Domenica 5 ottobre in Piazza della Frutta

In Piazza della Frutta, tra portici e voci di mercato, domenica 5 ottobre prende forma la seconda edizione del Porteghi Craft Beer Fest.
La manifestazione, organizzata dalla Taverna del Porto e da All’Ombra della Piazza, riporta nel cuore di Padova il mondo della birra artigianale, intrecciando tradizione cittadina e sperimentazione brassicola.

Sedici birrifici arrivano in città, per lo più veneti ma con presenze anche da altre regioni italiane. Ciascuno porta con sé almeno quattro spine, fino a sei, e gestisce in autonomia la propria offerta, con consumazioni a partire da quattro euro per un bicchiere da 300 ml.
Le birre vengono servite in bicchieri riutilizzabili o compostabili, segnati dal logo dell’evento, a sottolineare un’attenzione alla sostenibilità.

Dalle 11 alle 22, dunque, la piazza si trasforma in un itinerario fatto di malto e luppolo, con i birrai presenti a raccontare il proprio lavoro.
La mappa dei birrifici conferma un panorama variegato: CRAK di Campodarsego, Busa dei Briganti dei Colli Euganei, Evoqe di Trebaseleghe, Vertiga di Rossano Veneto, Birrone di Vicenza, Ofelia di Sovizzo, Siemàn di Villaga e Lucky Brews. A loro si affiancano Norah’s, Sorio, Malacoda, Il Maglio, oltre a ospiti da Lombardia, Emilia e Romagna come Lariano, Retorto e Bajön.

Il pubblico ha così la possibilità di muoversi tra gli stand con la formula dei gettoni: due euro per ogni tagliando acquistato alla cassa centrale, da spendere per assaggi e degustazioni
Il cibo, infatti, accompagna il percorso con quattro postazioni affidate ad altrettante realtà locali. Oltre alle cucine della Taverna del Porto e di All’Ombra della Piazza, partecipano la Macelleria di Corrado Tasca e le botteghe del Sotto al Salone riunite sotto la sigla “I Tosi del Saeon”.
Un incontro collettivo che mette in dialogo un prodotto artigianale con lo spazio urbano, rinnovando il ruolo della piazza come luogo di scambio e socialità.

  • FESTIVAL
  • DEGUSTAZIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×