Tu ancora non lo sai, ma gli anni di binge-watching di programmi culinari ti temprano per un compito preciso: creare il poké perfetto. 7 giorni su 7, sia a pranzo sia a cena, da Poké Factory testi il tuo talento nell’abbinare ingredienti. Se passi per Mestre centro, una sosta nella pokeria di calle Legrenzi non te la toglie nessuno. L’asporto ti è scomodo? Per ordinare da Poké Factory, ti basta usare la tua app delivery di fiducia. Ecco fatto, hai la soluzione per una pausa pranzo funky o per svoltare un sabato sera piovoso in cui avresti mangiato la solita prosciutto e funghi.   

L'importante è come lo condisci


Se il motto di Pokémon è “Acchiappali tutti!”, quello dei poké è “Assaggiali tutti!”. Parti dal riso, l’insalata, gli udon o la quinoa (se sai di non digerirla easy, puoi mischiarla al riso) e ci appoggi le proteine, tipo il salmone flambé, il pollo teriyaki BBQ o il tampico messicano. Aggiungi una pennellata di verde: sperimenti con guacamole, edamame, avocado o alghe nori; altrimenti, ti butti su classici come cipolla, zucchine grigliate o jalapeño. Una salsa per sgrassare ci sta, magari la spicy mayo o la salsina yogurt. Infine, ci spolveri sopra qualcosa che produca quel piacevole crunch quando lo addenti, tipo le scaglie di mandorle o le sweet chips. Ricordati di chiedere l’ingrediente speciale del mese, se non vuoi perderti bombardate come i gamberi in salsa cocktail, direttamente dagli anni ‘80. Per gli alternativi, ci sono pure gli yaki udon, da gustare come piatto principale.


Su una regular bowl adagi 2 proteine, 2 robe vegetali, una salsa e un ingrediente croccante; con la formula large aggiungi +1 alle proteine e ai vegetali, per saziare la tua fame da divoratore di mondi. La mini bowl, invece, ti propone una proteina, 2 greens e una salsina tattica a 4€; se opti per il tris di porzioni mini, spendi come una regular ma provi combinazioni più definite, la mossa giusta se preferisci lanciarti in sperimentazioni.

È l'attesa stessa il piacere: gli aspettizer

Il locale è luminoso, pulito e gioca sui toni dell’azzurro e del rosa, ma mentre sei seduto ai tavolini e aspetti i tuoi amici in ritardo, non basteranno le considerazioni da interior designer a salvarti. Non dopo i primi cinque minuti di attesa. Qui entrano in gioco non soltanto le mini bowls, ma anche edamame, wakame, zuppa di miso o nachos e guacamole. Per 4€ ti concedi uno stuzzichino da paura e, se vuoi stracciarla, ordini un tacos. Avvertenze: è probabile che i tacos ti gasino parecchio; in questo caso, vale il sopracitato consiglio del tris.

Poké che vai, usanze che trovi


La varietà del menù di Poké Factory soddisfa le esigenze degli esperti; al contempo, segna un punto d’inizio ideale per approcciarti alla specialità hawaiana che sta conquistando l’Italia. Fatto sta che, come in vacanza, ti stuzzica il desiderio di portare qualcosa a casa per sfruttarlo in cucina. Al bancone trovi una salsa teriyaki glassata il giusto, senza glutine, un filo affumicata; roba che non reperiresti al supermercato. Assodato che la birra non può mancare durante un pasto speciale, la session IPA signature di Poké Factory ti aspetta nel frigo. Per concludere con stile, un biscottino della fortuna mandorle e cioccolato è doveroso (realizzato in collaborazione con la pasticceria Bisc-Otto di Matera); dentro ci trovi una frasetta un po' più speziata del solito, dal retrogusto wasabi.     

Poké Factory Mestre
Indirizzo: Calle Giovanni Legrenzi, 4 - Mestre (VE)
Telefono: 3897680406


Foto dalle pagine Instagram e Facebook del locale

  • RECENSIONE
  • ETNICO
IN QUESTO ARTICOLO
×