Sono pochi i posti in cui si può avere la certezza di trovare sempre qualcosa che fa al caso tuo, a qualsiasi ora. Open Cafè è uno di questi ed è diventato un punto di riferimento per molti clienti.
Un locale che non si limita solo a offrire e ideare cibi e bevande, ma che è anche un contenitore di musica, arte, fotografia. Un luogo ideale per feste, banchetti ed eventi di ogni tipo: pronto a trasformarsi secondo le necessità e i gusti delle persone che lo frequentano.

Dalla colazione al dopocena

L’orario continuato è già un punto a favore di questo locale, che apre dalle 7:00 fino alle 2:00 di ogni giorno facendo proposte continue dalla colazione al dopocena.
Al mattino è possibile trovare cornetti, biscotteria, caffetteria e molti dolci, quasi tutti senza lattosio e con delle proposte anche vegane e gluten free. Latte di tutti i tipi e per tutti i gusti, torte di mele, ciambellone americano e molto altro. A metà mattinata, poi, il brunch con una selezione di piatti freddi e caldi del giorno, il poke da ordinare o comporre e diverse insalate.
Successivamente, per una breve pausa lavorativa, Open propone un pranzo light e per proseguire nel pomeriggio gelati per il periodo estivo o the in inverno.
La sera il locale si trasforma, si abbassano le luci e vengono offerti cena e servizio di american bar, con frequenti eventi musicali pubblicizzati tramite i social.

Il menù

Open è un bistrot con proposte semplici e variegate. Il filo rosso di tutto il menù è la qualità e la freschezza. I piatti sono il risultato di un lavoro scrupoloso di scelta, in cui si predilige sempre l’ingrediente migliore.
Le voci sul menù sono molte, tra queste ritroviamo taglieri, insalate, hamburger e panini gourmet. Consigliamo il “Bobo”: un pane con top croccante, hamburger di manzo, cheddar, insalata, bacon, pomodoro e salse a scelta. L’alternativa vegetariana: un hamburger veggie, spinacino fresco, stracciatella e salsa guacamole.
Tra le idee sfiziose ci sono anche i carpacci e i crostoni di Laterza: di questi va provato il “Pantano” con zucchina marinata, crema di formaggio e pomodori secchi.

 

Cosa bere

Per sorseggiare qualcosa mentre ci si accomoda ai divanetti o ai tavoli, da Open si possono trovare vini di diverso tipo, dalle bollicine ai vini biologici, e birre sia alla spina che in bottiglia rigorosamente con calici ghiacciati.
Nell’orario serale il pezzo forte è il cocktail da american bar, ma non mancano amari, gin e distillati di ogni tipo. Una proposta interessante qui è il “Gin scomposto”: al tavolo arriva una miniatura di gin e la tonica, così da poterlo comporre da soli secondo le dosi che si preferiscono.
Invece, tra i drink consigliamo il “DSominique”: vodka con lime e una puntina di prosecco.
 
 

La location

Fin dal primo sguardo Open appare come un luogo ideale per rilassarsi e godersi un pasto o una bevanda. Il luogo in cui sentirsi a proprio agio anche da soli mentre si legge un libro, o in cui ritrovarsi allegramente con amici e parenti per due chiacchiere. L’obiettivo di chi ha ideato il nuovo stile di Open era proprio quello di renderlo uno spazio accogliente e ci sono riusciti alla grande.
Non si può fare a meno di notare i dettagli di classe che lo contraddistinguono, come la presenza di un pianoforte a mezza coda nella sala che preannuncia la musica degli eventi organizzati dal locale.

Open Cafè - Viale Papa Giovanni Xxiii 38/B, Bari. T: 0809752584

  • APERITIVO
  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×