Se si guardasse alla ristorazione solo tramite i numeri beh, Corner Bar sarebbe in lista alle classifiche. Oltre vent’anni di storia portati alla grande, tre titolari affiatati che sono prima di tutto famiglia, più di trecento gusti ideati da inizio percorso e altrettanti quelli che frullano nella testa di Stefano Lucadello, uno dei proprietari ma soprattutto l’artefice dei tramezzini tanto famosi in città, e infinite le generazioni di padovani che qui non solo si sono susseguite, quasi rincorse, ma che hanno scelto di passare la parte importante delle proprie giornate in questo angolo che per molti è casa. 

Per fortuna però, la ristorazione non è (solo) numeri, ma soprattutto persone, attimi, sensazioni e allora qui, di nuovo, Corner Bar vince perché qualità e accoglienza sono da sempre la chiave di volta di questo locale che da sempre mette d’accordo tutti. 

Un menù ricco, che non stanca mai

La parola d’ordine da Corner Bar è sicuramente “qualità” ma sforzandosi per trovarne una seconda quella sarebbe sicuramente “varietà” perché la verità è che Stefano non solo ama fare i tramezzini ma ama pensarli, sognarli, immaginarsi gli abbinamenti, scegliere i prodotti (più stagionali possibile) e poi ama soprattutto metter di fronte ai clienti una vetrina diversa ogni giorno perché la vita è già dura così, figuriamoci vivendola con noia. 

Una vetrina che è un sogno…

Le prime volte il rischio è quello di un giramento di testa - provare per credere - perché la teca di Corner Bar ha la capacità di far dubitare anche la persona più decisa e certa. Qui infatti i gusti proposti ogni giorno non solo sono sempre nuovi e innovativi ma sono tanti, nel senso che tanto è il tempo che ti serve per scegliere di cosa hai voglia oggi. Il consiglio se sono le tue prime volte? Buttati e osa perché sarai ripagato alla grande 

Facciamo qualche esempio? Facciamolo. 

La storia qui l’hanno fatta alcuni nomi che non passeranno mai di moda e che saranno per sempre presenti al locale. Tonno e uova o tonno e cipolla, prosciutto e funghi o l’immancabile ma molto classico crudo e burrata sono sempre ben saldi in classifica, così come il tramezzino con crema di carbonara o il piccantino, ma è sui sempre nuovi arrivi che si vede il vero e proprio estro di questo locale. Cosa troverai questa stagione? Mai provato il tramezzino con cotechino e crema di parmigiano? E quello con crudo, brie, pere, noci e miele? Non sei ancora soddisfatto? Crema di pecorino DOP e castagne al miele. 

Non solo aperitivo, ma soprattutto aperitivo

Il tramezzino sta bene su tutto e su ogni momento della giornata, ma ad aperitivo diciamocelo, sta ancora meglio. Soprattutto se accompagnato da un calice di vino tra i molti in mescita (ottimi Soave, Franciacorta, Valpolicella Ripasso o Soave) o da una bella birra alla spina a scelta tra l’HB, Leffe rossa e Tennent's. 

La grande novità in casa Corner Bar (che se sei un residente hai già avuto modo di vedere e conoscere) si chiama Mattia ed è il nuovo arrivato in famiglia. Giovane, competente, simpaticissimo e con una grande maestria dietro il bancone è il tuo perfetto alleato se sei un amante dei cocktail che erano l’unica cosa che qui ancora mancavano. Bene, ora ci sono, Jager Bomb compreso. 

E il pranzo? 

Va fortissimo anche questo, sempre, ogni giorno soprattutto perché qui di fatto la cucina non chiude mai e hai così la possibilità di arrivare quando puoi, quando vuoi. L’offerta è semplice ma ben costruita. Ci sono chiaramente i tramezzini ma ci sono soprattutto focacce, toastoni (grande novità) pizze e tutto quello che ti fa ripartire alla grande. 










Il locale è sempre disponibile, previa prenotazione, a riservarti uno spazio per il tuo giorno più importante. Offre altresì la possibilità di ordinare vassoi di tramezzini a più gusti (il consiglio è sempre quello di prenotare per tempo, vista la grandissima richiesta). 







Corner Bar
Via Cattaro, 20 - Padova 
Tel. 3516694354 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×