Shambala: sapori e profumi asiatici in un’atmosfera intrisa di magia

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

In tibetano, Shambala significa “luogo di pace, tranquillità, felicità”. Dalla suggestione per questo regno mitico e segreto, nasce il locale Shambala, un incantevole ristorante con lounge bar che appare, appunto, come un luogo di raffinata quiete, capace di risvegliare e coccolare i sensi con la sua atmosfera intrisa di magia e di note orientali e con le sue proposte culinarie fusion che sposano ottimamente ricercatezza e squisitezza.

Aperitivo, cena e dopocena…
Il ristorante propone una selezione di prelibate ricette del Sud-est asiatico, reinterpretate con sapienza dallo chef di origine nippo-brasiliana. A far da padrone è il variegato accordo di sapori, aromi e profumi tipico della cucina thailandese e vietnamita. Tra le entrate si può gustare, per esempio, il Thai Tuna Sashimi, ovvero Sashimi di tonno scottato in semi di coriandolo e pepe rosa, servito con salsa di tamarindo, mentre tra i piatti principali spicca il Kung Kra Tian, vale a dire Gamberi saltati in salsa d’ostrica, coste, asparagi, broccoli, funghi shiitake, spolverati con aglio tostato e coriandolo. Tra le specialità gastronomiche che celebrano la tradizione asiatica, vi sono anche invitanti zuppe, tartare e insalate.
Una esclusiva lista dei vini accompagna il menu, tra bianchi come il Cervaro della Sala di Marchesi Antinori o rossi come il Brunello Poggio alle Mura di Castello Banfi. Non mancano le birre di origine giapponese, Asahi e Sapporo, o la thailandese Singha e, naturalmente, un accurato assortimento di thè, come il White Monkey, thè verde cinese dal sapore aromatico e fiorito, o il pregiato Eden Rose, thè nero di Cina e Ceylon con petali di rosa di Bulgaria.
Oltre al servizio cena, nel lounge bar è possibile gustare un aperitivo, accompagnato da una scelta di piatti orientali, o un drink dopocena, calati in un’atmosfera rilassante e tranquilla. Tra i numerosi cocktail in lista, sono senz’altro da provare quelli a base di sakè, come l’Asian Mary, rivisitazione in chiave orientale del noto Bloody Mary, o il Caipisakè.

L’ambiente
Ricavata da un’antica cascina, Shambala è una location dal fascino speciale, remoto e ammaliante, dove vigono armonia ed estrema accoglienza. Nelle tre spaziose sale interne, arredate in prevalenza con mobili provenienti da Bali, predomina l’utilizzo del legno così come di tonalità calde e terrose che riscaldano e colorano l’atmosfera. Il soffitto in bambù, la profusione di candele accese e il gusto per la decorazione, che risalta negli intagli di alcuni mobili così come nelle lampade-scultura che illuminano morbidamente l’ambiente, contribuiscono a creare una cornice raffinata, che accarezza lo sguardo con il suo forte impatto estetico. L’eleganza in stile “locanda asiatica” caratterizza anche il grande giardino, aperto per tutta la bella stagione, in cui alberi, bambù, ninfee, iris, gelsomini e suggestive statue compongono un piccolo Eden dove trovare relax e serenità.
Tra i numerosi eventi ospitati nei suggestivi spazi di Shambala, è da segnalare il ciclo di serate “Rock Files Live”, in cui Ezio Guaitamacchi di LifeGate Radio invita interessanti musicisti della scena nazionale e internazionale.

Shambala è il luogo perfetto per calarsi nella magia dell’Asia e appagare i sensi.

(Dicembre 2012)

  • APERITIVO
  • CENA
  • DOPOCENA

ALTRO SU 2NIGHT

×