Regali di Natale salentini: 10 idee concrete da mettere sotto l’albero se ami la tua terra

Pubblicato il 19 dicembre 2022

Regali di Natale salentini: 10 idee concrete da mettere sotto l’albero se ami la tua terra

Tutti gli anni, insieme al Natale, si presenta il grande dilemma di cosa regalare alle persone care. La soluzione ideale sarebbe muoversi per tempo avendo già le idee chiare ma, ahimè, questo non accade mai. Di certo, però, se si opta per un cadeau a tema enogastronomico non si sbaglia mai e, se si compra “locale”, si sostengono le realtà del territorio, soprattutto quelle più piccole e colpite dalle difficoltà del periodo.
Tu lo sapevi che in Salento ci sono tantissime realtà che in occasione del Natale realizzano idee e confezioni regalo speciali da donare a parenti e amici? In questo articolo, in base al gusto del destinatario ho una proposta personalizzata da suggerirti.

La box con i vini locali e le esperienze sinestetiche del progetto Rohesia Violinorchestra


Quale miglior modo di brindare al Natale e all’arrivo del nuovo anno se non con un calice di ottimo vino salentino? A venirci in aiuto è una delle cantine più rinomate e premiate del Salento, l’azienda vinicola Cantele, che per l’occasione ha ideato diverse confezioni natalizie contenenti diverse etichette e due bauletti speciali che vedono l’intrecciarsi di vino e musica. Grazie alla collaborazione con il Maestro Francesco del Prete, infatti, ha preso vita un disco che racconta in cinque tracce non solo cinque vini della produzione Cantele, ma anche la storia della famiglia nell’alternarsi delle stagioni della vita che in costante mutamento li hanno portati, vendemmia dopo vendemmia, ad essere ciò che sono oggi. Un’esperienza sinestetica profonda e intensa, proprio come i loro vini. Disponibili nelle migliori enoteche e nello shop online.
Azienda Vinicola Cantele - S.P. 365 km 1,00 - 73010 Guagnano (LE) - www.cantele.it/shop

Il cioccolato 


Se sei in cerca di un Natale dolce e goloso al tempo stesso allora ti consiglio di dare una sbirciata allo showroom Maglio, che per tutto il mese di dicembre veste un abito colorato e di festa. La storica azienda salentina che produce cioccolato dal lontano 1875, infatti, nella sua vetrina natale ha una Christmas box coloratissima e completa di ogni bontà che farà felici grandi e piccini.
Ovviamente tutte le referenze sono disponibili anche singolarmente in eleganti confezioni regalo, con praline, creme spalmabili, panettoni, scorzette candite, le classiche tavolette, semplici o mandorlate, i torroni e via dicendo….
Showroom Maglio Lecce, Via Templari, 1 – Lecce – Tel. 0832243816 - www.cioccolatomaglio.it/shop/

L’olio extravergine di oliva da agricoltura sostenibile


Non poteva mancare tra i regali tipici di regione il condimento italiano per eccellenza, ovvero l’olio extravergine di oliva, anch’esso grande protagonista di questa terra ricca e generosa.
Proprio a una manciata di chilometri da Lecce, nel cuore della penisola salentina, c’è un’azienda a conduzione famigliare che si è avvicinata con rispetto e devozione alla produzione del cosiddetto oro giallo, intraprendendo un percorso di vita agricola serio, rispettoso dell’ambiente e di tutti i processi. A capo di Donna Oleria Francesco e Grazia Barba, i quali, dopo differenti esperienze lavorative, hanno deciso di recuperare gli uliveti di famiglia e, con il supporto di un agronomo esperto, di valorizzarne le produzioni. Un cadeau sempre utile e gradito da acquistare in punti vendita oppure nello shop online.
Donna Oleria, Via San Filippo Neri n. 5 – Monteroni di Lecce (LE) – Tel. 3486752926 – www.donnaoleria.it

Il miele biologico del Salento


Di certo sapevi dell’olio, dei vini e del cioccolato, ma forse non eri al corrente del fatto che in Salento, anche in questo caso a una manciata di chilometri dal capoluogo di provincia, c’è un’azienda agricola che produce miele biologico di altissima qualità varietà millefiori. Si chiama la Fenice.
La smielatura e la rivendita avviene nella sede centrale, mentre i 60 apiari sono dislocati in tutto il tacco dello stivale, da Leuca in su.
Gli acquisti delle box natalizie, ottenuti da carta riciclata e comprensive di due vasetti da 400gr di miele primaverile e di miele estivo, avviene o in loco oppure in diversi negozi della provincia.
Azienda La Fenice, Strada Provinciale Lecce – Novoli – Tel. 3471126029

La cupeta, la frutta secca pralinata e i dolciumi della tradizione


Dalla passione per le tradizioni e la materia prima di qualità è nato anche Stella Dolciumi, che affonda le proprie radici nel lontano 1881, quando gli antenati delle titolari odierne, Valeria e Michela, iniziarono a produrre la “cupeta”, poi diventata copeta, il tipico croccante fatto di mandorle tostate e caramello.
Una tradizione tramandata di generazione in generazione che si è espansa grazie al food truck che continua il suo percorso in giro per tutta la Puglia in occasione delle feste patronali.
A ciò negli anni si sono aggiunti tre negozi, uno nel centro di Martano, dove c’è anche il laboratorio, uno nel cuore del centro storico di Lecce, davanti all’anfiteatro Romano e il terzo a Otranto.
Stella Dolciumi, Via Conciliazione 76/78 - 73025 Martano (LE) – Tel. 3356235366 - www.dolciumistella.it/shop

