Un locale sui Navigli che esalta la carne d’eccellenza, unendo la tradizione della fumigatura americana a un tocco di creatività e innovazione.

I Navigli di Milano sono una delle mete più vivaci e affascinanti della città, un luogo in cui storia, modernità e socialità si incontrano. In questo contesto suggestivo si inserisce Chunk Milano, un locale che ha saputo fondere l’anima americana con l’eleganza milanese, dando vita a un’esperienza gastronomica che celebra la qualità, l’innovazione e l’arte dell’abbinamento tra cibo e cocktail.

Un’atmosfera che conquista al primo sguardo

Appena si varca la soglia, l’atmosfera di Chunk Milano avvolge i clienti con il suo mix di autenticità e calore. I muri a secco e il bancone in legno massiccio catturano immediatamente l’attenzione, mentre le luci soffuse creano un ambiente intimo e accogliente. Il dehor esterno, invece, invita a godersi un momento di relax all’aperto, perfetto per le serate estive.
Ma Chunk Milano non si limita a essere un locale di tendenza: qui ogni dettaglio è pensato per valorizzare un’esperienza culinaria che mette al centro la qualità, dalla selezione delle materie prime alla creatività nella preparazione di hamburger e cocktail.

La collaborazione con la macelleria Masseroni: una garanzia di eccellenza

Il cuore pulsante di Chunk Milano è la carne, e il segreto della sua eccellenza risiede nella collaborazione con la storica macelleria Masseroni, un nome che, da oltre 30 anni, è sinonimo di qualità e tradizione. Brahian, uno dei protagonisti del progetto, ci racconta con orgoglio:
“La collaborazione con Masseroni nasce dal desiderio di offrire ai nostri clienti un prodotto di altissima qualità. Ogni taglio è selezionato con cura per garantire non solo un sapore unico, ma anche una storia di passione e attenzione a ogni dettaglio.”
La carne è solo l’inizio: ogni ingrediente, dai condimenti ai distillati, viene scelto con lo stesso rigore, contribuendo a rendere ogni piatto e ogni cocktail un’esperienza indimenticabile.

Hamburger e cocktail: una fusione di sapori


La nostra esperienza inizia con i grandi protagonisti del menù: gli hamburger, veri capolavori di sapore e originalità. Brahian ci guida nella scelta, consigliandoci tre opzioni imperdibili: Classico, Tasty e BBQ.

Il Tasty: comfort food con un tocco gourmet


Optiamo per il Tasty, un hamburger che unisce ingredienti tradizionali e innovativi per creare un’esperienza gustativa unica. La consistenza cremosa e il sapore ricco lo rendono un piatto perfetto per chi cerca un comfort food raffinato.
Ad accompagnarlo, il cocktail Sip Me, un sofisticato Martini che sorprende con lichee, tè nero, sentori di tabacco e una bolla aromatica al cioccolato bianco. Il contrasto tra il cocktail e l’hamburger crea un equilibrio di sapori che soddisfa anche i palati più esigenti.

Il BBQ: sapore deciso e abbinamenti audaci


Proseguiamo con il BBQ, un hamburger succulento arricchito da bacon croccante, salsa barbecue fatta in casa e formaggio filante. La carne è cotta alla perfezione, e ogni boccone è un’esplosione di sapori affumicati e decisi.
Per esaltare questa proposta, Brahian suggerisce il cocktail High Enough, a base di blended scotch, liquore di pera, ginger e lime cordiale. Un abbinamento che unisce freschezza e intensità, ideale per completare l’esperienza.

Oltre gli hamburger: l’arte delle tapas e della mixology

Se gli hamburger sono il cuore del menù, Chunk Milano sorprende anche con una selezione di tapas raffinate, pensate per essere accompagnate dai cocktail.


Jamon Cerrano e Grandfather Manhattan
Iniziamo con il Jamon Cerrano, un prosciutto dal sapore delicato che si abbina perfettamente al Grandfather Manhattan, un cocktail a base di amaro Nonino, whisky Bourbon e chocolate bitter. Il risultato? Un equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità, che valorizza ogni boccone.


Tagliata di Fassona e il Maya
Tra i piatti principali spicca la tagliata di Fassona piemontese, un’esplosione di succosità e gusto. Per completare l’esperienza, il cocktail Maya, preparato con vodka, liquore alla salvia, limone, sciroppo di rosa e una spuma di cacao bianco, esalta le note delicate della carne, regalando un viaggio sensoriale sorprendente.


Lomito Saltado e Wolfberry Gimlet
Chi ama i sapori internazionali non può perdersi il Lomito Saltado, un piatto ispirato alla tradizione peruviana, con carne saltata, peperoni e cipolla rossa di Tropea. L’abbinamento con il Wolfberry Gimlet, un cocktail a base di vodka, lime cordiale e spuma wolfberry, aggiunge una nota fresca e fruttata, completando alla perfezione il mix di sapori intensi del piatto.

Un’esperienza per ogni momento della giornata

Che si tratti di un pranzo veloce, una cena gourmet o un dopocena rilassante, Chunk Milano offre l’ambiente ideale per ogni occasione.

Il dehor esterno è perfetto per godersi le serate estive sui Navigli, mentre gli interni, dal design curato e dallo stile americano autentico, offrono un rifugio accogliente nei mesi più freddi. Lo staff, sempre presente e attento, contribuisce a creare un’atmosfera informale ma curata, dove ogni cliente si sente a casa.Chunk Milano - Ripa Di Porta Ticinese 55, Milano. T: 0235990549 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×