La Buca Straca: tanti piatti per tutti i gusti.

Pubblicato il 14 febbraio 2009

La Buca Straca: tanti piatti per tutti i gusti.

A San Fiorano di Villasanta sorge, in pieno centro, La Buca Straca, un locale che prende il nome da un vecchio detto brianzolo. È un ristorante aperto sia  a mezzogiorno che a sera, ma è anche enosteria e pizzeria. Si contraddistingue per le sue serate a tema e per il suo menù degustazione, che cambia sempre e che soddisfa veramente chiunque. Durante il giorno è anche cocktail bar; si possono degustare ottimi vini e la domenica offre un apericena impeccabile. I suoi prezzi abbordabilissimi e il suo design d’arredamento particolarissimo lo rendono un posto unico sia per gruppi che per una cena a lume di candela.

Nel menù:
ogni settimana due menù degustazione oltre ad un piatto unico tipico regionale italiano. Una parte di steak house, infatti tutti i giorni  è disponibile la fiorentina col suo taglio “imperiale” da sei etti, con tris di contorni a seguito.

Le serate:
l’apericena c’è tutte le domeniche; una volta al mese si svolge la famosa “cena con delitto” ed oltre ad altre varie serate a tema, dal primo marzo serata burlesque da non perdere assolutamente.

In cantina:
due tre etichette importanti rimangono fisse, mentre cambiano 4-5 bottiglie di rosso da bere in funzione di quello che si serve nel menù a degustazione.

Consiglio del sommelier:
gli ottimi franciacorta come il Monzio Compagnoni brut o il più classico Belladonna.

Consigli dallo chef:
il pezzo forte sono i risotti: con crema di zucca, taleggio e melograno, o con acini d’uva e pecorino.

All’aperitivo:
dalle 18:00 alle 21:00 l’apericena la domenica offre antipasti, primi, secondi e frutta: è una cena a tutti gli effetti.

L’ambiente:
il locale è composto da una grande sala che può ospitare fino a novanta persone ed all’esterno da una veranda che si apre d’estate con quaranta posti.
L’arredamento mischia il moderno sia all’arte povera che ad oggettistica particolare e d’antiquariato.

Il tavolo migliore:
è sicuramente il gran tavolo centrale, che ha una storia veramente lunga essendo dell’ottocento.

Da raccontare:
molte cose all’interno del ristorante, dai tavoli ai lampadari, sono oggetti restaurati d’antiquariato e sono in vendita. Quindi non solo una buona cena a lume di candela, ma magari anche un quadro da regalare alla propria donna.

(marzo 2013)

  • APERITIVO
  • CENA
  • PRANZO
IN QUESTO ARTICOLO
×