Un ristorante che è diventato nel tempo un caposaldo fondamentale per la ristorazione chioggiotta, sarà per la posizione incredibile in cui si trova o per i piatti moderni e tradizionali al contempo, una cosa è certa: Alberto Capo spacca. Oggi abbiamo fatto due chiacchiere con Alberto Capo stesso, chef e titolare del ristorante, che ci ha spiegato i segreti della sua qualità.

Come sei diventato lo chef titolare di un ristorante?

Alberto: Partiamo dal presupposto che la mia è una passione nata fin da quando ero più piccolo: sono originario dell’isola di Pellestrina e, grazie anche alla passione di nonni e genitori, ho subito capito quale sarebbe stata la mia strada. Una volta terminato il percorso di formazione in un istituto alberghiero, ho fatto molta esperienza all’interno di importanti realtà nell’ambito della ristorazione nel veneziano. È stato nel 2014 che io e mia moglie abbiamo deciso di aprire un’attività per conto nostro, e abbiamo voluto iniziarla in modo che potesse essere il luogo perfetto per poter esprimere al meglio il mio stile di cucina.

Sei in una zona particolarmente piena di ristoranti di pesce, come hai saputo ritagliarti questa grande fetta di clienti che scelgono il tuo locale piuttosto che altri?


Alberto: Io credo che, oltre alla posizione privilegiata che abbiamo, proprio di fronte alla bellissima laguna, sia lo stile di cucina che propongo: un tipo di contemporaneità nelle tecniche e la rivisitazione dei piatti tradizionali veneziani e veneti che si trova in questo ristorante è molto difficile da replicare altrove, e su questo credo proprio di aver fatto un gran lavoro. Noi cerchiamo sempre di proporre cose diverse, sia pesce nostrano sia abbinamenti che stupiscono e al massimo della qualità, come dimostrato dai nostri ingredienti. Poi, mettici anche che il locale è storico, con una gestione che va avanti da oltre 20 anni e la mia esperienza sul campo e il gioco è fatto.

Hai parlato di qualità sempre spinta al massimo, a cosa ti riferisci?


Alberto: Inizierei proprio dal pesce che propongo: ovviamente fresco di giornata e proveniente completamente dal nostro famoso mercato ittico. Inoltre, qui non trovi solo il classico pesce che trovi ovunque; sto cercando di valorizzare molto alcuni pesci magari non proprio conosciutissimi: spesso puoi trovare cepole, sardoni, soasi e capelonghe. Aggiungi anche che la pasta viene da pastifici artigianali e italiani al 100% come Cavalier Cocco e che la stragrande maggioranza degli ingredienti utilizzati per la parte dei dessert è fatta in casa.

C’è una stagionalità dei piatti? Se sì, ogni quanto cambi menù?


Alberto: Il menù cambia una volta all’anno, ma ci sono comunque dei fuori menù in base alla stagione. Noi proponiamo quasi sempre il risotto di porcini, ma a dicembre è difficile che lo trovi, così come le moeche a febbraio. Quindi i classici piatti che amano tutti li trovi sì, ma nel periodo giusto.

Quali sono i clienti che frequentano di solito Alberto Capo?

Alberto: Il nostro cliente medio è sicuramente il turista, non lo nego, ma d’altronde come può non esserlo? Siamo comunque in un centro storico che oltre a essere molto famoso è in una località balneare nota. Detto questo, è innegabile che questo sia un ristorante in cui in primis arrivano i turisti, però devo dire che anche dalle province vicine abbiamo una grande presenza, ovviamente da Padova e Vicenza, ma ultimamente anche qualcuno dal trevigiano.

C’è qualche novità che vuoi raccontarci?

Alberto: Stiamo cercando di inserire nel ristorante una parte di aperitivi e post cena posizionata a lato del ristorante: stavo pensando a una sorta di lounge bar con ristorazione veloce aperto fino a mezzanotte. Parliamo di un momento di tranquillità in cui puoi trovarti con gli amici su dei divanetti pensati apposta per un aperitivo con finger food, cruditè, ostriche, scampi e tartare, ovviamente abbinati al giusto cocktail o Champagnino. Io credo che la ristorazione si stia evolvendo e andare al ristorante è diventata una cosa lunga. Dobbiamo trovare un modo per svecchiare in qualche modo e, a mio parere, proporre una formula più easy è la chiave.

Ristorante Alberto Capo
Piazzetta Vigo, 1340 - Chioggia (VE)
Tel: 041401721

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • RISTORANTE DI PESCE
IN QUESTO ARTICOLO
×