per la regione.
E chi l’ha detto che gli splendidi Colli Euaganei di Padova offrano “solo” bigoli all’anitra e polletto alla griglia? Lo sanno bene i due giovanissimi proprietari di Come in Corte Aurora che, seguendo le tracciate orme di famiglia - nel campo della ristorazione da decenni - hanno scelto di sviluppare un loro personalissimo percorso. Il risultato? Un ristorante nato all’interno di una villa storica, un servizio attento ma mai impostato, un ambiente raffinato ed elegante, adatto però a tutti. A tutti coloro che amano la carne in particolare modo, perché qui si gioca pesante grazie agli allevamenti di famiglia. Una bella costata di Angus full blood di origine irlandese, allevato direttamente dal loro stesso allevamento a Cona rispettando la filiere vacca-vitello e intervenendo pochissimo sull’alimentazione e la serata prende tutta un’altra piega.
Come in Corte Aurora, Via Chiesa Teolo 1, telo (PD) - Tel. 3331566758
Una osteria che non scorda le sue origini e punta tutto sulla semplicità e sulla bontà dei piatti offerti, che però mai scorda di restare al passo con i tempi offrendo una accoglienza presente e un locale molto bello e molto ben curato. Non la definirò “un’osteria chic” perché mi sanguinano gli occhi nel farlo però ecco, il senso immagino tu l’abbia ampiamente capito: qui si mangia bene e se vuoi fare la tua bella figura beh, la farai. Che la carne alla griglia sia poi un grande cavallo di battaglia lo si può presto intuire dal bellissimo (ed enorme) camino posto in sala. Il menù non è infinito ma nessuna paura, troverai sicuramente qualcosa che fa al caso tuo. Un esempio? Tagliata di manzo al pepe rosa da volare via.
Osteria Braci e Abbracci, Via S. Antonino 377, Treviso - Tel. 0422340547
Un locale bellissimo, sia dentro che fuori (segnalo per i tuoi weekend fuori porta nel periodo estivo) che è perfettamente incastonato nel luogo dove sorge: siamo al Ristorante Pizzeria Locanda al Cacciatore di Seren del Grappa, un nome che è poi anche un programma. La carne neanche a dirlo è qui l’argomento principale grazie a tagli, cotture e provenienze molto diverse fra loro e molto spesso anche particolari. Guancette di cinghiale brasate al Barbera, purè di patate e paprika affumicata ma anche tomahawk di cervo, riduzione al lampone e rossi tirolesi o filetto di Angus kepak in salsa veronoff. Ad ognuno il suo.
Ristorante Pizzeria Locanda al Cacciatore, Via Generale Giardino 7, Seren del Grappa (BL) - Tel. 043944101
Forse non ti dirò nulla di nuovo e forse risulterò quasi “scontata” però mangiare un bel piatto di carne Al Timon a me fa sempre stare bene quindi beh, io te lo ricordo. Certo, un locale che da sicuramente il meglio di sé (anche come quantità di coperti) durante la bella stagione ma che se prenoti per tempo o se sei molto molto fortunato, una gioia la sa regalare anche con il freddo polare. Che poi, diciamocelo, ma quanto è più bella Venezia con l’inverno? Tagliere di carne da condividere, un rosso a scelta e la serata vorrai non farla finire mai, e invece hai il treno alle 22.30 tiè.
Al Timon, Fondamenta dei Ormesini Cannaregio 2754, Venezia - Tel. 0415246066
Quando studiavo a Verona concedermi una cena di carne da Butcher, magari a fine sessione per un auto-regalo dopo gli sforzi, era una gioia ineguagliabile che mi porterò dentro per molto tempo. Oggi che manco da un po’ sono felice di sapere che sia ancora un fiore all’occhiello della città, soprattutto se si cerca un bel posto, un’atmosfera intima ma un servizio alla mano e una selezione di carni niente niente male. Costata di Garronese veneta ma anche cavallo, El Capricho e molto altro. Sarà ora anche per me di tornare no?
Butcher, Via Leoncino 7A, Verona - Tel. 0454682130
Non lasciarti fuorviare dal nome perché “FuoriModena” non è un locale “fuori” anzi, è di una comodità disarmante e in pieno centro a Vicenza seppur defilato “dai soliti giri” tanto da essere scelto dai più per l’ambiente calmo e sempre rilassato. È un locale che, e in questo senso il nome lo suggerisce, è un tributo alla città di Modena, ai suoi ingredienti e alla sua ottima tradizione culinaria che qui viene sapientemente presentata da padre e figlio, i due titolari. FuoriModena ama definirsi una cucina a km 200, fatta di Parmigiano, crudo, tortellini e Lambrusco ma anche e soprattutto carne prelibata. Si inizia con un Crudo di Parma Galloni Barrique (24 mesi) con crescentine e gnocco fritto, si prosegue con i tortelli della tradizione e si chiude il cerchio con un petto di faraona laccato al tartufo e verdura al tegame. Se poi è la carne cruda quella alla quale proprio non puoi rinunciare beh: tartare di Sorana con Parmigiano Reggiano e aceto balsamico tradizionale di Modena altrimenti presenta la stessa con tartufo nero fresco. Ah, il locale è bellissimo, ma questo forse non serviva nemmeno dirlo vero?
FuoriModena, Contrà San Gaetano da Thiene 8, Vicenza - Tel. 0444330994
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Come in Corte Aurora.
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.