TEATRO A CORTE - A qualunque costo Ken Ludwig

Sabato 1 luglio a Trani
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

Sabato 1 luglio va in scena il terzo appuntamento della Rassegna Nazionale di Teatro Amatoriale TEATRO A CORTE – Premio Giovanni Macchia III Edizione che si tiene presso il Palazzo delle Arti Beltrani di Trani nella Corte “Davide Santorsola” con il patrocinio della U.I.L.T. Nazionale U.I.L.T Puglia e la Città di Trani.

GLI SPETTINATI (BARI)
A QUALUNQUE COSTO KEN LUDWIG
Breve Trama:
“Lend me a Tenor” va in scena per la prima volta a Londra nel 1986 e diventa subito un cult della comicità rivelandosi come una delle commedie più esilaranti degli ultimi tempi. Una commedia in cui i continui colpi di scena e le situazioni comiche sono la base di un importante successo che, tradotto in sedici lingue, colleziona ben due anni di repliche a New York. Come hanno scritto i critici: poco importa che
l’abbiate già vista o no: potete cominciare a ridere fin da ora! La vicenda ruota attorno a Tommaso, aspirante ed incerto cantante lirico che in qualità di assistente affianca la direttrice senza scrupoli di un teatro d’opera di provincia. Grandi fermenti agitano gli animi dei protagonisti per l’arrivo di un tenore spagnolo di rara bravura, tanto da essere soprannominato “il magnifico”, che interpreterà Otello. Cosa accade però quando a poche ore dallo spettacolo il grande artista soccombe ad un potente mix di alcool e sedativi? Tutto precipita in un esilarante vortice di fraintendimenti, scambi di persona, doppi sensi mal interpretati, vulcaniche gags che strappano allo spettatore risate a non finire.

Biglietteria:
Ticket 10,00 euro
Ticket ridotto 6,00 euro (esclusivamente riservato ai minori dai 6 ai 18 anni).

Palazzo delle Arti "Beltrani"
Via Beltrani, 51, Trani
Tel.0883 500044 - Altre info qui

1 luglio

  • TEATRO

ALTRO SU 2NIGHT

×