I posti di Lecce dove andare con i bambini e riuscire anche a parlare con gli amici

Pubblicato il 15 aprile 2025

I posti di Lecce dove andare con i bambini e riuscire anche a parlare con gli amici

Che sia una pizza, una birretta olec solo un caffè sorseggiato con le amiche, i posti che vi raccontiamo in questo articolo sono fondamentali per chi vuole respirare un po' pur stando con i bambini

Chi ha figli piccoli (o non tanto piccoli!) lo sa bene: ogni uscita richiede pianificazione, occhi ovunque e mille attenzioni. Ma cosa succede se un genitore ha semplicemente voglia di respirare un attimo, bere qualcosa di buono, magari mangiare un piatto caldo senza dover rincorrere nessuno con la forchetta in mano? Ecco, la buona notizia è che ci sono posti dove questo è possibile. Luoghi in cui i bambini possono divertirsi in sicurezza e libertà, mentre mamma e papà si concedono un momento di tregua. Che sia un caffè sorseggiato con calma, una cena gustosa, un parco con giochi inclusivi o un museo dove si impara giocando, ogni posto recensito qui è stato scelto con un pensiero preciso: far star bene i piccoli, senza dimenticare i grandi. Perché ogni famiglia ha bisogno di equilibrio. E ogni genitore merita, ogni tanto, di non sentirsi solo "di servizio”. Ecco quindi una selezione di luoghi family-friendly, tra cultura, natura e buona cucina, perfetti per vivere momenti di qualità con i propri figli… e anche con sé stessi. Che si tratti di un picnic al parco, una visita educativa o una pausa golosa, questi luoghi offrono valide opzioni per tutti i gusti. Il filo conduttore? Spazi pensati per far stare bene i bambini e offrire momenti di relax anche ai genitori.

Organizziamo un pic-nic


Situato in Via Medaglie d'Oro, il Parco dei Colori è uno spazio verde recentemente riqualificato per offrire un ambiente inclusivo e sicuro per bambini di tutte le età. Oltre alle aree gioco, il parco ospita una ludoteca 0-99 anni, uno spazio di vicinato e luoghi dedicati al benessere psicologico e fisico. Il parco è attrezzato con un'area pic-nic e giochi per bambini, che include anche un'altalena accessibile a persone con disabilità. Dispone inoltre di un percorso fitness e di una pista di pattinaggio, rendendolo un luogo ideale per attività ricreative e sportive. L'attenzione alla partecipazione e al volontariato lo rende un punto di riferimento per la comunità locale, mentre il piccolo bar e i vari punti di ombra o di sole, a seconda della stagione, sono un perfetto rifugio per i genitori che possono godersi un caffè, una pausa pranzo o un aperitivo mentre i bambini giocano tranquilli. 
Via Medaglie d'Oro, Lecce Tel: 3335616246

Esplorando le forze del mondo


Il Museo dei Bambini di Lecce è un luogo dove curiosità e apprendimento si fondono attraverso il gioco. Nato dall’idea di una coppia americana Mike e Crina che hanno deciso di crescere i loro 3 figli a Lecce, questo museo scientifico permette ai bambini di esplorare concetti come l'aerodinamica, la gravità, il suono e il movimento. Un ambiente stimolante che rende l'apprendimento un'avventura entusiasmante per tutta la famiglia e che ​incoraggia la resilienza e il pensiero critico, mentre le stazioni collaborative promuovono il lavoro di squadra e il gioco di ruolo. «Abbiamo lavorato con esperti da tutto il mondo, dagli Stati Uniti, Germania, Francia, per costruire queste mostre – racconta Crina - e fare un'area di esposizioni scientifiche, delle stazioni collaborative dove imparare a comunicare, negoziare, lavorare. L'area dei più piccoli è molto sicura, possono esplorare liberamente, imparare l'autonomia e socializzare. Infine, l'area sensoriale è uno spazio più caldo, tranquillo, dove possono rilassarsi, interagire con esperienze interattive da luce». Il museo è prenotabile online, il prezzo del biglietto è di 10 euro a persona. 
Via Niccolò Foscarini, 24, Lecce Tel: 3514192398

Relax di “quartiere”


Siamo nell’hinterland salentino e più precisamente a Monteroni, in un’area decisamente verde. Il Chiosco si trova all'interno del Parco Velodromo degli Ulivi, recentemente rinnovato con un prato all'inglese, giostrine di ultima generazione adatte anche a bambini diversamente abili, area picnic e bar. Il chiosco offre serate all'insegna della buona musica dal vivo e dell'ottimo cibo, creando un'atmosfera magica per famiglie e amici. ​Oltre ai tipici panini, stuzzichini e bevande fresche il posto si anima con eventi come serate musicali o gastronomiche, spesso con cibo etnico e musica dal vivo, che coinvolgono la comunità locale in un contesto informale e familiare​. L’unione tra natura, sport e socialità rende Il Chiosco una sosta piacevole sia per un aperitivo che per un momento di relax dopo una passeggiata o una pedalata.
Strada provinciale Lecce - Porto Cesareo, Monteroni di Lecce Tel: 3282278787

