È giovane, preparato e gentile ma soprattutto sa cosa vuole, come ottenerlo e non manca mai di umiltà. Esatto, siamo finalmente stati a conoscere Andrè Tacchetto, un figlio d’arte nel mondo della ristorazione patavina che ha deciso di provare a camminare con i propri piedi (senza però mai mollare il progetto allargato della famiglia). Non a caso il 22 agosto 2023 inaugurava il “suo” TreQuarti Bistrò, un progetto pensato e sognato per anni nel quale ha messo tutta la sua esperienza, la competenza di papà Gabriele e la bravura dell’amica, collega e oggi anche socia, Margherita Ravagnan. 

Andrè, non so bene da dove sia giusto iniziare quindi ti passo la palla e te la gestisci tu: dicci qualcosa di te, di come sei arrivato qui, del perché TreQuarti?


Allora partiamo con il dire che io nasco barman e faccio questo lavoro già da moltissimo tempo. Ho avuto la fortuna di nascere all’interno di una famiglia che mi ha permesso di respirare “ristorazione” a 360 gradi fin da bambino e credo di essere cresciuto inevitabilmente con il desiderio di stare dietro un bancone. Papà Gabriele è il volto dietro a Vigò, Otivm ma anche Fabbrica in Pedavena (realtà che oggi conta più di 100 dipendenti tutti insieme) e oggi socio in questa nuova scommessa che ho voluto però fosse più “mia” possibile, mia e di Margherita che è la mia alleata in tutto e per tutto in questo enorme progetto chiamato TreQuarti Bistrò. 

Come mai hai sentito l’esigenza di crearti un posto tutto tuo, tu abituato comunque a girare moltissimi locali e a fare proprio di queste innumerevoli esperienze il tuo grande biglietto da visita? 


Amo questo lavoro, lo amo veramente con tutto me stesso e anche oggi che è ormai un anno che sono qui continuo ad amarlo, so per certo che è ciò che voglio fare nella mia vita, ciò che mi muove. Detto questo non posso negare che sia un lavoro veramente complicato che richiede un’attenzione, una dedizione e una quantità di tempo che spesso fa traballare tutto il resto. Dopo diversi anni di lavoro mi sono reso conto che tutta questa fatica aveva senso solo se - nel bene e nel male - il suo frutto (o l’assenza dello stesso) era in capo a me e da qui ho iniziato a ragionare ad un progetto personale che oggi si chiama TreQuarti Bistrò. 

Non sei solo in questa avventura, c’è l’esperienza di papà Gabriele e poi c’è Margherita

E posso dirti? Non saprei come potrei fare diversamente. Sai quando ho iniziato a ragionare su questo locale non riuscivo ad immaginarmi nessuno diverso da Margherita al mio fianco. Abbiamo lavorato spesso assieme, conosco la sua dedizione e le sue capacità ed è una persona della quale mi fido ciecamente, so che se io non sono al locale e c’è lei io allora posso veramente pensare ad altro, non preoccuparmi. E poi fammelo dire, è la parte simpatica del duo e io di questo le sono veramente grato. 

Fammi fare un passo indietro: perché TreQuarti Bistrot? 


Sapevo che sarebbe uscita questa domanda prima o dopo. Allora, vuoi la risposta vera o quella letteralmente più intrigante? Dai ti dico entrambe: siamo al civico 34, da qui il TreQuarti. Poi però ho creato una risposta più poetica ovvero che TreQuarti indica qualcosa che non è ancora compiuto e io e Margherita qui abbiamo appena iniziato. 

Stai dicendo che pensi già ad un secondo locale? 


Per l’età che ho, per la formazione che ho, per come sono non posso non pensare al domani, questo è inevitabile. Certo per il momento non c’è nessun progetto in ballo, mi godo quello che ho e cerco di dare il meglio ma chissà. 

Torniamo un attimo al qui ed ora: dovessi spiegare a qualcuno che non è ancora stato cos’è TreQuarti? 


Ci piaceva l’idea che fosse un posto per tutti, aperto a tutte le ore, in grado di proporre un ventaglio molto diversificato di opzioni e soprattutto mi piaceva l’idea di avere una cucina sempre attiva, cosa che credo ci distingua moltissimo dagli altri. Per formazione e passione ho pensato ad un cockatil bar molto easy, dove il cliente potesse prendere il solito certo ma anche esplorare qualcosa di nuovo, diverso, conoscere e conoscersi insomma. Al contempo però TreQuarti è un locale anche e soprattutto diurno, siamo aperti da colazione a pranzo passando per l’aperitivo. Molti momenti, poche idee diversificate e tanta voglia di stare bene in un locale piccolino con dehor proprio su piazza della Frutta. 

Come sono andato? 

Io direi alla grande, ma la parola la lascio a voi…


TreQuarti Bistrò
Piazza della Frutta, 34 - Padova 
Tel. 0495902038

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
IN QUESTO ARTICOLO
×