Hostaria Bacanera è una piccola oasi di eleganza, a pochi passi da Rialto, in cui riscoprire la cucina tradizionale veneziana ma sapientemente rielaborata in stile moderno. L'ambiente, caldo e accogliente, è perfetto per una cena romantica o per una serata con gli amici in cui lasciarsi coccolare dalle proposte dello chef. Curioso di saperne di più?

Un menù moderno e mai banale

I menù degustazione di Hostaria Bacanera sono stati pensati per unire l'orgoglio veneziano alla ricerca milanese. Un vero viaggio fatto di gusti e abbinamenti insoliti, pensato per stupire gli ospiti e permettere loro di gustare la cucina italiana da prospettive diverse. Nel primo menu degustazione proposto, “Più di un cicchetto”, gli chef propongono un percorso composta da otto cicchetti, dall'antipasto al dolce, preparati con le primizie che la laguna offre in ogni stagione. Si tratta di cicchetti, certo, ma in puro stile Hostaria Bacanera: non manca, quindi, l'attenzione per la qualità e la stagionalità dei prodotti, scelti ogni giorno con cura. Se, invece, hai voglia di fare un viaggio culinario tra Milano e Venezia, la proposta “Omaggio a Stendhal Milano” fa al caso tuo. I piatti tradizionali della cucina milanese vengono infatti proposti in maniera innovativa: non mancano il risotto allo zafferano e la classica cotoletta di vitello alla milanese, ad esempio, ma tutto è stato pensato per condurti per mano verso un viaggio inaspettato.

Non solo menù degustazione

Dal momento che il menu mira a dare il massimo risalto alla materia prima della laguna, una buona idea potrebbe essere quella di lasciarsi guidare dallo chef e provare le proposte del giorno. Le materie prime scelte sono pesce e verdure, che vengono qui combinate in base alla stagionalità e soprattutto in base a ciò che il mercato offre giornalmente. Questo permette di avere una cucina autentica, di carattere, ma soprattutto adatta a stuzzicare anche i palati più raffinati.

L’ambiente interno? Raffinatissimo, ma…

I due ritratti alle pareti sono stati realizzati dalla scuola del Tintoretto e pare che anche il maestro abbia dato il suo contributo alla realizzazione delle opere. Sicuramente, si tratta di un dettaglio che fa la differenza e che rende questo ambiente estremamente ricercato. La parete con le bottiglie a vista, le luci calde e gli arredi in legno rendono la sala interna di Hostaria Bacanera lo sfondo perfetto per una cena romantica, ma anche per un piccolo evento in cui magari avrai voglia di coccolare i tuoi ospiti con una cucina davvero fuori dal coro.

…la corte è un vero gioiello!

Durante la bella stagione, non si può non rimanere affascinati dalla meravigliosa corte esterna. A pranzo, riparati dal sole veneziano dagli ombrelloni, o a cena, quando è possibile gustarsi le proposte di Hostaria Bacanera sotto le stelle, ogni scusa è buona per fermarsi qui prima di tornare a casa o prima di avventurarsi tra le calli veneziane.

Hostaria Bacanera
Campiello de la Cason, 4506 - Venezia
Telefono: 0412601146
 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×