La box della vigilia di Natale dello chef Episcopo


I golosi possono gioire anche della geniale idea avuta dallo chef Donato Episcopo, Executive del ristorante Gimmi, situato all’interno del meraviglioso Chiostro dei Domenicani. Il motivo è presto detto. In occasione della vigilia di Natale, infatti, è stata ideata una box gourmet, dal titolo “No stress, just fun”, comprensiva di tutto il necessario per preparare un delizioso menù dall’antipasto al dolce; un kit di ingredienti e preparazioni con semplici istruzioni per portare in tavola l’alta cucina. Quattro portate eccezionali a un costo di 45 euro a persona.
Chiostro dei Domenicani, Via S. Pietro in Lama, 23/25, 73100 - Lecce 0832700920 -www.chiostrodeidomenicani.it

I liquori artigianali del Cittadino Opificio Spirituale


Ebbene sì, in Salento si fanno anche degli amari e dei liquori artigianali eccezionali. Dove? Al Cittadino Opificio Spirituale, nato con l’idea di realizzare Elisir unici, inconfondibili e riconoscibili, utilizzando solo prodotti naturali e di alta qualità seguendo la stagionalità e spesso raccolti nella nostra macchia mediterranea.
Le materie prime sono selezionate con cura e passione e i liquori arricchiti con zucchero Panela, miele di zagara o miele di fiori del limone. Sono ottimi sia da gustare lisci sia mixati in qualche cocktail.
Cittadino Opificio Spirituale - Via Martiri D'Otranto 12/B – Lecce – Tel. 3296116665 -http://opificiocittadino.it/negozio/

La pasta fresca e di grano duro


Scovare le piccole realtà, quelle che lavorano come una volta, e consigliarle agli amici. Vi presento Pasta d’Elite, un piccolo laboratorio di Lecce che produce quotidianamente pasta fresca, pasta essiccata con metodi naturali e prodotti gastronomici d’asporto. Pasta ottenuta da grani antichi come il Senatore Cappelli e il Saragolla. Cavatelli realizzati con il cece nero di Cassano Murge. E poi ci sono anche i formati unici, come “le signorine” fettuccine un po’ più strette del solito,arrotolate come piccole sagne ‘ncannulate e lo “scialatiello”, rivisitazione della tipica pasta napoletana, impastata con prezzemolo, basilico e menta: perfetto per ogni tipo di condimento. A volte non c’è niente di meglio di un regalo così genuino per scaldare il cuore.
Pasta d’Elite, Via Bari, 2 – Lecce – Tel. 0832315048

I prodotti tipici della terra: dalle verdure sott’olio ai pesti homemade


“Genuinità senza compromessi” è lo slogan dell’azienda I Contadini di Ugento, una realtà che negli anni si è fatta conoscere e apprezzare oltre i confini del territorio grazie alla qualità dei propri prodotti. Ciò è dovuto al fatto che tutti gli ortaggi del marchio sono coltivati con la tecnica della produzione integrata e che tutte le fasi di lavorazione, dalla raccolta all’invasettamento, sono eseguite rigorosamente a mano dalle Contadine del luogo.
Tra le idee regalo: i Cuori di Finocchio, le Puntarelle di Cicoria Catalogna, le Zucchine essiccate ripiene al Tonnetto del Mediterraneo, i capperi sotto sale, ma anche i pesti in varie tipologie. Sullo shop online non mancano confezioni regalo studiate ad hoc e gift card di diverso valore.
I Contadini Concept Store, Via Arrigo Boito, 35 - Melissano (LE) – Tel. 376 018 3761 https://shop.icontadini.it/55-regalistica

La birra artigianale


Made in Salento anche una delle birre artigianali più eccezionali che abbiamo mai provato. Il nome è facile da ricordare: si chiama Birra Salento, appunto, e la sede con annesso showroom è a Leverano, anche se ormai il prodotto si vende quasi ovunque visto che è diventata la birra simbolo della zona.
Nata nel 2008, Birra Salento è un marchio che volutamente racconta il territorio, perché là dove nasce il Negramaro e la vite è regina, non è detto che non possano regnare altri soggetti regali, due cultivar locali.
Oggi l’azienda conta tre linee di produzione con dodici creature differenti. Online e in sede disponibili diverse box regalo da tre o da 6 birre diverse.
Birra Salento, Via Ancona, 2 Leverano (LE) – Tel. 0832925196 - www.birrasalentoshop.it

Dei pregiati prodotti a base di tartufo


Concludiamo in bellezza con un regalo pregiato e soprattutto profumatissimo: del tartufo salentino o qualche prodotto che lo contiene. A Otranto, infatti, oltre a esserci un ristorante dedicato al fungo ipogeo, c'è Borgia Tarufi, azienda della stessa proprietà che commercializza prodotti regalo a tema. In versione fresca, da consumare a fettine, oppure trasformato in miele, fior di sale, burro centrifugato, salsine da condimento o in perle nere, un gustoso succo di tartufo nero aestivum, ottenuto per estrazione diretta dal tartufo durante la sua cottura, viene “sferificato” attraverso una tecnica molto sofisticata, reso cioè in piccole sfere o perle dal gusto di tartufo, simili per colore e consistenza al caviale adatto a condire preziosi cibi. Gustosissime.
Al Tartufo Restaurant, via Idro, 32 – Otranto (LE) Tel. 3932516511 - http://www.altartuforestaurant.it/borgia-truffle-food-drink/

Immagini interne tratte dalle pagine Fb delle rispettive attività
Immagine di copertina di Borgia Tartufi dalla pagina Facebook.

  • TENDENZE FOODIES
  • NATALE

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×