Crostoli e frittelle: delizie di Carnevale a Treviso

Pubblicato il 23 gennaio 2016

Crostoli e frittelle: delizie di Carnevale a Treviso

una sola regola: provarle tutte!

Crema o zabaione, vuote o al cioccolato. Veneziane, castagnole, alla ricotta. Anche a Treviso le frittelle sono un’istituzione, la più importante del Carnevale assieme alle sfilate itineranti dei carri allegorici. Morbide, fragranti e golose, le frittelle vengono a braccetto con i crostoli. Che a me personalmente non hanno mai fatto impazzire... Ma, chiamateli come volete, i galani tempestano le migliori pasticcerie di Treviso tanto quanto le soffici cugine. Ecco qualche posto in cui la vostra salivazione volerà verso l’infinito e oltre!

Dagli eredi del maestro

La sua produzione è stata distribuita per decenni in tutta la provincia. Sto parlando di Guiscardo Casellato, i cui eredi hanno oggi due pasticcerie che continuano a distinguersi grazie a qualità e sapore dei prodotti dolciari. A Carnevale, per le fresche frittelle e i fragranti crostoli.
PASTICCERIA EREDI DI GUISCARDO CASELLATO
Borgo Cavour 69, Treviso
Via Albertino da Corona 1, Treviso

Mignon, chi più ne ha più ne metta

Meritata è la Fama della Pasticceria Tiffany, il cui laboratorio produce nuove creazioni dolciarie che non lasciano scampo alla nostra golosità. Questo Carnevale, oltre che di un’ampia varietà di crostoli, è il turno delle frittelle mignon. Piccoli, irresistibili peccati di gola.
PASTICCERIA TIFFANY
Piazza Giacomo Matteotti 7, Treviso
Via Redipuglia 1, Treviso

Le frittelle della tradizione

All’Antica Pasticceria Nascimben, ciò che da sempre si respira è amore per le cose classiche. Se volete assaggiare quelle belle frittellone tipiche, che paiono i parenti fritti di un bombolone, allora siete nel posto giusto.
ANTICA PASTICCERIA NASCIMBEN
Viale Luigi Luzzatti, 15, Treviso
Piazzetta della Torre, Treviso

Una scelta senza confronti

Nella zona settentrionale della città, è tra i miei locali preferiti in assoluto. Al Panificio Pasticceria Saccon, in questi giorni, vi accoglie con grappoli di frittelle e crostoli, che defluiscono da scaffali e bancone a velocità vertiginosa, per quanto son buoni e variegati.
PANIFICIO PASTICCERIA SACCON
Strada di Santa Bona Nuova 51, Treviso

L’alta pasticceria in 11 forme

Relativamente giovane (è nata nel 1996), la Pasticceria Max vanta già un blasone che nulla invidia alle botteghe dolciarie più famose di Treviso. E per il Carnevale 2015, vi offre una gamma di 11 specialità tipiche, tanto gustose quanto leggere, perché fritte esclusivamente in olio d’oliva.
PASTICCERIA MAX
Via Sant'Angelo 75, Treviso

Il top per asporto

Mia madre qui deve averci lasciato un mutuo, per i miei compleanni. E come darle torto? Sobria e immarcescibile, l'inconfondibile insegna blu della Pasticceria Ida campeggia sempre lì, lungo la circonvallazione esterna del Put. Se anche voi date una festa e volete far la spesa grossa, venite qui per i crostoli e le frittelle. Occhio, quelle alla crema son pericolose.
PASTICCERIA IDA
Viale F.lli Cairoli 105, Treviso

Oltre cinquant'anni di storia 

Altro nome storico della pasticceria di Treviso che ha fatto della tradizione dolciaria trevigiana il suo cavallo di battaglia. Ecco perché quelle delle Pasticceria Ardizzoni non possono non essere citate tra le migliori frittele di Treviso. 
PASTICCERIA ARDIZZONI
Via Nervesa Della Battaglia, 85 - Treviso

Foto da pagina Facebook di Antica Pasticceria Nascimben
Vuoi restare informato sui locali della tua città? Iscriviti alla newsletter!

  • CARNEVALE

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×