Ampie vetrate incastonate negli archi di un’antica loggia. Un dehors impreziosito da un tocco di verde e da ombrelloni bianchi. Chiunque sia stato almeno una volta in Piazza Giorgione a Castelfranco Veneto, non può non aver notato il Borsa. Incredibile pensare che, poco più di seicento anni fa, questo Bar Bistrot ai piedi delle mura non era che un magazzino per lo stoccaggio dei cereali.
 
La Loggia dei Grani rinasce nel settembre 2023 grazie all’idea di Simone Baggio, già patron di Alchimista, di creare un punto d’incontro e di ristoro valido dalla colazione al dopocena.


L’atmosfera, dentro e fuori, è fiabesca: vuoi per il pianoforte a coda bianco al centro della sala, per i lampadari in stile veneziano, i soffitti travati e le luci calde; vuoi per il panorama romantico con l’affaccio sulle mura castellane.
 
Okay, il posto merita… ma perché scegliere proprio lui tra i tanti locali della zona? Diamo un’occhiata alla carta e troviamo altri tre buoni motivi per farlo.

Una colazione "diversa"

A colazione vale la pena provare i loro caffè speciali: il Caffè Borsa, l’unico nei dintorni a ingolosire per la sua spuma di panna alla menta e cacao amaro, e il cappuccino matcha.
Oltre alle proposte classiche da caffetteria, il Borsa propone una buona scelta di tisane e di tè freddi e caldi verdi, bianchi e neri. Non manca il tè matcha!


Per accompagnare, un pasticcino della pasticceria Marisa di Arsego… e non solo! I golosoni possono optare per una coppa del loro Borsamisù, versione del tiramisù alla menta e cioccolato; oppure per la Zuppetta del Borsa, rivisitazione castellana della zuppa inglese.

Un pranzo per tutte le tasche

Che sia per una pausa pranzo veloce o per una di quelle che concedono dall’antipasto al caffè, al Borsa si può andare di cicchetti o di piatti della cucina tradizionale.


La regina della cicchetteria qui è la mozzarella in carrozza, proposta in sei varianti: le classiche con l’acciuga e con il prosciutto, quelle ispirate alla carbonara, alla cacio e pepe, all’amatriciana e quella al baccalà mantecato.


Del menù possiamo solo darvi un’idea perché cambia sempre in base alla stagione. I capisaldi? Le verdure fresche dell’orto di Baggio e la pasta fatta in casa.

Un dopocena (an)alcolico con vini fortificati e preparazioni home made

Il Borsa ce la mette tutta anche con i cocktail; dal semplice Spritz, alla carta dei signature. Portano la sua firma rivisitazioni dei classici della miscelazione e creazioni personali. La sua originalità sta nell’usare sempre una base di vino, tradizionale e fortificato – come il vermouth, il Marsala, il Porto o lo Sherry – da unire ai suoi homemade. Un esempio pratico? L’Americano con vino fortificato Marsala Riserva 2004.


Amici astemi, niente panico: qui è possibile scegliere tra una selezione di analcolici, realizzati con sciroppi ed estratti fatti in casa.
 
Borsa Bistrot
Piazza Giorgione, 1A - Castelfranco Veneto (TV)
Telefono: 0423376820

Giorni e orari di apertura: lun-dom 06-02
Sito: www.borsabistrot.com

  • RECENSIONE
  • COLAZIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×