Spendo poco e bevo bene: dove fare aperitivo a Roma se sei sempre in bolletta

Pubblicato il 17 maggio 2017

Spendo poco e bevo bene: dove fare aperitivo a Roma se sei sempre in bolletta

Milano ha contaminato Roma: l’aperitivo è giunto anche qui e di anno in anno si fa sempre più raffinato e particolare. Centinaia sono i locali che offrono cocktail e cibo dal tardo pomeriggio alla sera. Spezzafame, momenti di chiacchiera e di condivisione, gli aperitivi sono le nuove merende, cene e dopocene del Romano, più e meno giovane.
Diverse proposte, diverse atmosfere e diverse modalità di servizio offrono, infatti, la possibilità ad una vasta clientela di staccare la spina da una giornata difficile sorseggiando un ottimo cocktail e sgranocchiando due chips. Ma attenzione al portafoglio: può accadere di essere costretti a sborsare più del dovuto per un semplice stuzzichino e drink, rimanendo a stomaco vuoto.
Ecco allora 11 locali dove per non più di 10 euro godrete di un ottimo aperitivo.

L’aperitivo in pizzeria

Si è una pizzeria, ma Sant’Alberto è ormai un punto di riferimento anche per l’aperitivo in zona Pigneto. Le sue Pizza Pane in formato small sono perfette per accompagnare uno Spritz, per non parlare poi del “6 fritto”, l’aperitivo che comprende un drink e un cartoccio di pizze fritte della casa da condire con varie salsine a 6 euro, tutti i giorni dalle 18.30 alle 20.30.

L'aperitivo nel Palazzo Ottocentesco


A pochi passi da Fontana di Trevi, in un palazzo di fine 800 luminoso ed elegante c’è Baccano. Aperto dalla tarda mattina a notte inoltrata, questo ristorante propone un aperitivo dinamico e d’autore che associa un drink ad un tris di assaggi preparati espressi che variano di giorno in giorno in base all’ispirazione dello chef. Oltre a questo, sempre presenti sono olive verdi e taralli. Il tutto per 10 euro.

L'aperitivo dinamico a Ostiense


Tra Piramide e Ostiense, in una zona giovane e in fermento, c’è un locale molto grande e poliedrico ormai famoso in tutta la città: Porto Fluviale.
Tra la pizzeria e il ristorante, una vasta area è dedicata alla miscelazione: l’aperitivo qui è di estrema importanza. Accanto ad un cocktail, un calice di vino o una birra, si possono gustare sfiziosi assaggi: zuppa di ceci, cannelloni, crostini e fritti vari.

L'aperitivo verde


Situato nel cuore verde di Villa Pamphili e anche a Piazza Navona, Vivi Bistrot, questo delizioso locale dallo spirito retrò offre prodotti biologici e di alta qualità. La specialità sono birre e cocktail, che dalle 19:30 fino a mezzanotte si gustano perfettamente insieme a un ricco buffet.

L'aperitivo ricercato


Negli immensi locali dell’ex pastificio Cecere, celebre punto di ritrovo, negli anni ’80, degli artisti del Gruppo di San Lorenzo, c’è Ex Pastificio San Lorenzo, un ristorante contemporaneo, meta di pellegrinaggio di molti giovani. L’aperitivo che si consuma qui è un connubio di ricercatezze italiane: bresaola di vitello fatta in casa, forchetta di capellini cacio e pepe, boccone di pane caldo di salame e formaggio e un buon calice di vino. Ottima anche la scelta dei cocktail, dai classici a quelli d’autore.

L'aperitivo tranquillo


Una vineria - cocktail bar tranquillo, piccolo e ben avviato nel cuore del quartiere Centocelle, le Chat Noir è il posto giusto dove tirare le somme di una giornata stressante e concedersi una meritata coccola. Ad accogliervi ci penseranno Cristina e Roberto, che propongono ogni sera una formula aperitivo ricca e gustosa. Taglieri di salumi e formaggi ricercati, anche vegetariani e vegani, panini, rolls e tanti dolci. Niente buffet e caos, solo calma e cura nel servizio. Sul fronte liquidi c’è naturalmente lo spritz, ma anche tanti vini alla mescita, il tutto ad un prezzo davvero popolare.

