L'aperitivo nei giardini di Milano per ricaricarsi per settembre

Pubblicato il 4 agosto 2025

L'aperitivo nei giardini di Milano per ricaricarsi per settembre

Chi l’ha detto che per sentirsi in vacanza bisogna prenotare un volo o guidare fino al mare? A parte che io preferisco la montagna! Restando a Milano, basta infilarsi in una corte segreta, sedersi sotto un glicine in fiore o sorseggiare un cocktail tra le piante di un giardino urbano per staccare davvero la spina. E no, non è solo una questione di atmosfera: l’aperitivo in giardino è un rituale milanese che mixa bene il bisogno di verde con quello – sacrosanto – di un buon drink al tramonto.

Abbiamo selezionato i locali con i giardini più belli della città dove godersi un aperitivo che sa già di vacanza. L’intento è quello di variare tra giardini molto bucolici con spazi più urban green. Luoghi in cui il rumore del traffico scompare, sostituito dal tintinnio dei bicchieri, dal canto degli uccellini e, a volte, dal beat di un dj set che fa molto drink sulla spiaggia.

Ecco dove andare per ritrovare il verde e la leggerezza, a due passi dal caos urbano, per fare un aperitivo in questi giardini di Milano.

Cascina Cuccagna: il fascino rurale nel cuore della città

Si inizia dalla Cascina Cuccagna, un autentico angolo di campagna nel cuore di Milano, in Porta Romana. Un’antica cascina del Settecento diventata spazio agricolo urbano, luogo culturale, bistrot, orto e giardino tutto in uno. Se cerchi un aperitivo che ti faccia dimenticare di essere a Milano, vieni qui. Il cortile interno è verde, rilassato, con tavolini sparsi tra alberi da frutto e aiuole. Il bar-ristorante Un Posto a Milano serve cocktail ben fatti, birre artigianali e una selezione di vini naturali, spesso accompagnati da taglieri con prodotti locali. Volendo si può anche cenare. È uno dei pochi luoghi in città dove puoi vedere il sole che tramonta dietro un campo di ortaggi. Mica facile!
Un Posto a Milano, Cascina Cuccagna - via Cuccagna 2/4, Milano - tel. 025457785

Locanda alla Mano: l’aperitivo vista Parco Sempione

Quale giardino migliore del parco più figo della City. Un chiosco, un prato, le sedie colorate sparpagliate nel verde: la Locanda alla Mano è il giardino ideale per chi vuole bere qualcosa in leggerezza, senza sbatti. Dentro il Parco Sempione, a pochi passi dal Castello Sforzesco, è il posto perfetto per un aperitivo informale. Il bar è gestito da una cooperativa sociale, con personale giovane e sorridente. Spritz classici, analcolici freschi e qualche birra ben selezionata accompagnano focacce e insalate. E se arrivi presto, puoi pure sdraiarti sull’erba. Più vacanza di così…
Locanda alla Mano - piazza del Cannone, Milano - tel. 3286568094

Fonderie Milanesi: il giardino nascosto in Ticinese

Da fuori non puoi immaginare la bellezza del giardino interno. Una delle corti più belle di Milano. Nascosta dietro un cancello che non diresti, le Fonderie Milanesi offrono un giardino interno dove il tempo sembra rallentare. Tanto verde, lucine appese e tavolini in ferro battuto creano l’atmosfera perfetta per un aperitivo a metà tra un cortile siciliano e un bistrot francese ma con un tocco industrial. Il menu offre drink classici e signature, con una particolare attenzione al gin. In accompagnamento: tapas, taglieri, mini burger e fritti serviti con gusto. Il tutto in una delle zone più vivaci della città, ma lontano dal rumore. Un piccolo lusso urbano. Sempre una buona idea!
Fonderie Milanesi - via Giovenale 7, Milano - tel. 0236527913

Al Fresco: il “giardino nascosto” di Tortona

Allora qui la questione è semplice: il giardino è una meraviglia. Definirlo “localino per aperitivo” è riduttivo: Al Fresco è un ristorante elegante con uno dei giardini più belli di Milano. Si può iniziare a bere un drink in mezzo al verde. L’ideale sarebbe poi proseguire con una cena perché la location è così bucolica che non viene certo voglia di andarsene. Un ex laboratorio industriale trasformato in un salotto d’estate, con rampicanti, rose e alberi che ombreggiano i tavolini. I cocktail sono curati e accompagnati da stuzzichini gourmet. Tra i secondi spicca il pesce. Ideale per un aperitivo romantico o per chi vuole alzare un po’ l’asticella (ma restando con i piedi sull’erba).
Al Fresco - via Savona 50, Milano - tel. 0249533630

