Il sushi all-you-can-eat è un po’ come il Marvel Cinematic Universe: riempie le sale ma la magia non è più quella dell’inizio. Per spezzare la monotonia, la soluzione è un ristorante giapponese alla carta con un rapporto qualità-prezzo che appaghi sia il tuo stomaco sia il tuo portafoglio. Sembra uno dei desideri che il drago delle Sette Sfere dichiarerebbe irrealizzabili; invece la risposta è Hana Kaze: il nuovo locale a Mestre centro, in Riviera XX Settembre, in cui i piatti si preparano proprio come in Giappone, con colpi di scena di cucina fusion.

Da mangiare: il sushi che non ti aspetti


Le rivisitazioni si notano già dagli antipasti. Lo special salmon, ad esempio: una tartare dove la polpa di salmone speziato si presenta come una sfera ricoperta di scaglie di mandorle, con avocado e tobiko (caviale di pesce volante). La salsa teriyaki che la affianca è rigorosamente artigianale. Restando in tema tartare, quella di tonno rosso di Sicilia è adagiata su un letto di riso, esaltata da erba cipollina e sesamo, con un accompagnamento formato da wasabi marinato, cracker di alga nori, caviale di salmone e una crema al tuorlo d’uovo e soia. Se stai già preparando le bacchette, fermati: puoi avvolgere la tartare di tonno con le alghe croccanti, creando un involtino da professionista.    


Hana Kaze seleziona ogni giorno il miglior pescato nostrano. In particolare, è nell’hoseki che Italia e Giappone si incontrano: 8 pezzi di uramaki ripieno di ricciola, incoronato da carpaccio di capasanta e gambero rosso di Mazara. Niente salse, soltanto una goccia di olio EVO, per sottolineare la dolcezza degli ingredienti; un impiattamento tipicamente italiano. Per ovviare alla tua indecisione cronica, il menù propone formule miste di nigiri, sushi e sashimi, così assaggi tutto. Immancabili i grandi classici come i gunkan e il ramen, preparato con ingredienti giapponesi da un fornitore di fiducia e con chicche come il vero e proprio chashu (maialino arrosto, scottato in padella) o l’uovo in camicia anziché sodo, in modo da mescolarsi al brodo e renderlo cremoso.  

Da bere: i cocktail, ma fusion

L’eleganza e la semplicità delle variazioni fusion di Hana Kaze sono radicate nel rispetto per la tradizione del Giappone. I cocktail seguono il medesimo principio, come il fujisan (che riprende il nome nipponico del monte Fuji): un incontro tra whisky giapponese e tè al gelsomino, con sciroppo di canna e scorze di limone per garantire acidità e freschezza. La carta dei vini è un ventaglio di eccellenze, tra cui spiccano provenienze italiane come i prosecchi e i franciacorta. Per i tradizionalisti, non mancano all’appello le birre giapponesi. In sostanza, da Hana Kaze bevi bene sia a pranzo sia a cena, ma anche l’aperitivo al banco o il dopocena alternativo sono in lizza per diventare i tuoi nuovi appuntamenti irrinunciabili.

Da instagrammare: la location lounge

È la cucina a vista, banco del sushi incluso, ad accoglierti nel locale. L’atmosfera soft è sottolineata dall’arredamento minimal, i riflettori puntati sulla mise en place. Le portate sono servite su piatti di ceramica tutti distinti, che assegnano agli ingredienti il ruolo di protagonisti. Tutto ruota attorno ai tavoli. Di sera, lampade proiettano diamanti di luce sulle tovaglie. Il personale è pronto a guidarti tra le specialità nipponiche e a consigliarti i migliori abbinamenti di vini. Il mood è esattamente quello che cerchi sia per un’intima cena di coppia sia per un pranzo con i colleghi.

Da annotare: i menù pranzo e l'asporto 


A proposito, se è l’ora della pausa pranzo a lavoro o se nel weekend preferisci non percorrere chilometri in macchina per un pasto diverso dal solito, Hana Kaze propone dei menù pranzo che spingono ulteriormente sul rapporto qualità-prezzo. Un’abbondante portata principale più un contorno, come il salmone donburi (cugino nipponico del poke) o gli spaghetti di udon in brodo di curry con cotoletta in panko (impanatura giapponese tipica). Se invece ti trovi sul divano in fase di collasso, basta chiamare e ordinare il tuo piatto preferito a domicilio. E se, come al solito, quello che ti frena è lo sballottamento del sushi durante la consegna, ricorda che i ragazzi di Hana Kaze trattano te e le loro portate, dalle materie prime alle tecniche culinarie, con la massima delicatezza.
 
Hana Kaze Sushi Lounge
Riviera XX Settembre, 46 – Mestre (VE)
Tel: 0413086198


Foto di Massimiliano Sanson

  • RECENSIONE
  • GIAPPONESE
IN QUESTO ARTICOLO
×