Campo San Polo 5252, Venezia (VE)
Orario
10:00(Questo evento è passato)
In occasione delle celebrazioni per i 1600 anni di Venezia, la Fondazione Querini Stampalia ospita, fino al 12 settembre, la più grande veduta di Venezia di sempre immersa nel passato, nell’Ottocento, tra gondole, battelli a vapore, pennacchi di fumo e veneziani a passeggio.
Si tratta di una insolita tempera su carta, alta poco più di un metro e settanta, che si sviluppa per ventidue metri di lunghezza, ad opera del pittore e decoratore veneziano Giovanni Biasin, realizzata nel 1887 per la sesta edizione della Esposizione Nazionale Artistica, manifestazione antesignana della Biennale che durava sei mesi e si svolgeva a turno in giro per l’Italia.
Fondazione Querini Stampalia
Fino al 12 settembre - Dalle 10 alle 18 (chiuso il lunedì)
Costo biglietti: Ridotto 10 euro; intero 14 euro; fino ai 18 anni gratis (per convenzioni vedere il sito ufficiale)
Photo Credits: Pagina Facebook Fondazione Querini Stampalia Venezia
29 maggio → 30 maggio, 1 giugno → 6 giugno, 8 giugno → 13 giugno, 15 giugno → 20 giugno, 22 giugno → 27 giugno, 29 giugno → 4 luglio, 6 luglio → 11 luglio, 13 luglio → 18 luglio, 20 luglio → 25 luglio, 27 luglio → 1 agosto, 3 agosto → 8 agosto, 10 agosto → 15 agosto, 17 agosto → 22 agosto, 24 agosto → 29 agosto, 31 agosto → 5 settembre, 7 settembre → 12 settembre