Niente dieta in Salento - edizione Maglie: tutti i dolci che dovresti assaggiare

Pubblicato il 18 ottobre 2019

Niente dieta in Salento - edizione Maglie: tutti i dolci che dovresti assaggiare

Conclusa la parentesi estate e riposti in fondo agli armadi costumi e teli mare, mi preparo a entrare lentamente nella stagione fredda passando per un autunno più dolce che mai. La prova costume è ormai lontana e quindi non c’è momento migliore di questo per concedersi qualche coccola ad alto tasso zuccherino; niente dieta per me in Salento, specialmente quando passo da Maglie. In questo articolo ti consiglio i dolci che proprio non dovresti perderti, suddividendo i miei posti del cuore in base alla specialità.

I pasticciotti


Partiamo dal re dei dolci salentini, sua maestà il pasticciotto. Non ho alcun dubbio in merito su dove facciano il migliore: all’Arte del gusto, il laboratorio artigianale di pasticceria dei fratelli Marco e Giorgio Caputo. Tra torte, pasticcini, fruttoni, cornetti e chi più ne ha più ne metta ci si può veramente perdere la testa, anche se la vera punta di diamante della pasticceria sono i classici e intramontabili pasticciotti salentini, realizzati da una friabile pasta frolla farcita con crema pasticcera e poi cotti in forno. Le varianti proposte sono sei: il classico farcito con crema, quelli al pistacchio, al mandarino, ai frutti di bosco, al fondente, ricotta e fondente.
Arte del gusto -Via Indipendenza, 11 – Maglie (LE) – Tel. 0836.211726

I cannoli


In questo angolo di Salento si nasconde anche un pezzo di Sicilia. Ti spiego meglio: di recente ho avuto il piacere di scoprire che alle porte del centro storico di Maglie esiste Arancineria Siciliana, una gastronomia – pasticceria dove gustare i migliori prodotti della tradizione della Trinacria. Il cavallo di battaglia, come suggerisce il nome, sono i celeberrimi arancini in infinite varianti che non sto qui a elencare ora, ma tra i dolci spiccano gli ineguagliabili cannoli, fatti con cialda croccante, delizioso ripieno di ricotta e guarniti con ciliegie candite, scaglie di cioccolato o polvere di pistacchio.
Arancineria Siciliana - Via Giuseppe Garibaldi, 10 – Maglie (LE) – Tel. 391.7331768

I fruttoni


Figlio d’arte, Antonio Rizzo – oggi anche presidente dei Pasticceri Salentini – è titolare di una delle più frequentate pasticcerie della zona, la Pasticceria Rosticceria Rizzo, dove dal 1970 si sforna quotidianamente ogni dolce o dolcetto della tradizione tipica salentina. Su tutto non resisto alla pasta di mandorla e al mitico fruttone, con ripieno di pasta di mandorle, cioccolato, frutta candita e crema di mandorle amare. Consiglio sempre di fare una chiamata e accertarsi che il dolce desiderato sia disponibile (vanno sempre a ruba!), ma in caso contrario è possibile richiederli su prenotazione.
Pasticceria Rosticceria Rizzo - Via Toma Nuzzichi, 18 – Maglie (LE) – Tel. 347.6971708

Il cioccolato


E se sei un goloso come me… beh non puoi rinunciare a una tappa da Maglio, storica azienda produttrice di cioccolato dal lontano 1875 con annesso caffè e laboratorio di dolciumi proprio a Maglie – scusate il gioco di parole – e showroom a Lecce. Non appena varcata la soglia ti sembra di essere in una gioielleria del cioccolato, dove ogni creazione è pura arte, e in men che non si dica si raggiunge la gioia dei sensi. L’occhio e la gola si perdono tra vetrine, scaffali e leziose scatole di cioccolatini, frutta ricoperta, tavolette, praline e molto altro. E come nel più bello dei sogni… vorresti non svegliarti mai!
Maglio - Via V. Zara, 2 - Zona PIP - Maglie (LE)

Il gelato


Il gelato è una di quelle preparazioni che sembra facile ma non lo è. O meglio: per fare un gelato nella norma è procedimento piuttosto noto a molti, ma farne uno memorabile è missione ardua. Il segreto, come sempre, sta nella scelta degli ingredienti. Lo sanno bene i ragazzi de Lagelaterianaturale - Orazio 74, che da sempre hanno messo al bando semilavorati, conservanti e coloranti a favore di un prodotto naturale e genuino che non contiene glutine.
Lagelaterianaturale - Orazio 74 - Piazza Capece, 12– Maglie (LE) – Tel. 0836.484604

Le monachine


Meno famose del pasticciotto, ma altrettanto deliziose sono le monachine, che proprio a Maglie al Bar Caffè Fracasso (ex Bar Policarita) furono inventate anni orsono dal Salvatore Fracasso, per tutti “Totò”. Oggi la sua creazione zuccherina di pasta sfoglia ripiena di crema, diventata un’istituzione negli anni, continua a vivere e a deliziare i palati di salentini e non solo grazie alla sua bontà unica.
Bar Caffè Fracasso - Via Alessandro Manzoni, 29 – Maglie (LE) – Tel. 0836.428724
 
Immagine di copertina per L’arte del gusto di Gabriele Dell’Anna

  • SWEET HOUR
  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×