Un locale storico - è aperto dal lontano 1995 - e una nuovissima (e giovanissima) gestione che grazie ad Elena Caccaro ha rivoluzionato questo posto, nell’offerta quanto nell’estetica, creando il ristorante ed enoteca che aveva sempre sognato sui banchi della Scuola Alberghiera. 

Prima enoteca con cucina tradizionale, oggi cucina all’ennesima potenza (e anche enoteca) 


I cambiamenti, lo sa bene la stessa Elena Caccaro, vanno compiuti poco per volta, e anche se lei è giovanissima (25 gli anni all’anagrafe) sa che il successo va costruito passo passo, senza la foga del momento. Ecco perché nonostante il locale sia a sua gestione dal primo Giugno 2021, i cambiamenti più radicali - l’estetica del locale e il nuovo Chef - sono avvenuti solo negli ultimi mesi. Si è scelto infatti di fare un periodo di raccordo tra la passata gestione, e la sua offerta, e l’idea che la stessa Elena ha del suo locale. 

Il risultato? 

Bellissimo. Un locale piccolino, circa 45 coperti interni, racchiusi in uno scrigno di eleganza e raffinatezza, complementi d’arredo ben studiati e mai azzardati, colori tenuti, ampia presenza di legno e la figura di Elena stessa che, in sala, fa da raccordo fra il cliente, la cucina e questo magico posto che sicuramente i suoi anni se li porta alla grandissima. 

Il plateatico poi, un sogno ad occhi aperti! 


Un pò di fortuna nella vita ci vuole no? Ed Elena nel rilevare questo locale un poca ne ha avuta visto il grande e splendido plateatico che I Bei, Cucina e Vino ha a sua disposizione. Siamo in Piazza Scalco a Cittadella, centralissima e molto battuta da tante generazioni che qui, soprattutto con la bella stagione, si riversano per passare una serata di gioia e relax. Il plus impagabile? La vicina fontana che, non solo rilassa con il rumore scrosciante, ma ammalia con i suoi incessanti giochi di colore. Qui circa una sessantina di posti a sedere che, suddivisi tra aperitivo e cena, permettono a tutti di passare la serata in compagnia. 

La raffinatezza dei piatti studiati, la tradizione sempre esaltata 


Una cucina sicuramente ricercata, fatta di accostamenti spesso inaspettati e ingredienti mai banali, la cui essenza però è quella di esser sempre “capita” e compresa da chi sceglie di mangiare da I Bei. I piatti infatti, non vanno interpretati, i gusti non vanno nascosti e gli ingredienti anzi, sempre ben esaltati. Grande ricerca nella materia prima, moltissima attenzione alla stagionalità dei prodotti e un menù che gira moltissimo con una nuova uscita ogni mese/mese e mezzo. Occhio però, alcuni piatti mai cambieranno perché rappresentano lo zoccolo duro del locale. 

Dal pranzo di lavoro alla cena con la famiglia, passando anche per il nuovo menù degustazione 


È un menù degustazione nuovo e alla cieca caratterizzato da 7 portate (tutte basate sul menù à la carte) al costo di 70€ che può essere - a scelta - anche associato ad un abbinamento di 4 calici pensati ad hoc per i piatti. Il costo? Di 30€. 

Il “fatto in casa” che vince sempre!

Qui “tutto quello che possiamo, lo realizziamo in casa”. Benvenuta alla pasta fresca, pane e grissini home-made e, ovviamente, pure i dolci. Dal tiramisù (consigliassimo vista la loro piccola rivisitazione di cui non sveleremo i particolari) alla piccola pasticceria realizzata con 6 mignon che variano al variare dell’estro e della stagione in cui ci si trova. 

L’aperitivo? Certo, siamo pur sempre in Veneto


Parte dalle 18.00 e, soprattutto con la bella stagione, tocca i suoi massimi grazie al plateatico che per “metà” viene dedicato anche agli aperitivi lunghi, per non dire lunghissimi. Qui il calice batte tutti con molte referenze in mescita tra Nebbiolo, Falangina, Durello, Champagne e Trento Doc (grandissima attenzione alle bollicine, che vanno sempre per la maggiore) ma non mancano cocktail classici fra cui americani, negroni e qualche gin&tonic che non guasta mai. 
Presente anche una fornitissima carta dei cicchetti che va dal più semplice pane con baccalà mantecato all’amatissimo pesce crudo, passando per pinse classiche o farcite e fritture. Meglio di così? 

Piccola attenzione per il mondo dei “dopo pasto”. Qui non esistono le solite referenze bensì tanta, tantissima ricerca di piccole produzioni e prodotti diversi: lasciati guidare!

I Bei Cucina e Vino
P.zza Scalco, 10 - Cittadella (PD) 
Tel. 0499403500

  • RECENSIONE
  • ENOTECA
IN QUESTO ARTICOLO
×