Fuga nel verde. 7 posti per un weekend in campagna a Pescara e Chieti

Pubblicato il 20 luglio 2022

Fuga nel verde. 7 posti per un weekend in campagna a Pescara e Chieti

Non dirmi che non hai mai pensato ad una fuga nel verde, al fresco della campagna, nella tranquillità dei ritmi della natura. Il mare è bello, la montagna è magica, ma solo la campagna offre quel riparo sicuro dal tran tran della quotidianità. Un taglio netto con gli impegni che ti traghettano dal lunedì al venerdì, quando finalmente spegni l’interruttore e ti tuffi nel canto delle cicale che riecheggia da un punto all’altro della campagna. E allora, per me e per te, ecco 7 posti per un week end in campagna a Pescara e Chieti.

Il posto giusto per un tipo chic


Se l’idea di bello è per te una ossessione e non intendi rinunciarci neanche per il tempo di un weekend in campagna, ti consiglio di soggiornare alla Fattoria di Maria Donata, nel comune di Cugnoli: un posto chic e rilassante insieme. La struttura è del 1700, circondata da morbide colline e sullo sfondo il Gran Sasso ed è composta da più strutture, tanto da sembrare un piccolo e grazioso borgo. Per dormire puoi scegliere tra 5 camere e 4 appartamenti totalmente autonomi, arredati con mobili d’epoca, quadri di arte contemporanea e dell’800 e i bagni sono rivestiti da ceramiche di Vietri dipinte a mano. Al suo interno ospita un prato con i giochi per i bambini e un'ampia piscina con solarium. C'è anche uno spazio dedicato agli animali da cortile con asinelli, un pony, capretti, conigli, animali di bassa corte. La cucina è quella della tradizione abruzzese, ricca di piatti genuini realizzati con i prodotti biologici dell'azienda agricola. La colazione è a buffet ed è di tipo continentale con salumi, formaggi, uova, dolci e martellate fatte in casa.
Agriturismo La Fattoria di Maria Donata
Indirizzo: via Cesura, 18 - Cugnoli (Pescara)
Telefono: 0858576124 – 3355460107 – Mail: s.sergiampietri@virgilio.it

Weekend con famiglia


A Città Sant’Angelo, l’agriturismo Oasi Verde Mearas è perfetto per una fuga nel verde con famiglia al seguito. Per i più piccoli, infatti, è a disposizione una graziosa fattoria didattica: nei prati che circondano la struttura si possono incontrare cavalli, capre, maiali, pony, asini, galline e tanti altri animali, per la gioia dei più piccoli. I menu proposti uniscono tradizione e modernità, utilizzando solo prodotti della fattoria, cruelty free e vegani.
Oasi Verde Mearas
Indirizzo: Contrada Vertonica - Città Sant'Angelo (Pescara)
Telefono: 3462405961 – Mail: paolacanonico@gmail.com

Se ti piace la pesca sportiva


Immerso nella campagna di Alanno, circondato da uliveti, l’Agriturismo La Masseria è un’oasi di benessere nel cuore d’Abruzzo. Olio DOP di produzione propria, frutta biologica, un piccolo allevamento di animali da cortile, un lago artificiale utilizzato per la pesca sportiva ed una piscina di nuovissima costruzione completano questo perfetto quadro bucolico. Le ricette proposte, poi, sono quelle tipiche della cucina abruzzese e seguono la stagionalità dei prodotti.
Agriturismo La Masseria
Indirizzo: Contrada Prati, 58 - Alanno (Pescara)
Telefono: 3496162785 – Mail: info@agriturismolamasseria.com

Stile vintage


Dieci ettari di uliveti e la vista che spazia dalla Majella al Gran Sasso: siamo all’Agriturismo Olivuccia, nella rigogliosa campagna di Loreto Aprutino. Puoi prendere la bicicletta per una passeggiata al mattino e poi rilassarti nell’area attrezzata con piscina e gazebo nel pomeriggio. E a cena tutta la genuinità dei piatti realizzati con i prodotti propri: il pane, i dolci e la pasta sono fatti in casa, i formaggi e le carni sono di produzione propria e anche l'olio DOP biologico è quello dell'agriturismo. Si mangia in un accogliente salone arredato con mobili d'epoca e ceramiche oppure, nei mesi più caldi, sotto la tettoia in legno, per non perdere nulla dello splendido panorama.
Agriturismo Olivuccia by Azienda Agricola Cilli
Indirizzo: Contrada Cecalupo, 11 - Loreto Aprutino (Pescara)
Telefono: 3356701441

Fuga nel classico


Se quello che cerchi è soprattutto un ristorante tipico abruzzese, l’Agriturismo Pesolillo è il posto giusto per te. Pasta fresca fatta in casa, le specialità di carne, come gli arrosticini tagliati a mano di carne di pecora, un’ampia selezione di dolci realizzati in casa, sempre freschi e il sabato sera la pizza con farine macinate a pietra e lunga lievitazione. E per dormire puoi scegliere tra l’appartamento o le camere, tutti situati al primo piano, sopra al ristorante.
Agriturismo Pesolillo
Via Colle Rotondo, 45 - Chieti
Telefono: 0871360245 – Mail: agriturismo@pesolillo.it

 
Nel bosco delle fate


È a questo che penso quando raggiungo l’agriturismo Campoletizia a Miglianico: il bosco che lo circonda sembra la casa ideale per fate e folletti. Un luogo accogliente e familiare, dove i piatti della cucina abruzzese sono preparati con ingredienti naturali e a chilometri zero e che offre spesso intrattenimento con musica ed eventi culturali, immersi nell’incantevole giardino dell’azienda. E a tavola si possono gustare piatti che mixano fantasia e tradizione con contorno di qualità. Un esempio di menu? Zeppoline alle erbe aromatiche, tortino di patate e peperoni con salsa di basilico; flan di ricotta con carote caramellate e briciole di pane croccante al timo; tortino di borragine con foglie di borragine fritta; pallotte cacio e ovo con ristrettosi pomodoro alla maggiorana; insalata di rucola con fragole noci e pepe rosa; trenetta di saragolla con pesto di nepetella selvatica e zucchine trifolate, spalla di maiale alle 7 erbe e patate al coppo con mirto e rosmarino. E, per chiudere, torta frangipane con frutta e mandorle.
Agriturismo Campoletizia
Indirizzo: Contrada Elcine - strada provinciale per Giuliano Teatino – Miglianico (Chieti)
Telefono: 0871226390 – Mail: info@campoletizia.it

Arte povera e cucina tipica


Un altro posto che mi sento di consigliarti per un weekend in campagna a Pescara e Chieti, si trova ad Ortona, ai piedi di una bella collina. L’agriturismo Antico Feudo, delicatamente arredato in stile arte povera e con un’ampia zona esterna dedicata ai bambini. La cucina proposta è di tipo tradizionale, ma è possibile richiedere anche menu vegetariani. Tra gli antipasti troviamo le frittatine fantasia, le ribattine farcite con pancetta o i sott'oli e i sott'aceti della casa, oppure tra gli antipasti caldi le pallotte casc' e ova o la variante agli asparagi, la cipollata o le caramelle di verdure. Tra i secondi ti consiglio il maialino porchettato o il classico agnello al forno con patate o la papera ripiena.
Agriturismo L'Antico Feudo
Indirizzo: Contrada Feudo, 24 - Ortona (Chieti)
Telefono: 0859190217 – 0859190559 – Email: info@lanticofeudo.it

 


Foto di copertina: Pagina Facebook Agriturismo La Masseria
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati

 

  • AGRITURISMO
  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×