Cucina Mediterranea, specialità di pesce fresco e pizzeria accompagnata da una carta vini con più di 200 etichette e cocktail bar con sottofondo musicale soft e atmosfera rilassante. 
Il tuo tavolo vista mare in uno scenario di pace e tranquillità dove è possibile essere accarezzati dalla brezza marina estiva.

La storia di Amare

Amare Restaurant vede due amici d'infanzia, Vittorio e Carlo, che hanno deciso di sfruttare un'opportunità per mettere a fuoco il proprio talento. Entrambi provenienti da altre realtà ristorative, decidono di subentrare in questa location storica: Amare, infatti, è un ristorante storico, una vecchia osteria di mare gestita dal vecchio proprietario che ha visto una vera e propria rinascita in mano a questi ragazzi talentuosi. Nel 2014 Amare riapre con un offerta tradizionale e innovativa: accanto alla ristorazione classica, si affianca un cocktail bar. l successo non si fa attendere: la clientela si sente a casa,e la lounge a strapiombo sul mare fa il resto.

Il nome Amare, una storia d'amore per la cucina e per il mare


Carlo, Vittorio e lo chef, prima della nascita di Amare, avevano un gruppo Whatsapp per lo scambio di idee e di opinioni in merito all'attività. Amare nacque così, quasi per gioco, per dare il nome a questa chat di brainstorming. Ma Amare richiama anche il mare e l'azione di amare, associazioni di idee perfette per questo ristorante.

L'ambiente e lo stile del locale


L'ambiente ha un tocco mediterraneo, a pochi metri dal mare e dal porto di Torre Canne. Ideale per una cena romantica con luci soffuse, candele, quasi a richiamare i tempi andati, quei vecchi locali illuminati dalla sola luce delle lampare. Amare è un locale che vuole "mettersi in mostra" in maniera molto soft e discreta.

Una cucina internazionale che richiama anche il mare


Il menù varia mensilmente e ha uno stile raffinato e tradizionale allo stesso tempo. Tra i piatti da provare: il polpo croccante su crema di patate, i gamberoni in crosta di pane e il pacchero con astice, pesto di basilico e stracciatella, ma meritano attenzione anche le tartare di pesce e le pizze. Tutti i piatti vengono realizzati con ingredienti freschi e locali, e i pesci arrivano direttamente dall'acquario nella sala principale. 

Chi troviamo in cucina

La qualità del menù, l'impiattamento e la diversificazione della proposta avviene grazie al giovane chef Davide D'Onofrio.

I consigli del Sommelier


Amare Ristorante offre una vasta selezione di vini, oltre 200 etichette locali, internazionali e mondiali. Carlo Cofano, il sommelier del locale nonchè socio proprietario, ha accuratamente selezionato una varietà di vini francesi bianchi, vini del Nord Italia, del Sud Africa e dell'Australia. 
Da non dimenticare anche le proposte del cocktail bar.

Da raccontare

Da Amare Restaurant ci sono stati dei pre Wedding con clienti della Nuova Zelanda e l'attività è molto conosciuta a livello internazionale. Ma Amare è frequentato, anche, da gente del posto, clienti affezionati che ritornano volentieri per assaggiare le nuove proposte del giovane Chef.

Il team di Amare Restaurant

I due giovani soci Carlo e Vittorio, lo chef Davide D'Onofrio, il pizzaiolo Enrico Grottini, Massimo Brescia responsabile del giorno, Antonio Martinelli il barman, Giovanni Angelini responsabile di sala e la signora Rosalba Sabatelli responsabile della plonge: un team molto giovane e giovanile.

 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×