I migliori ristoranti cinesi a Bologna

Pubblicato il 9 maggio 2014

I migliori ristoranti cinesi a Bologna

L’unico modo per capire se un ristorante cinese è valido entrandoci per la prima volta è quello di guardarsi attorno per scorgere se è frequentato anche da clienti cinesi. Certamente la zona di Bologna migliore per fare questo esperimento e mangiare cucina cinese è la “bolognina”, considerata un po’ la China Town della città. Prima di darti la mappa dei luoghi migliori dove gustare i migliori ravioli saltati o i fritti meno unti (lo so adesso vanno di più i Giapponesi) due cose sono imprescindibili, il kitsch e l’odore che ci si porta addosso dopo il pasto…

Bolognina China-Town

Ed è proprio da via Ferrarese che si parte, là dove è possibile trovare persino un ristorante con il pavimento acquario. Sì, se nel locale Thai di via degli Usberti sui pesciolini ci si mangia, al ristorante “Acquario” sui pesciolini ci si cammina. Non è esattamente come visitare lo zoo marino, ma la coreografia migliore per calarsi davvero nella parte. Insomma è “Un grosso guaio a China Town” se si fa troppo i difficili/sofisticati: ravioli di gambero saltati per iniziare, spaghetti saltati come primo, pollo al limone e chiusura a base di gelato fritto. Grandi classici e conto più che onesto. 

Ristorante cinese, ma senza odori

Più light e meno odori. Se per il dopocena hai impegni galanti ti consiglio l’unico (almeno che io sappia) ristorante cinese che non lascia l’odore di fritto sulle giacche e che ci risparmia un po’ di unto un po’ da ogni genere di piatto. E io risparmio anche la tintoria. Si chiama “Fortuna” ed è in zona Emilia Ponente: si mangia bene e il personale è molto cortese. Smentisce il luogo comune che i cinesi (intesi naturalmente come ristoranti) siano tutti uguali. Piatto consigliato: pollo alle mandorle. Banalmente.

Il ristorante cinese in zona Università

In via Riva di Reno, eccolo. Il ristorante dove ho incontrato famigliole con gli occhi a mandorla pranzare o cenare come a casa. Si chiama Bambù ed è un posticino tranquillo e pulito (vicino al giapponese Higashi). Consigliato soprattutto a pranzo. La sera l’ho trovato un po’ desolato…

Zona Murri-Toscana

La cosa tipica del ristorante cinese è la condivisione. Ecco un ristorante dove assaggiare un po’ di tutto e dividerlo con i commensali: si chiama Nuova Cina, è in via Murri, si va verso i colli. E’ sempre aperto, a pranzo e a cena e ha un piccolo giardino (sembra di stare sul retro di una casetta indipendente). Tutto buono, raccolta timbrini valida per buoni.

 

  • EAT&DRINK

scritto da:

Erika Bertossi

Al bancone del bar non arrivo mai a ordinare “il solito” perché quando un locale diventa troppo familiare e quando io divento troppo familiare per il locale, beh, allora è tempo di cambiare aria e andare a caccia di un’atmosfera nuova. Un’irrequietezza proficua per chi si accinge a tracciare una mappa degli aperitivi, delle serate, della buona cucina e di una sana e corretta digestione sotto le Due Torri. Giuro, vi dico anche dove a fermarsi per delle chiacchiere notturne, si rischia una secchiata d’acqua gelida.

×