Una storia di sogni e scommesse (spoiler: scommesse vinte), di progetti nati sui banchi di scuola che, grazie a professionalità e un pizzico di "pazzia", hanno oggi la possibilità di vedere la luce. Questo è I Bei Cucina & Vino, il prolungamento della sua giovanissima titolare che a soli 25 anni ha scelto di salire su quel famoso treno "che passa una volta sola nella vita" e che oggi ha ristrutturato, arredato, reso bellissimo ed elegante proprio come se l'era sempre immaginato.

Abbiamo fatto due chiacchiere con Elena, la proprietaria dello storico ristorante I Bei Cucina e Vino di Cittadella che ha rilevato (quasi) due anni fa.

Elena, giovanissima e determinata, come sei arrivata qui? 


Ti direi per caso ma non sarebbe vero, ho costruito questo momento fin dall’inizio scegliendo un percorso di studi che è stato quello dell’Alberghiero e che mi ha confermato che il mondo della ristorazione era proprio quello di cui volevo far parte. È stato un percorso sicuramente in salita ma sai, l’essere giovane significa molte cose tra cui sicuramente la consapevolezza di avere ancora molto da imparare, ma al contempo anche la forza, la determinazione, quel pizzico di “pazzia” e soprattutto il tempo, per fare molto. 

Se poi chiedi nello specifico, come io sia giunta qui beh, io e la mia famiglia conoscevamo la recente proprietà di questo che è poi un locale storico di Cittadella, e quando abbiamo saputo che desideravano vendere beh, ci siamo detti che alcuni treni vanno presi quando passano, pena il pensarci su per il resto della vita. A giugno festeggiamo due anni! 

Un locale storico “I Bei” che però hai recentemente ristrutturato, sbaglio? 


Si abbiamo aperto con la nuova gestione il 1 giugno 2021 e siamo un poco come dire, entrati in punta dei piedi ecco. Il locale infatti è un locale storico aperto nel 1995, che ha sempre offerto alla propria clientela una cucina tipica e anche una parte diciamo di “enoteca” dove ci si poteva fare un calice di bianco. Piano piano abbiamo cercato di cambiare, gradualmente però, per dare il tempo anche ai clienti di rendersi conto di quanto stavamo facendo e di cosa, soprattutto miravamo a fare. Il grande salto è stato sicuramente il cambio dello Chef con Nicola Cannata - giovanissimo pure lui - che è entrato in squadra e in ultima anche il rifacimento del locale. Oggi posso dire con gioia che il locale è ed offre ciò che ho sempre sognato di fare! 

Che cucina offrite? 


È una cucina che sentiamo molto “nostra” perché frutto di una intensa collaborazione. Nicola ed io ci capiamo molto e riusciamo sempre a trovare un punto di incontro. Certo, in quanto Chef lui è la mente e il braccio di ogni piatto, sua la proposta e sua poi anche la definizione degli ingredienti e della presentazione; ma essendo io il volto della sala ho anche la percezione di cosa i nostri clienti amino, scelgano, capiscano e cerchino qui da I Bei. Diciamo che ci piace che il cliente sappia cosa sta mangiando, gli ingredienti si devono sentire e vedere tutti e seppur offrendo piatti ricercati e qualche rivisitazione, non ci sono mai salti nel vuoto. Certo, curiamo molto la scelta delle materie prime - non a caso facciamo in casa la pasta, il pane, i grissini e pure i dolci - e ci teniamo che il piatto finale sia esteticamente molto bello, ma chiaramente puntiamo alla sostanza delle cose. 

Com’è essere giovane e donna in un mondo così complesso come è quello della ristorazione? 


(Sorride) E’ stata dura, soprattutto all’inizio non te lo posso certo negare. Sicuramente ancora oggi a qualcuno che entra qui per la prima volta o che non mi conosce fa ancora molta specie ma devo essere sincera che tutti si sono abituati molto in fretta e anzi, la cosa che più mi piace oggi - a soli due anni dall’apertura - è che i clienti si fidino di me, di noi, dei consigli che offriamo. Questo è per fondamentale, è il senso di tutto, la prova che stai facendo bene. E poi, come dicevo all’inizio, questo è ciò che ho sempre sognato e figuriamoci se mi faccio fermare da queste cose!

I Bei Cucina e Vino
P.zza Scalco, 10 - Cittadella (PD) 
Tel. 0499403500

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • ENOTECA
IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×