Due ragazzi, giovanissimi, uniti dalla passione per la ristorazione e una grande ambizione, quella di aprire un locale tutto loro, hanno ri-dato vita a una storica pasticceria del centro che oggi è molto di più. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Nadi, 25 anni, e Jurgen, 21, fratelli e neo-proprietari di Gardena, nel cuore di Treviso, che ha aperto i battenti ad agosto 2024.

Nadi, Jurgen, come siete arrivati al tanto ambito traguardo di aprire un locale tutto vostro?

N: Abbiamo entrambi studiato cucina. Io mi sono sempre dedicato alla ristorazione, ho lavorato con chef di fama internazionale, imparando i segreti del mestiere, ma anche come gestire un’intera brigata. Diciamo che ho appreso un po’ di tutto, dalla cucina alla pasticceria, di cui anche adesso mi occupo personalmente. Ho avuto la possibilità di lavorare all’estero, in Olanda, e poi in Val Gardena, in un 4 stelle superior.


J: Io, invece, nonostante abbia studiato pasticceria e panificazione, ho sempre avuto un debole per la mixology. Così ho frequentato un corso a Barcellona che mi ha portato a specializzarmi nella professione di barman. Anche io ho lavorato in Val Gardena ed è proprio lì che insieme a mio fratello, una sera qualunque, ci siamo detti: “perché non apriamo qualcosa di nostro?”.


N: Già, abbiamo trovato quest’occasione e l’abbiamo colta al volo. Il nome del nostro locale viene proprio dal fatto che entrambi abbiamo lavorato nella stessa località. È una cosa che ci unisce!

Prima di voi, qui, c’era una storica e rinomata pasticceria. Immagino che con la vostra gestione qualcosa sia cambiato…

N: Sì, certo! La nostra forza è che siamo aperti con orario continuato a tutte le ore del giorno. Abbiamo deciso di introdurre il pranzo, ad esempio, con la formula del “panino piastrato”, che il cliente può comporre a suo piacimento scegliendo tra dieci tipi di ottimo affettato, altrettanti formaggi e una serie di condimenti extra. Poi abbiamo le insalate e alcuni piatti artigianali, preparati nella nostra cucina. Qui da Gardena puoi pranzare e concludere il pasto con un buon dolce fatto in casa e preparato con materie prime selezionate. Nel pomeriggio, inoltre, c’è un momento tutto dedicato ai tè e alle cioccolate, quando i bambini dell’asilo qui vicino escono da scuola e passano di qua con le loro mamme per la merenda.


J: E poi entro in gioco io con l’aperitivo, che nel weekend può diventare un vero e proprio apericena e concludersi con un buon cocktail. Dal giovedì alla domenica, abbiamo deciso di organizzare anche aperitivi musicali. Così la clientela può sedersi al tavolo e ordinare un drink con qualche cicchetto espresso, coccolata dalle note di musica live o dj set.

E, raccontaci, qual è il tuo cavallo di battaglia?

J: Beh, potrei citarti la mia ultima invenzione, un cocktail a base vodka, amaretto, sciroppo alle spezie creato da me e limone. Un mix di sapori ben bilanciato… perché per me la mixology è un po’ come la pasticceria, se sbagli una dose, hai rovinato tutto.

Siete molto giovani, ma avete già le idee chiare… Come avete vissuto questo primo intenso periodo di apertura?

N: Subentrare a un’attività storica come la pasticceria che c’era qui prima di noi è stata una bella sfida. Inizialmente, la nostra idea era quella di dare un tocco un po’ diverso, fresco e moderno al locale, ma poi abbiamo visto che la gente è così legata alle tradizioni che abbiamo deciso di mantenere attiva anche la parte della pasticceria, pur portando sul bancone proposte alternative.

Ho già l’acquolina in bocca… Qual è il dolce che mi consiglieresti di assaggiare?

N: Senza dubbio, la bavarese al passion fruit con inserto al cioccolato bianco.

Quindi, che cosa ci dobbiamo aspettare per il prossimo futuro?

N: Anche se siamo aperti da poco, abbiamo già in mente belle novità… La domenica, ad esempio, vorremmo proporre il brunch. E, come accennato, stiamo lavorando per incrementare gli eventi di musica durante l’orario dell’aperitivo, dal giovedì alla domenica. Abbiamo già organizzato qualche serata dj set e ci piacerebbe diventasse una routine, così da mantenere viva questa zona di Treviso anche la sera. La voglia di tenere aperto a tutte le ore del giorno si spinge proprio in questa direzione!


Gardena Bar
Piazza Matteotti, 7 - Treviso
Tel: 3516106151

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • APERITIVO
IN QUESTO ARTICOLO
×