La Cucina Internazionale non è solo una moda del momento, è un ottimo metodo per conoscere ingredienti non utilizzati nella nostra tradizione e tecniche di cottura insolite e salutari. Scoprire nuove ricette, e ingredienti che vengono da diverse parti del mondo, può essere molto utile per trascorrere serate diverse dal solito.
 
Da Sood la cucina Internazionale la fa da padrona, senza dimenticare l’origine e la tradizione da cui si proviene.
Carlo, il proprietario, ha studiato e dedicato anni della sua vita alla preparazione e allo studio in diverse cucine con chef stellati, per poter realizzare il suo sogno, aprire un ristorante nella sua Madre Patria.
 
Ecco, quindi, la decisione di aprire un locale in una delle vie più conosciute della movida barese, cercando di portare al commensale una cucina internazionale che possa rivisitare le materie prime della tradizione, ma che possa soprattutto far conoscere nuovi sapori e odori proveniente di altri continenti.

Cucina internazionale mantenendo un contatto con l’Italia

 


Da Sood gli chef cercano di creare un connubio tra diversi emisferi, il cliente potrà trovare sempre piatti nuovi interessanti e piatti italiani rivisitati.
Esaltare la materia prima è la missione che Carlo, il proprietario, vuole realizzare, mantenendo la  massima qualità degli alimenti, aggiungendo un pizzico di creatività e innovazione.
Carlo dice: “Cerchiamo di creare un connubio vincente tra prodotti italiani e ristorazione internazionale. Esaltiamo i prodotti con tecniche di cucina diverse e ancora poco usate qui da noi. cerchiamo abbinamenti che possano esaltare il gusto nel migliore dei modi!”

New entry per il mese di maggio


Per Sood Carlo decide di puntare ad un menù mensile, per poter presentare piatti genuini, freschi nel rispetto della stagionalità.
Ecco quindi alcuni spoiler che abbiamo richiesto per voi per il mese di maggio:
Porchetta con pesto di rucola e mele, Carlo poi propone un ragù bianco con piselli e scorza di limone, e un carpaccio di manzo marinato in salsa teriaki, panino bun con pollo fritto croccante salsa tai e cavolo rosso in agrodolce.
 Una vera ricerca verso sapori freschi e primaverili, per avvicinarci alla freschezza dell’estate.
 La struttura del menù è sempre la stessa, potrete sempre trovare antipasti, primi piatti, secondi e dolci. La differenza la fanno gli ingredienti e la loro stagionalità

Il Tiramisì di Sood


Il classico tiramisù da Sood viene rivisitato, cambia nella forma e nel nome: il Tiramisì.
Carlo ogni mese, per andare incontro ai frutti della stagione ne cambia il condimento, decidendo di realizzarlo sul momento per far sì che il cliente possa degustarlo fresco e possa chiedere una variante dell’ultimo minuto!

Vini biologici

 


Da Sood potrete degustare molti vini provenienti da cantine con una forte etica alle spalle.
“Vogliamo deliziare il palato del commensale con vini naturali, provenienti da cantine etiche, non solo nei confronti della terra ma anche, e soprattutto, del lavoratore. Puntiamo a vini senza aggiunta di solfiti e troppi elementi chimici che andrebbero a modificarne odore, sapore e altre caratteristiche principali.
I vini da Sood sono veramente tanti, così come le cantine. Vi proponiamo di passare per un Happy Hour, disponibile tutti i giorni dalle 18 alle 21, per bere una buona bottiglia di vino insieme ad un sostanzioso aperitivo!

 
Eventi in programma ed Happy Hour!

 


L’Happy Hour è ormai un appuntamento fisso da Sood, con accompagnamento di musica dal vivo potrete scegliere di bere e mangiare a prezzi ridotti.
 E per chi vuole scoprire la cucina di diversi paesi, e viaggiare col gusto, Sood sta per partire con cene a tema! Seguite le loro pagine social per restare aggiornati, scoprire l’offerta e prenotare!
Noi l’aperitivo di Sood l’abbiamo provato ed è un ottima alternativa per una cena veloce e leggera, perfetta per la stagione estiva che sta per arrivare!
 

Sood - Via Roberto Da Bari 147, Bari. T: 3518192494
 

  • RECENSIONE
  • BISTROT
IN QUESTO ARTICOLO
  • Sood

    Via Roberto Da Bari 147, Bari (BA)

×