Simone Dal Cortivo, l'estro e l'anima di Birrone, non sembra avere nessuna intenzione di fermarsi. E come potrebbe? “Ho ancora un sacco di cose da fare” ci racconterà nella nostra chiacchierata che arriva qualche giorno prima del 18 dicembre, giorno di una nuova apertura, l’ennesima, la sesta della famiglia Birrone che però non ha paura di sorprendere e anzi, rilancia con un format completamente nuovo. 
Abbiamo fatto due chiacchiere con Simone e con Diego Ramella, Responsabile Marketing e Comunicazione di Birrone che sono d’accordo su una grande verità: la birra, rende tutti più felici. 

Simone, so che hai poco tempo e quindi andiamo dritti al punto: come stai, a soprattutto, cosa ci racconti di nuovo? 


Simone: Sto alla grande, anche se sono molto molto stanco. L’ultima volta che ci siamo incontrati so di averti detto che mi sarebbe piaciuto godermi un pò i frutti del mio lavoro e questo è ciò che sto facendo: Birrone Padova va alla grande e siamo veramente molto felici e molto fieri di quanto fatto sin qui. Però lo sai, stare fermo mi è pressoché impossibile quindi abbiamo scelto di aprire un nuovo locale a Vigonza. Un locale della famiglia Birrone - questo è il sesto che apriamo - ma con un nuovo concept, una nuova estetica, una nuova idea e la nostra “solita” birra a marchio Birrone. Un locale ampio con un grande giardino esterno che sono certo ci regalerà grandissime soddisfazioni, soprattutto nella prossima stagione estiva. L’idea alla base? Un locale più easy, una birreria in stile americano con sedute alte e la possibilità di stuzzicare qualcosina oltre che cenare dato che Birrone non è solo sinonimo di buona e artigianale birra, ma anche di panificati di qualità dato che produciamo tutto nel nostro panificio artigianale Dal Cortivo. 
Ah dimenticavo, il nuovo locale di Vigonza si chiamerà Birrone Brew Bar!

So però che siete freschi freschi di nuovo menù, qualche anticipazione? 


Diego: Allora restano sicuramente immutati i nostri grandi classici amati dai tanti nostri clienti che certo non possiamo togliere. Quindi ampio spazio alle nostre bruschette, tra cui spicca sicuramente la “Esperienza Birrone” con porchetta, porcini, grana, formaggio filante e pomodoro: una vera bomba! E non mancheranno poi le nostre pizze gourmet, dove se posso dare un consiglio beh, devo ammettere che la “Teo Top” sia veramente ottima: formaggio filante, burrata, mortadella e granella di pistacchio. Resterà invariata la presenza di piatti “completi” con una punta di diamante: la bistecca di cuberoll che serviamo con insalata o patate dippers. 
Voglia di hamburger? Abbiamo anche quello! Pane artigianale del nostro Panificio Dal Cortivo, hamburger di manzo, asiago, bacon, lattuga e pomodoro per il nostro “Hamburger Gourmet” che è un pò la punta di diamante del locale. 

Birrone è una grande famiglia che ama accogliere i propri clienti facendoli sentire a proprio agio, è da qui che nasce il grande desiderio di realizzare così tanti eventi? 


Diego: Birrone non è “solo” un Birrificio Artigianale Agricolo Indipendente e non è “solo” un insieme di locali sparsi sul territorio, è una idea, una filosofia quasi, una volontà di fare realmente sorridere le persone. Quando Simone racconta la nascita del marchio e della sua storia professionale, ci tiene particolarmente a porre l’accento su quanto egli sia convinto che la birra abbia il potere di rendere tutti un pò più felici. E occhio, qui non si fa riferimento al grado alcolico, quanto più alla capacità di mettere a proprio agio le persone, attraverso la condivisione di un momento. E quale modo migliore per farlo, se non con una birretta in mano e un evento organizzato? Abbiamo la serata “Cervellone” quella di “Poetry Slam” e sempre una volta al mese anche “Belive & Stand Up”. Un modo per offrire sempre qualcosa di nuovo e perché no, anche per dare la possibilità ad una città ricca di studenti fuori sede, di fare nuove amicizie, non credi? 
Non mancano poi le serate degustazione, le presentazioni delle nuove birre e il giovedì DJ. 

Tra novità e grandi riconferme, la birra resta il cuore di tutto! 


Diego: Assolutamente sì, questo facciamo e questo amiamo fare. Ecco perché cerchiamo di offrire sempre una altissima rotazione di birre nuove oltre a birre “dedicate” ad alcune feste particolari, ad esempio abbiamo realizzato quella per il periodo natalizio. Altissima rotazione sì, ma che mai scalza le birre “simbolo” di Birrone. 




Foto di copertina dalla Pagina Facebook di Birrone.
Foto interne di Chiara Rigato per 2night.it


Birrone Padova, 
Via Trieste 5c, Padova 
Tel. 3889380507.

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • PUB
IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×