A Roma ha aperto una nuova pizzeria "non convenzionale"

Pubblicato il 6 maggio 2022 alle 19:50

A Roma ha aperto una nuova pizzeria "non convenzionale"

Tre amici uniti in un nuovo format originale. L'obiettivo? Scoprire l'equilibrio tra i contrasti

Pizza contemporanea e cucina alternativa. Il tutto coniugato da ricerca, esaltazione, divertimento e desiderio di distinguersi. Ecco i presupposti di Extremis, la nuova pizzeria capitolina aperta in Via del Casale Rocchi 20/22, a Pietralata il 16 aprile 2022. 

L'idea di Extremis


La filosofia di cucina è volutamente tradizionale ma è unita ad un’immagine moderna, attraente e coinvolgente e ad una gestione efficiente dovuta in gran parte all’utilizzo di prodotti e tecnologie all’avanguardia. Alla base dell'idea di Extremis ci sono i giovani Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che hanno deciso di unire le forze per dare vita a una pizzeria sui generis, non convenzionale, la cui identità è perfettamente descritta dal nome voluto dai suoi ideatori. A selezionare le materie prime è Edoardo, che già da tempo con la sua Ethical Food Selection si occupa di distribuire prodotti agricoli di nicchia, dapprima solo ai ristoratori e agli addetti ai lavori, poi anche ai privati a partire dal lockdown. Ai fornelli, invece, Giovanni e Mattia: il primo si è fatto le ossa a La Gattabuia, mentre Lattanzio ha cominciato all’estero per tornare poi in Italia a Palazzo Dama, dove ha lavorato come executive chef, nel Palazzo del Quirinale e nella cucina di Pipero per due anni, per passare poi da Spiazzo e Seu Pizza Illuminati. 

Tre amici con differenti personalità che hanno trovato unione ed equilibrio al centro di due linee infinite, tracciate da esperienze professionali che si sono incontrate dando vita ad un’esplosione di innovazione ed estro. Questa la scintilla che ha dato vita alla progettazione di Extremis, un luogo il cui obiettivo è far scoprire ai clienti che è possibile trovare l’equilibrio tra i sapori, come è possibile trovarlo nel quotidiano tra le persone, riscoprendo l’importanza di stare insieme e di confrontarsi pur avendo idee diametralmente opposte.

Lo spazio a Pietralata


Il locale di Via del Casale Rocchi 20/22 è situato all'interno di una zona in piena trasformazione, quella di Via di Pietralata e caratterizzato da 6 vetrine ad angolo che possono essere aperte in maniera completa creando uno spazio aperto di grande suggestione. La pizzeria comprende 75 coperti nella parte esterna, adatta alla bella stagione e altri 70 in quella interna. Gli arredi sono moderni e guardano, con giochi cromatici originati da colorazioni non usuali.

Al suo interno sono inoltre presenti opere d’arte come la iconica X posizionata sul soffitto. 
Da Extremis si è voluto dedicare un grande spazio all'arte. In collaborazione con la galleria d'arte ed associazione culturale di Roma “Agarte – Fucina delle Arti”, sarà infatti esposta una selezione di opere d'arte appartenenti alla collezione contemporanea della galleria supervisionata dalla curatela di Alessandro Giansanti, giovane gallerista, curatore ed art director presso la sopra citata. La selezione parte da una ricerca che verte intorno al concetto di “estremo”, innovativo, non convenzionale ed unico, ricollegando le sfere del tradizionale e dell'artigianato a quella del mondo contemporaneo composto da giochi cromatici innovativi e forme che escono fuori dalla zona di comfort del figurativo tradizionale. A partire dal giocoso handmade di Giuseppe Palermo e Sasà Sorrentino (“Uno che ceramizza idee” così si descriveva nella video intervista prodotta da Agarte e presente su YouTube dal titolo: “Sasà Sorrentino: Incontri e scontri”), sino al moderno classicismo delle sculture di legno ed acrilico prodotte da Daniele Fortuna, la collezione di 6 opere incarna lo spirito contemporaneo ed alternativo di quel “collettore di idee” che vuole essere “Extremis”, rispecchiandosi in particolar modo nelle “Pizze Extremis”.

Il menu di Extremis: non solo pizza

Curiosa e originale l’offerta proposta da Extremis, a cominciare dagli antipasti: ci sarà una "Lingotteria" a vista, da cui usciranno i Lingotti con ripieni diversi, più una selezione di fritti classici e “al cucchiaio”. Per quanto riguarda le pizze, ci saranno quelle al padellino, rivisitate in versione ancora più croccante e friabile, la “Crumbly”, e poi la napoletana proposta in chiave moderna. Gli impasti sono realizzati mediate l’utilizzo del prefermento, una preparazione che prevede 24 ore di maturazione e altrettante di lievitazione per proporre un prodotto altamente digeribile.  I gusti? Spazio alle classiche come la Margherita, la Napoli e la Cosacca, che si possono scegliere in maniera divertente in una sezione dedicata in cui è l’ingrediente che fa la differenza. La proposta originale prevede anche una sezione di pizze vegane e vegetariane, e le “RE/MAKE IT” tutte realizzate con prodotti selezionati: “Dalla Farina Mulino Fagioli (con certificazione OIRZ, a zero residui chimici) ai latticini di un caseificio di Gragnano, dal pomodoro biologico al prosciutto di pecora. Ogni ingrediente è scelto secondo un principio etico. 

E il dolce? Extremis propone una linea di dessert ‘home made’ con differenti voci in carta soprattutto in occasione di ricorrenze speciali e festività. Dolci in perfetta armonia con il menu di Extremis, come avviene per la proposta beverage di qualità strutturata con la collaborazione di Natural Born Drinkers e che punta su una versatile selezione di birre artigianali e su Davide Merlini di “Noi di Sala” per la carta dei vini, degli amari e dei distillati.

Extremis
Via del Casale Rocchi 20/22
Tel: 06.87809051
Orari di apertura: da martedì alla domenica dalle 19.00 alle 23.00. 

  • NOTIZIE
×