Ci sono serate in comitiva nelle quali è particolarmente difficile scegliere il posto dove andare. Chi vuole la pizza e chi già sente il profumo del grill, chi pregusta il sapore di mare e chi ha esigenze vegetariane. Una di quelle serate in cui ci vorrebbe un posto "per tutti". Ed è qui che dovete appuntarvi il nome del Pantarei, il locale rilevato nel 2020 da Luca Cancellara, che assieme allo chef e socio Giovanni Fusi ha saputo superare le difficoltà iniziali legate e Covid e chiusure a fasce. Costruendo giorno dopo giorno, piatto dopo piatto, pizza dopo pizza, una gratificante quotidianità che attira persone di tutte le età e dai gusti più disparati. Ci siamo fatti raccontare questi quattro anni di Pantarei dallo stesso Luca.

L'inizio non è stato propriamente quello che sognavamo. Abbiamo rilevato il locale il 4 marzo 2020 e pochi giorni è iniziato il lockdown per il diffondersi della pandemia. Ma ci siamo rimboccati le maniche e siamo partiti con la pizzeria, sia con asporto sia con delivery. I primi due anni non sono stati facili.
Nel 2022 e soprattutto lo scorso anno si è lavorato in maniera gratificante. Ci siamo fatti conoscere puntando sulla qualità del prodotto e sulla nostra filosofia.

Tutto è studiato perché Pantarei sia un locale "per tutti". Per ogni fascia d'età, ogni possibilità di spesa, ogni gusto. La cucina propone un menu ricco e assortito, con piatti italiani che spaziano dal mare alla terra, opzioni vegetariane incluse. E poi c'è la pizza, della quale siamo altrettanto orgogliosi e che non ha nulla da invidiare a prodotti più blasonati sulla piazza.
Nasce secondo il metodo classico della panificazione tradizionale, con lievitazione di 48 ore e rispetto di alcuni passaggi fondamentali, per ottenere un prodotto finale altamente digeribile. Fra le più apprezzate, ci sono la pizza Margherita, anche nella versione con mozzarella di bufala, e le pizze gourmet fra le quali personalmente scegliere è sempre parecchio difficile.

La nostra clientela è composta principalmente da fiorentini o, comunque, residenti. Ma nell'ultimo periodo abbiamo avuto modo di toccare con mano la diffusione di bed & breakfast fuori dal centro, con diversi turisti che sono venuti a scoprirci.
E' una proposta studiata, volutamente scegliamo prodotti che sono fuori dalla grande distribuzione ma senza essere "eccessivi". La mia idea di Pantarei è stata quella di un posto bello e popolare. La carta dei vini è calibrata su una spesa democratica, per il tipo di ristorazione e di pubblico del locale.

Siamo sottovalutati. E lo dico con grande fierezza. A me piace andare a cena fuori a provare altri locali e posso dire che qui al PantaRei si mangia davvero bene. Tocca solo venire a scoprirci.
Pantarei
Via Vittorio Emanuele II, 21r - Firenze
Telefono: 055474191
Via Vittorio Emanuele Ii, Firenze (FI)