Fitness e gintonic


Situato a Merine, all'interno del Parco Nelson Mandela, il Caffè DeJavu è un luogo ideale per rilassarsi mentre i bambini giocano in sicurezza. Da provare il loro ampio menu fatto di sfiziosissimi aperitivi, pucce, hamburger, kebab ma anche caffè, colazioni, cocktail e all’occorrenza anche trasmissioni sportive. Lo staff è giovane e noto per la sua attenzione e cortesia, garantendo un servizio eccellente. ​Inoltre il Parco offre anche la possibilità di allenarsi nell’area fitness e di sfidarsi sui campi da tennis, pallavolo o basket, o perché no di rilassarsi nell’area lettura. Il locale si distingue anche per l’organizzazione di eventi originali, come le "Notti con delitto", serate interattive in stile murder mystery con cena e spettacolo, che coinvolgono attivamente il pubblico in un’indagine teatrale divertente e intrigante​. 
Via delle Magnolie, Merine Tel: 3773908013

In una masseria storica


Situato all’interno della storica Masseria Tagliatelle nel Parco delle Cave, questo spazio unisce un’antica struttura cinquecentesca con una nuova visione sociale e comunitaria. Tagliatelle – Stazione Ninfeo è infatti un centro culturale a Lecce, che ospita eventi, laboratori e attività artistiche. Il luogo è immerso nella storia e nella natura, offrendo un ambiente unico per famiglie e bambini interessati a teatro, musica e arte. ​ È pensato come hub culturale e sociale, dove si trovano spazi per coworking, residenze artistiche e attività per il quartiere, inclusi servizi accessibili anche a persone con disabilità​. Il bar è parte di questo contesto e si distingue per la sua anima inclusiva e formativa: è gestito con il coinvolgimento di giovani del territorio, in particolare studenti dell’istituto alberghiero, con l’obiettivo di avviare una vera impresa sociale.
Via del Ninfeo, Lecce

Pizza al parco

=13px

 
Korten è molto più di una semplice pizzeria: è uno spazio moderno, conviviale e ben organizzato, perfetto per famiglie con bambini. Situata in una zona tranquilla di Lecce, offre ampi spazi interni ed esterni, tavoli comodi, un'atmosfera rilassata e un servizio veloce e cordiale. Il menù è ampio e curato: pizze napoletane con impasto leggero e digeribile, frittini gustosi, taglieri, hamburger gourmet e birre artigianali. Un bel punto a favore è la vicinanza con il Parco Galateo, un'area verde riqualificata, con vialetti, aiuole, spazi per correre e una zona giochi per i più piccoli. Perfetto per una passeggiata prima o dopo cena, oppure per far giocare i bambini mentre si aspetta la pizza da asporto. Questa combinazione – buona cucina e spazio all'aperto – rende Korten una soluzione ideale per una serata fuori in famiglia: i grandi si godono una pizza eccellente, i piccoli hanno dove divertirsi… e tutti tornano a casa felici.
Via Malta, Lecce Tel: 3271806013

Pausa gelato


La gelateria Sensi a Lecce è una piccola oasi di gusto e relax, perfetta per le famiglie. Situata in via De Muro, a pochi passi dal Parco dei bambini con area giochi, è il classico posto dove una semplice merenda si trasforma in una pausa rigenerante per tutti. Il gelato è artigianale, cremoso e con gusti che spaziano dai classici amati dai bambini (come cioccolato, fragola e biscotto) a proposte più originali e raffinate per i palati adulti (come pistacchio salato, mandorla tostata o variegature al caramello salato). C’è anche una buona selezione di gusti senza lattosio e vegani, segno di attenzione e inclusività. Il grande punto di forza? La posizione: si prende il gelato e si va subito al parco accanto, dove i bimbi possono giocare liberi e i genitori rilassarsi su una panchina o camminare un po' all'ombra degli alberi. Un’accoppiata perfetta per le famiglie: dolcezza per il palato e sfogo per l’energia dei piccoli. Consigliatissima per una merenda o una tappa rilassante durante una passeggiata in città.
Viale Giovanni Paolo II, 9, Lecce Tel: 0832312357

Per imparare giocando


La Caffetteria OgniBene è parte integrante della Biblioteca civica comunale OgniBene di Lecce. La caffetteria, aperta tutti i giorni dalle 7 alle 22, è uno spazio in cui i genitori si possono rilassare, scambiare due chiacchiere e bere un caffè con gli amici mentre lasciano i loro bambini in buone mani. Infatti, il vantaggio della caffetteria è essere adiacente alla biblioteca, dove c'è uno spazio pensato appositamente per i più piccoli. Qui si organizzano laboratori di lettura, laboratori che vogliono avvicinare i bambini a delle tematiche ambientali ma anche corsi per i genitori stessi, ad esempio quello per il massaggio infantile. Inoltre, la biblioteca offre anche la possibilità di organizzare delle feste di compleanno, con un numero contenuto di bambini, che si svolgono tra la biblioteca, con giochi di gruppo e interattivi, e la caffetteria stessa che si occupa della merenda. Questi due spazi, la caffetteria e la biblioteca, assieme formano un'opzione veramente valida per passare un pomeriggio di tranquillità, apprendimento e socializzazione, sia per grandi che per piccini. 
Viale Michele de Pietro, 45 a, Lecce Tel:  3453775533

Le foto interne sono state prese dalle pagine social dei locali citati
La foto di copertina è stata presa dalla pagina social del Cafè Dejavu

  • USCIRE CON I BAMBINI

scritto da:

Eleonora Leila Moscara

Freelance leccese. Appassionata di cibo e ristoranti fatti bene. Lavoro come giornalista dal 2008, dalla tv alla carta stampata e il web: scrivere è la mia passione. Mangiare bene il mio obiettivo quotidiano. Lascia però, prenoto io.

×