Prendersi cura di sé stessi non dev’essere solamente un piacere, bensì un obbligo morale che abbiamo nei confronti del nostro corpo e della nostra mente. Soprattutto nei periodi di lavoro più intensi, dove in agguato non ci sono altro che stanchezza e forte stress.
Per questo motivo esistono dei resort di charme dove rifugiarsi e staccare la spina.


A pochi passi da Lecce, ad esempio, immerso nel verde di una splendida tenuta di oltre 100 ettari, tra ulivi secolari, profumati gelsi e distese di fichi d’india,c’è l’Agribio Relais Filippo de Raho, una struttura ricettiva con annesso ristorantino dove ambientare intere giornate, o semplicemente qualche ora, all’insegna del relax totale in dolce compagnia, in famiglia, tra amici o anche singolarmente.


Insomma ogni occasione è valida per destinare a se stessi delle coccole oppure per donarle a qualcuno che abbiamo a cuore, con offerte sartoriali in base a esigenze e disponibilità.
Le porte del Relais sono aperte ogni giorno della settimana e del personale qualificato è pronto ad accogliere con estrema gentilezza e discrezione gli ospiti, assecondandone le richieste.

Esempio di giornata tipo

Check in in tarda mattinata, assegnazione della suite prenotata e immediato relax in vasca idromassaggio, con la possibilità di gustare uno sfizioso aperitivo direttamente in stanza mentre si sorseggiano delle ottime bollicine offerte a tutti gli ospiti del Relais.
Sui taglieri salumi e formaggi locali selezionati tra i migliori produttori della zona, ma anche pane, focaccia, crackers e grissini fatti in casa quotidinamente dallo chef. 


Per chi lo gradisce è possibile pranzare o cenare nel ristorantino del Relais.
In qualsiasi caso c’è da sapere che la proposta gastronomica è di altissimo livello, seppur legata ai concetti di autenticità e stagionalità.
Interessantissima la proposta di un menù degustazione da 6 portate, che permette di conoscere appieno la filosofia dello chef Emanuele Confessore, che propone una cucina di territorio semplice ma gustosa. Di sostanza direi.


Piatti saporiti, spesso vegetariani, in cui le materie prime vengono esaltate secondo il principio di sottrazione: pochi ingredienti ben definiti entrano in gioco nella realizzazione delle ricette, supportate da un piacevole contrasto di consistenze.
E se durante l’estate la cena è servita nello splendido agrumeto, nella stagione fredda ad accogliere gli ospiti a pranzo o a cena vi sono due sale, entrambe arredate con gusto e con tanto di caminetto acceso, ma ciascuna con una particolare anima.


Per chi gradisse una totale privacy, il pranzo e la cena possono anche essere serviti direttamente nelle suites, dove tra luci soffuse e candele accese l’atmosfera è ancor più suggestiva.
Il pomeriggio può procedere con una passeggiata all’aria aperta lungo i 4km di stradine che costeggiano la tenuta, con un massaggio di coppia o singolo, un trattamento wellness, un bagno in piscina durante la bella stagione, una visita nell’orto della tenuta o, semplicemente, con del sano riposo.


È superfluo dire che Filippo e il suo staff sono sempre a disposizione degli ospiti per suggerire ma anche organizzare attività di qualsivoglia genere, tra cui anche corsi di cucina salentina, degustazioni guidate da sommelier certificati, risvegli muscolari, lezioni di yoga e via dicendo.


Un’altra chicca speciale è la colazione, preparata quotidianamente da Caterina. Ogni giorno il Relais sforna tradizionali pasticciotti alla crema, crostatine fatte con marmellate homemade, torte di ogni tipo. E ancora, pane caldo e focaccia da servire con salumi e formaggi, spremute fresche nella stagione invernale e centrifugati di frutta di stagione durante l’estate. Anche in questo caso è previsto, gratuitamente e su richiesta, il servizio in suite.

Le suites in day use o con pernottamento

A disposizione degli ospiti diverse tipologie di suites che, da un lato assecondano un gusto d’arredo moderno e minimalista, con oggetti di famosi designer contemporanei, dall’altro vedono la presenza di mobilio e complementi dal fascino antico sapientemente conservati, tra i quali un grazioso caminetto davanti al quale è possibile ambientare una cena romantica privata.


Interessante il fatto di poterle prenotare sia in day use, sia con pernottamento, a seconda delle esigenze e del tempo a disposizione di ogni ospite. Allo stesso modo i pacchetti wellness, con diverse tipologie di massaggio, sia singolo sia di coppia, e trattamenti benessere.

I trattamenti wellness e i massaggi

Per concedersi una coccola, anche in coppia, non vi resta che sfogliare il menù dedicato alla vasta scelta di trattamenti benessere, accompagnati nella scelta da Irene, operatrice del wellness con oltre 10 anni di esperienza alle spalle. 


Per ritagliarsi uno spazio di puro relax il consiglio è di provare un massaggio rilassante o decontratturante (massaggio classico svedese). 
I più esigenti e curiosi potranno anche scegliere tra il thailandese e lo shiatsu, antiche tecniche di digitopressione e allungamento, o ancora tra la riflessologia plantare e il linfodrenante, mirato al miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna.


Assolutamente raccomandato anche il massaggio lifting naturale, antica tecnica di massaggio facciale nata in Giappone e ora sempre più diffusa in Occidente. 
Gli ospiti saranno accolti e consigliati nella scelta più appropirata del trattamento in base alle singole esigenze. 

La proposta gastronomica: cucina salentina autentica con un pizzico di modernità

Alla base della filosofia di cucina dello chef Emanuele Confessore, infatti, vi è un profondo rispetto per i ritmi della natura e di conseguenza la scelta di utilizzare ortaggi ed erbe aromatiche auto prodotte nell’orto a km 0 così come la pasta fresca, il pane, le focacce, le conserve e le marmellate che compongono dolci e colazioni.


Per quanto riguarda carni, formaggi e latticini, invece, ci si sposta di pochissimo, in quanto la spesa viene fatta rigorosamente da piccole aziende locali che lavorano artigianalmente. Interessanti anche i vini presenti nella wine list del ristorante, prevalentemente locali e che ben si prestano a esaltare le proposte dell’intero menù.


Filippo de Raho – Il Ristorantino attualmente è aperto a pranzo e cena dal venerdì alla domenica, mentre l’aperitivo è disponibile ogni giorno della settimana a qualsiasi ora.
Dal 15 maggio, invece, tempo permettendo, sarà riattivata la sala en plein air all’interno dell’agrumeto dove si potrà cenare tutte le sere.


Selezionato come partner da Les Collectionneurs (noto gruppo francese appartenente ad Alain Ducasse), questo splendido Relais si presta anche come location ideale in cui organizzare feste o eventi privati, creando su misura menù, abbinamenti e ambientazioni.



Filippo de Raho - Agribio relais Via N. Rizzo, Villa Convento (LE). T: 3889992817


Immagini di Stefano Tamborino e Costanzo di Palma/travelingpuglia
 

  • RECENSIONE
  • AGRITURISMO
IN QUESTO ARTICOLO
×