Brescia mai ferma! 5 nuove aperture da provare quest'autunno

Pubblicato il 23 ottobre 2022

Brescia mai ferma! 5 nuove aperture da provare quest'autunno

I mesi dopo la pausa estiva sono da sempre considerati un po’ come un nuovo inizio, una ripresa che apre un capitolo, anche se non è Capodanno. Sarà l’inizio dell’anno scolastico e accademico o la ricarica che danno le ferie, fatto sta che questo è anche il periodo delle nuove aperture e dell’avvio di nuove esperienze. E’ così che anche in città si sono accese alcune nuove vetrine con proposte diverse ma innovative, che hanno l’obiettivo di riscaldare l’inverno alle porte, portando qualcosa che ancora forse non c’era e seguendo le tendenze e le mode del momento in tema di food and drink. Ecco alcuni nuovi indirizzi nel cuore della città.

Ambrosia


Ambrosia, food for gods è il ristorante ospitato all’interno dell’Hotel Vittoria, unico albergo 5 stelle di Brescia e simbolo della città. Un nuovo concept che vuole però partire dalla tradizione e dalla storia della città, raccontandola attraverso i piatti ideati dal giovane chef Davide Ferraresi nelle sue mille sfaccettature, dai laghi ai monti passando per la Bassa. Quella proposta è una cucina che valorizza le materie prime, anche rivisitando i piatti della tradizione italiana mettendo al centro il territorio del bresciano con fornitori e prodotti locali. Ricco è anche il calendario delle iniziative e serate speciali, dedicate ad un ingrediente in particolare e numerose le proposte di percorsi di degustazione.
Ambrosia, Via X Giornate 20 – Brescia, 3208684629

Tenuta Urbana


Una piacevole scoperta nel cuore della città, quasi una boccata d’aria fresca quella che si può respirare a Tenuta Urbana, uno spazio che ospita ristorante, bottega e un grande parco. L’agriturismo nasce dal progetto di rivalutazione agricola degli spazi della storica Cascina Breda Rossini poco distante dal centro. Inserita nel contesto del Parco delle Cave, è il connubio tra campagna e città, per riassaporare il rapporto con la natura e i suoi frutti. Il ristorante propone un’offerta ispirata ai sapori, i profumi e i ritmi della campagna con una cucina ricercata che segue i ritmi della natura, ingredienti a Km 0, direttamente dalle coltivazioni dei terreni dell’agriturismo. Preparazioni che si possono acquistare anche in bottega.
Tenuta Urbana, Via Romiglia 6, Brescia 030 535 6785

La gintoneria del Carmine


Il gin è la bevanda del momento che ha scalzato dai drink più bevuti i classici mojito e americano, tanto che anche in Carmine è nato un locale specializzato, La gintoneria del Carmine. Qui si possono trovare oltre 100 etichette di gin diverse dalle più famose e rinomate a quelle di nicchia e dal sapore più particolare, da poter mixare per i propri drink oltre ai classici cocktail preparati con cura e attenzione. Il locale è di passaggio, bicchiere da prendere al bancone e poi in strada tra i vicoli del quartiere a sorseggiare il proprio drink in compagnia. Ideale sia per aperitivo che per chiudere la serata.
La gintoneria del Carmine, Via delle battaglie 63a, Brescia 338 445 2607

Mannarino


Una bottega di quartiere che è anche ristorante: è il concept di Mannarino che ha aperto un’insegna anche a Brescia. L’originale macelleria con cucina milanese fondata nel 2019 ha aperto la sua sesta location puntando a diventare anche in città il punto di riferimento per gli amanti della carne buona, genuina e di qualità. Il locale è ispirato proprio ad una classica macelleria con un grande bancone dove è possibile scegliere tra bombette, costate, arrosticini e diversi tagli di carne, oltre a salumi e formaggi selezionati da piccole realtà italiane e i piatti della gastronomia. Il tutto si può gustare in loco, scegliendo il taglio preferito e facendoselo grigliare al momento, oppure a casa, anche con servizio delivery.
Mannarino, Via Tosio, 3, Brescia, 030 8081721

Fotografie dalle pagine social dei locali
Immagine di copertina di Mannarino
 

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

×