Abbiamo scoperto la classifica dei migliori hotel del mondo secondo The World 50 Best
Pubblicato il 26 settembre 2024 alle 12:20
Si è tenuta da pochi giorni a Guildhall, lo storico municipio di Londra, la cerimonia di premiazione di The World’s 50 Best Hotels; il premio più atteso e prestigioso per il mondo dell’hotellerie. Di The World 50 Best conosciamo la fama ormai planetaria e il fatto che il format sia eterogeneo nel premiare, non solo ristoranti e bar quindi, ma appunto anche i migliori hotel, anche se, contrariamente alle altre classifiche, questa raccoglie unicamente i migliori 50 hotel del mondo.

Ci sono anche quattro hotel italiani nella classifica dei 50 migliori del mondo, ecco quali sono.
Posizione 42 - Il Castello di Reschio a Lisciano Niccone
Il Castello di Reschio è situato tra le colline umbre. Conta 36 suite, e le camere sono state progettate da Benedikt Bolza e dalla moglie Nencia Corsini. Presente anche una piscina tra i pini, un teatro equestre e due ristoranti. Disponibile, infine, una Bathhouse tra le antiche mura romane del castello.
Posizione 20 - Borgo Santandrea ad Amalfi
La seconda struttura italiana ad apparire nella classifica è Borgo Santandrea, ad Amalfi. La struttura sulla Costiera è la prima di lusso ad aprire in zona negli ultimi 15 anni, e occupa la struttura rinnovata che fu del Grand Hotel Saraceno. È affacciato su una scogliera alta 90 metri e presenta 52 camere, che possono godere di una piscina vista mare e una spiaggia privata.
Posizione 19 - Four Seasons Hotel a Firenze
Subito sopra, alla posizione numero 19, si trova la terza struttura Italiana in questa classifica: si tratta del Four Seasons Hotel a Firenze. È situato all’interno del Palazzo della Gherardesca, risalente al 15esimo, e presenta 116 camere. Presente anche il ristorante stellato Il Palagio. Presente anche una piscina, aperta in estate dalle 9 fino al tramonto, una Jacuzzi attiva tutto l’anno e una Spa. 

Infine, ecco la top10 dei migliori hotel del mondo secondo “50 Best”: alla posizione numero 10 si trova il Nihi Sumba, sull’isola di Sumba in Indonesia. Subito prima si trovano l'Atlantis The Royal (n.9) a Dubai, il Soneva Fushi (n.8) alle Maldive, l’Aman (n.7) a Tokyo e il Raffles (n.6) a Singapore. Ad aprire la top5 è The Upper House a Hong Kong, preceduta dal Cheval Blanc (n.4) a Parigi e il Rosewood (n.3) a Hong Kong.
Posizione 2 - Passalacqua sul Lago di Como
In seconda posizione - una in meno rispetto al 2023, quando guidava la classifica - c’è il quarto e ultimo hotel in graduatoria italiano: si tratta di Villa Passalacqua, affacciata sul Lago di Como. 
La struttura è stata realizzata su un terreno che fu di  Papa Innocenzo XI, in un luogo che ha ospitato Napoleone Bonaparte e Winston Churchill e il compositore Vincenzo Bellini ne fece la sua dimora e qui scrisse La Norma e La Sonnambula. 
Presenta 24 stanze ed è descritto come un “sublime rifugio – quasi come una casa privata – che sfrutta al meglio questa posizione davvero magica sul lungolago”.

A guidare la classifica 2024 è il Capella Bangkok, situato sul fiume Chao Phraya nel distretto di Charoenkrung, che secondo 50 Best è “un capolavoro di serenità e calma, dal design in stile giapponese, dalle linee pulite e dai toni neutri, al servizio brillante e apparentemente semi-psichico che anticipa ogni tua esigenza di veglia”.
1.Capella, Bangkok
2.Passalacqua,Lake Como
3.Rosewood, Hong Kong
4.Cheval Blanc, Paris
5.The Upper House,Hong Kong
6.Raffles, Singapore
7.Aman, Tokyo
8.Soneva Fushi,Maldives
9.Atlantis The Royal,Dubai
10.Nihi Sumba, Sumba Island
11.Claridge's, London
12.Mandarin Oriental, Bangkok
13.Raffles London at The OWO
14.Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River
15.Hôtel de Crillon,Paris
16.Chablé Yucatán,Chocholá
17.Hotel du Cap-Eden-Roc, Antibes
18.Maroma,Riviera Maya
19.Four Seasons Firenze,Florence
20.Borgo Santandrea,Amalfi
21.Desa Potato Head,Bali
22.Bulgari, Tokyo
23.The Lana,Dubai
24.Rosewood, São Paulo
25.The Calile,Brisbane
26.The Siam,Bangkok
27.Park Hyatt, Kyoto
28.Mount Nelson, Cape Town
29.One&Only Mandarina, Riviera Nayarit
30.The Carlyle, New York
31.La Mamounia, Marrakech
32.Four Seasons, Madrid
33.Capella, Singapore
34.Four Seasons at The Surf Club, Surfside
35.Hotel Bel-Air, Los Angeles
36.Eden Rock, St. Barths
37.Aman, New York
38.Royal Mansour, Marrakech
39.Amangalla, Galle
40.Le Bristol,Paris
41.Gleneagles, Auchterarder
42.Castello di Reschio, Lisciano Niccone
43.Suján Jawai, Rajasthan
44.Singita, Kruger National Park
45.Six Senses Zighy Bay, Zaghi
46.The Connaught, London
47.The Brando, Tetiaroa
48.Hotel Esencia, Tulum
49.The Tasman, Hobart
50.Kokomo Private Island, Yaukuve Levu Island
Foto prese dalle pagine Facebook ufficiali degli hotel citati
scritto da:
Una mamma tacco 12? Anche un paio di ballerine Prada vanno bene, ideali per (rin)correre (il pargolo). Non ho smesso di "fare cose e vedere gente", coltivare la mia passione per arte, design, fotografia e moda, of course. A sdoppiarmi ancora non riesco, ma un Hugo cocktail e un cigarillo Cohiba mi ridanno i superpoteri istantaneamente.