Il cocomero e il cocomeraro: un must dell'estate di Roma.

Pubblicato il 24 agosto 2016

Il cocomero e il cocomeraro: un must dell'estate di Roma.

A Roma quando arriva l'estate spuntano negli angoli meno sospetti i cosiddetti "cocomerari". Sì, i venditori ambulanti di anguria, pronti a tagliarti una fresca fetta da mangiare all'aperto in compagnia di amici. Un'alternativa rigenerante alla gustosissima grattachecca, altro must dell'estate romana. A Roma di cocomerari ce ne sono tanti in tutta la città con tanto di tavolinetti dove sostare e goderti la serata sotto le stelle...Pensa: mangiare il cocomero può persino diventare romantico!

Il cocomeraro di via Portuense

Su via Portuense c'è Pasquale Er Cocomeraro Speciale. Attivo dal 1971, è aperto tutte le sere e si possono trovare fette di cocomero e cocco a 1 euro e bicchieri di cocomero a 2 euro. Tra la frutta a 2,50 euro ananas, melone, papaya, spremute, macedonia e spiedini di frutta.

Il cocomeraro per una sosta dal traffico

Su Via Anagnina andando verso il fresco dei Castelli Romani, una sosta all'angolo con via dei Settemetri ci sta tutta. Cocomero e non solo. Anche ananas, ciliege e frutta a volontà. Il chiosco è riparato dal traffico grazie a una griglia in legno.

Zeppetto il re del cocomero

Su Via Tiburtina c'è lui, il re dei cocomerari di Roma: sor Zeppetto. Aperto tutti gli anni da quando inizia il primo caldo fino a settembre con cocomero, macedonia e anche sfizi salati: dalla porchetta di Ariccia alla mozzarella di bufala di Aversa. A me già sta venendo fame e a te?

Er cocomero de Roma a Centocelle

In Via Palmiro Togliatti, arrivati a Centocelle, proprio all'altezza degli archi, tutte le estati arriva il cocomeraro - anzi - er cocomeraro. Freschi e grandissimi cocomeri affettati da mangiare in piedi tra una chiacchiera e l'altra.



Foto copertina Watermelons di Michiel Jelijs. Da Flickr Creative Commons. 
Vuoi rimanere aggiornato sul meglio dei locali romani? Iscriviti alla newsletter. 

  • DOPOCENA
  • MAGAZINE

scritto da:

Francesca Demirgian

Giornalista, blogger, ma soprattutto sognatrice. Amante dei libri, del web, delle tendenze, delle sfide e della vita in tutte le sue sfaccettature. Il primo articolo l'ho scritto a 18 anni, era solo l'inizio di un entusiasmante viaggio che mi avrebbe portato dalla letteratura, alla cronaca, dalla cultura al lifestyle a 360 gradi, facendomi scoprire che ogni momento della mia giornata può essere uno spunto per iniziare a scrivere.

×