Ostello Bello Grande: aperitivo tra viaggiatori e palme

Chi l’ha detto che gli ostelli sono solo per dormire? L’Ostello Bello Grande ha un rooftop e un giardino interno che sembrano usciti da un resort balinese. Tavoli in legno, amache, divanetti e un’atmosfera chill da aperitivo tra viaggiatori. Qui trovi cocktail semplici ma onesti, birre artigianali, street food internazionale e spesso anche musica dal vivo o dj set. Il target è giovane, ma chiunque sia in cerca di leggerezza e sorrisi si sentirà a casa. Bonus: il buffet è ancora “alla vecchia maniera”, libero e generoso.
Ostello Bello Grande - via Roberto Lepetit 33, Milano - tel. 3403867369

Ratanà: l’eleganza sostenibile in giardino

Nel cuore della nuova Milano di Porta Nuova, il Ratanà offre un giardino sorprendente affacciato sul parco Biblioteca degli Alberi. L’edificio liberty che ospita il ristorante di Cesare Battisti fa da cornice a un aperitivo elegante ma non troppo pretenzioso. Drink ricercati, vini naturali e piccoli assaggi d’autore (polpette, crostini, verdure in tempura) che fanno da preview all’eccellente cucina del locale. Ottimi i risotti. L’ambiente è chic, ma rilassato: ideale per chi ama il design e il verde, e vuole sentirsi già un po’ in vacanza senza uscire dalla skyline. Proprio di fronte al Bosco Verticale.
Ratanà - via Gaetano de Castillia 28, Milano - tel. 0287128855

Upcycle Milano Bike Café: il verde alternativo

Se ti piacciono le biciclette, la sostenibilità e i luoghi non convenzionali, Upcycle è il tuo posto. Nella stagione estiva, il cortile interno si trasforma in un giardino molto urban con sedute spartane, luci calde e una clientela informale. Ottime birre artigianali, qualche vino naturale e spritz ben fatti si accompagnano a panini gourmet, taglieri nordici e qualche piatto veg. L’ambiente è rilassato, il servizio sempre cordiale e la playlist perfetta per chi sogna le vacanze in camper. Rifugio per hipster tra Città Studi e Loreto.
Upcycle - via Ampère 59, Milano - tel. 0283428268

Spirit de Milan: il giardino della vecchia Milano

Qui il tempo sembra essere fermato tra un tocco vintage e uno spunto molto industrial. In una ex fabbrica alla periferia nord della città, Spirit de Milan è un tempio della milanesità autentica. Ma oltre al ballo liscio, alle cene con il risotto e ai concerti swing, c’è anche un giardino meraviglioso dove fare aperitivo sotto le lucine tra le piante. Qui l’aperitivo è rustico e conviviale: cocktail semplici, vino della casa, stuzzichini da condividere. L’atmosfera è quella di una festa d’estate in cascina. E se ti fermi anche dopo le 21, ti ritrovi catapultato in un’epoca in cui ci si divertiva senza smartphone. Pure magia.
Spirit de Milan - via Bovisasca 57/59, Milano - tel. 3667215569

Rita’s Tiki Room: il giardino caraibico sui Navigli

Un tocco molto esotico quello del Rita’s Tiki Room, proprio di fronte al Rita, baluardo del berebene sui navigli. Qui l’aperitivo in giardino si fa in un’atmosfera polinesiana, con una drinklist che propone signature di qualità. La novità di quest’estate è la sinergia con la Pasticceria Clivati: si potranno assaggiare al Rita’s Tiki Room tre dessert esotici, tutti realizzati senza lattosio, seguendo la nuova filosofia che abbraccia già da tempo il team di Clivati 1969. Io sceglierei senza dubbio la mousse al cioccolato al latte con un inserto di cremoso al pistacchio e pezzi di lampone. Da Clivati, invece, si potrà assaggiare Elixir #1, il cocktail firmato Rita’s Tiki Room creato ad hoc per la storica bottega meneghina.
Rita’s Tiki Room - Ripa di Porta Ticinese 69, Milano - tel. 0283555017
Pasticceria Clivati - viale Coni Zugna 57, Milano - tel. 028322591

Milano offre una gamma di giardini, cortili e terrazze che rendono l’aperitivo un rito ancora più rilassante e vacanziero. Non serve prenotare una fuga, basta scegliere il locale giusto, magari con una bella ombra e un drink in mano. Che tu sia in cerca di romanticismo, chiacchiere tra amici, musica dal vivo o semplicemente un po’ di silenzio e verde, c’è un giardino milanese che fa per te.

Foto di copetina dalla pagina Fb di Cascina Cuccagna.
Foto interne tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali. 

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×