A Milano ha aperto una nuova pasticceria cinese specializzata in dolci tradizionali

Pubblicato il 5 marzo 2025 alle 07:00

A Milano ha aperto una nuova pasticceria cinese specializzata in dolci tradizionali

Apre in via Porpora 14 a Milano Dashi, pasticceria cinese specializzata in dolci tradizionali. Il locale, situato in zona Loreto, propone tangguozi e altre specialità che accompagnano il rituale del tè.

La parola dashi richiama il brodo utilizzato nella cucina asiatica, ma qui indica un punto di riferimento per la pasticceria cinese di qualità. Il quartiere, già noto per locali come Maoji e Le Nove Scodelle, accoglie ora questa nuova proposta gastronomica.

I dolci colpiscono per le forme particolari - ananas, gusci di arachidi e altre figure decorative. L'ambiente è curato e l'esperienza è studiata anche per la condivisione sui social.

L'offerta include alcune contaminazioni con la tradizione italiana, come il tiramisù al tè matcha, ma i protagonisti sono i "tangguozi, dolcetti da tè risalenti alla dinastia Tang" (618-907), che variano nelle forme secondo la stagionalità. "Fiori di loto, fiori di pesco, animali" o "frutti", ogni elemento ha un significato proprio nella tradizione cinese.

La preparazione utilizza farina di fagioli bianchi e di riso per ottenere la caratteristica consistenza, mentre i colori derivano da polveri naturali di frutta e verdura.

I tangguozi di Dashi sono "realizzati a mano" secondo la tradizione e celebrano il passaggio delle stagioni. In assortimento trovi anche i "fiore di giuggiolo chiamati Zaohua", preparati con pasta di dattero cinese e legati alle cerimonie dell'antica famiglia reale Qing.

Dashi è aperto dal martedì alla domenica (12:00-24:00). Oltre ai dolci, puoi trovare anche proposte salate e cocktail di ispirazione asiatica, come quello allo shiso.

Crediti foto copertina: dalla pagina facebook del locale.

  • NOTIZIE
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×