L'aperitivo di design


Piante grasse, oggetti di design, paglia e tanta luce. Eccolo Materia, il primo hygge cafè ad aver aperto i battenti a Roma. Situato nel cuore di San Giovanni a poche centinaia di metri dalla Basilica, è ideale per una colazione o un brunch, per un pranzo leggero, una merenda. Fantastico per l’aperitivo o una cena tra amici. Materia è il luogo di tutti per tutti, dove incontrare persone e passare il tempo libero.
Qui trovi vini e birre dai 4 ai 6 euro, a cui si possono aggiungere, a scelta, dei piattini di stuzzichini a 3 euro. Interessanti anche i taglieri di salumi, di fritti o di panini aperti al costo di 8 euro l'uno. Insomma, un vero e proprio “preludio alla cena”: niente buffet ma tanti piatti e sfizi espressi dalla cucina serviti direttamente al tavolo.

Il classico a Trastevere


Nel cuore affollato della Trastevere notturna non si può non intravedere Freni e Frizioni. Poco distante da Piazza Trilussa, all’interno di una location sontuosa con lampadari di cristallo e arredi vintage, si preparano cocktail originali da abbinare a una serie di insalate e fritti esposti a buffet su una lunga tavolata a cui si può accedere solo pagando il prezzo del drink o del vino.

Aperitivo Slow Food 


Spazio ai vegetariani e ai vegani al Monte dei Cocci a Testaccio. In un ambiente suggestivo Ketumbar propone un aperitivo che predilige prodotti del territorio, biologici e presidi Slow Food. Il cibo è a buffet e vi ci si può accedere illimitatamente al prezzo fisso di 10 euro, con bevanda inclusa.

Aperitivo a buffet a San Lorenzo



Nello storico quartiere di San Lorenzo, all’interno di uno spazio molto ampio c’è ZEROZERO100 che dal pranzo fino al dopocena apre le proprie porte ad un pubblico giovane, prevalentemente universitario. Uno dei suoi punti d’attrazione è proprio l’open buffet dedicato all’aperitivo con pizze appena sfornate, primi caldi, insalate di cereali, fritti, panini, e tramezzini e altro ancora. Per accedere alla consumazione si paga ovviamente il prezzo del drink che varia dai 10 agli 11 euro, ad eccezione di una serie di miscelazioni speciali che richiedono un prezzo più alto.

L'aperitivo al Pigneto


In una Roma fuori da Roma, chiusa in se stessa, verde ed intima c’è Necci dal 1924. Nel quartiere più sin fermento della Capitale, il Pigneto, questa chicca dall’accogliente dehors e dagli arredi vagamente retrò è luogo di momenti conviviali e rilassati all’insegna dell’amicizia.
Per l’aperitivo la formula è semplice: al prezzo del drink viene offerto un taglierino con pizza e fritti. Qui ciò che conta è l’ambiente e l’atmosfera.

L'aperitivo goloso


Wine bar, birreria, ristorante nel cuore di San Lorenzo: tutto questo è Mozzico, un locale popolare e poliedrico che diverte i giovani al calar della sera.
La formula dell’aperitivo comprende birra alla spina, vino e spritz, assieme a 15 svojature, nient’altro che le tapas de Noantri come le frittatine di pasta napoletane e la pallina fritta di melanzane alla parmigiana. Per concludere  il vostro aperitivo non potete non assaggiare i ‘mozzichi’, bombe salate farcite con cacio e pepe, gorgonzola e funghi, amatriciana, padellaccia di maiale e tanti altre varianti.

Foto di copertina da pagina Facebook di Baccano

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sui locali della tua città iscriviti gratuitamente alla newsletter di 2night!

  • APERITIVI MEMORABILI
  • BERE BENE
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Francesca Feresin

Ex studentessa del Liceo Classico Virgilio di Roma e futuro medico, mi scopro gourmet all’età di dodici anni dopo una cena illuminante ad una delle tavole più stellate della scena capitolina. Tra atticismi e artifici di filosofi e oratori del passato, trovo posto per pranzi e cene, tradizionali e all’avanguardia, che gusto all’insegna delle sentenze greche e latine di un tempo. Tracce, fili, spie di momenti di vita gustativa sono l’oggetto favorito delle mie giornate.

×