E' sempre un piacere tornare da Pala & Matterello. Capita, nei posti dove si respirano allegria, affiatamento e amore per il proprio lavoro. Che è una discreta base per farlo bene. Nella ristorazione questo conta parecchio per trasformare le attese in gradimento, le speranze in certezze, il "Proviamo..." in "Torniamo!". 


Noi abbiamo fatto ritorno, in vesti professionali, da Edoardo Le Roy Masi e dai suoi soci per "rinfrescarci" il palato e la memoria e soprattutto per raccontare a voi come nascono - e come sanno - le gustose e creative pizze, con varia scelta di impasti e stesure, e alcuni grandi classici della cucina italiana.

La Margherita così come dev'essere


Per capire se un pizzaiolo è bravo, non è necessario ordinare una pizza con mille ingredienti. La Margherita è un piacere semplice ma avvolgente, se l'impasto è fatto come Dio comanda (o chi per lui) e gli ingredienti sono di qualità. Noi abbiamo preferito l'impasto Verace, lavorato secondo i dettami della scuola storica napoletana e con il cornicione pieno d'aria. Franco Deiana e il suo staff di pizzeria, però, propongono anche l'alternativa Matterello, soffice velo di pasta sottile dalla lunga lievitazione che la rende croccante al palato. Al resto ci pensano i pizzaioli.

La Burrata


Altra pizza che da Pala & Matterello fanno più che discretamente bene è La Burrata, per gli amanti del genere, che vogliono approfittare della leggerezza e della digeribilità di questi dischi per condirli in maniera più decisa e golosa. La Burrata ha base rossa di pomodoro San Marzano, burrata fresca da 150 grammi, rucola fresca, pomodorino Pachino, sfoglie di prosciutto crudo toscano e una girata di olio evo. Anche questa opzione si può gustare con quattro invece le tipologie di impasto: naturale, integrale, speciale (canapa, multi-cereali) e senza glutine. Rispetto a quello classico, gli altri tre prevedono una maggiorazione sul conto di due o tre euro.

Pistacchio Style, da special a protagonista del menu


La burrata fresca da 150 grammi, ma anche la mortadella, la ricotta al pistacchio, la granella di pistacchio, il basilico e il giro di olio evo: la Pistacchio Style è un concentrato di gusto e abbondanza, perfetta per chi non ha timore di lasciare nel piatto neppure il cornicione. Inizialmente è stata inserita nel menu come special della settimana, ma le richieste sono state talmente tante da farla "promuovere" stabilmente nel menu. "Ho ricevuto centinaia di messaggi del tipo: la mettete nel menu? E così l'abbiamo inserita" spiega Edoardo.

L'insalata in pizza


Lievitato minimo 48 ore e prodotto con farine macinate a pietra, l'impasto di Pala & Matterello fa anche da croccante "scodella" per insalate miste di ogni tipo, con pomodoro e lattuga, mozzarella e rucola, o qualsiasi altro ingrediente si desideri. Per chi vuole mangiare leggero ma non riesce a rinunciare ai carboidrati, quelli buoni.

La Carbonara, un grande classico con variante


La Carbonara è un primo piatto della tradizione regionale entrato fra le icone nazionali della cucina italiana. Ed è una ricetta che, più di tante altre, alimenta dibattiti e divide i puristi da quanti la mangiano con piacere anche quando gli ingredienti non sono insindacabilmente pasta, pecorino romano DOP stagionato, uova, guanciale e pepe nero. A Pala & Matterello, la Carbonara è servita in un tegame e preparata con spaghetti n. 3, tuorli d'uovo, guanciale tagliato sottile e parmigiano, unica divagazione rispetto alla ricetta storica: una scelta legata al maggior gradimento dei clienti abituali, che la trovano più equilibrata. Chef Andrea Ranfagni ha dunque trovato una formula più ecumenica, con buona pace dei puristi e meritati applausi per l'amalgama e le consistenze.

Il secondo: Tonno in crosta di papavero


Per chi preferisce variare rispetto alla piazza o a un primo piatto, per chi è a dieta o ha una predilezione per le proteine, sono diverse le proposte di secondi piatti, dalle carni al pesce. Fra le altre, merita il Tonno rosso in crosta di papavero con salsa calda al brandy, servito con rucola, pomodori Pachino, insalata e salsa di limoncello (con una punta di zafferano). Degna conclusione, prima del dolce. Ma questa è un'altra, golosissima storia, che vi raccontiamo qui.


Pizzeria Pala e Matterello
Via A. Gramsci, 584 - Sesto Fiorentino (FI)
Telefono: 0554554321

  • RECENSIONE
  • PIZZERIA
IN QUESTO ARTICOLO
×