Aperto ormai nel lontano 2013 il Box Galleria ha rappresentato per tante generazioni molto più che un semplice “locale alla moda” dove andare a mangiare qualcosa o a bere un gin&tonic con gli amici. È un simbolo della città e la prova che, le cose fatte bene, con passione e amore, reggono nel tempo e anzi, acquistano - come le bottiglie di vino - sempre maggior valore. 

È la storia di Box Galleria questa, che capitanata da Tommaso e dal suo giovane staff (circa 30 anni l’età media) ha portato questo posto ad un gradino sempre più alto. Occhio però, piccolo spoiler, qui non c’è alcuna intenzione a rallentare la cavalcata! 

Un bistrot bello bello, dal servizio accogliente 


Può capitare di considerare Box Galleria come un posto chic dove andare solo e soltanto se si cerca una determinata tipologia di atmosfera, di attenzione e servizio, ma mai errore potrebbe esser più grande!

Qui infatti l’accoglienza è calorosa, il servizio certamente preparato e molto professionale, ma non per questo imbrigliato e ingessato nel solo ruolo che ricopre; anzi, mai manca il sorriso, perché no il consiglio sul vino da scegliere o, una sana battuta. Il posto poi, non serve neanche ribadirlo, è bello da matti. Circa 35 coperti interni suddivisi su due piani, con un piccolo bancone abitabile all’ingresso, molto vetro ancor più legno e tanto calore. 

Il plateatico esterno poi: che chicca! 


Circa una sessantina i posti a sedere nel plateatico fronte locale che ambitissimi nella stagione estiva, sono comunque molto (ho detto molto?) battuti anche durante la stagione fredda grazie all’ormai famosa presenza dei “bracieri”posti al centro dei tavolini a cui si aggiungono anche diverse lampade riscaldate. Insomma: dentro o fuori, la festa non finisce mai qui! 

Dai pranzi di lavoro alle cene private, non manca nulla


Pranzi veloci in solitaria o con i colleghi, ma anche cena romantica o grande caciara con il gruppo di amici di sempre nella saletta “riservata” al piano di sotto. Tutto da Box Galleria è possibile perché il locale, poliedrico e polifunzionale nella struttura quanto nello staff, si adatta alle esigenze del cliente. Comprese quelle della clientela vegetariana che qui trova sempre qualcosa in grado di soddisfare la fame! 


Le cene private, su prenotazione, prevedono un vero e proprio “menù fisso” che può esser concordato e deciso assieme, a seconda di necessità, prezzo ed esigenze diverse. La sala giù poi, darà un tocco di fascino in più ad una cena che già di suo meritava la presenza. 

Nuovo menù e grandi novità da Box Galleria 


Il menù, si sà, qui è sempre stagionale e ruota molto spesso ed è l’insieme di alcuni piatti cardine del locale che mai se ne andranno (carbonara e gnocco fritto in primis) a piatti nuovi e interessanti come potrebbe essere la guancia brasata, la zuppa di cavolo nero o i ravioli con la faraona. Una bomba.

Grande attenzione qui anche alla bottigliera che, vista la grandissima richiesta ad aperitivo, ma nel dopo cena in particolare modo, sta avendo non pochi sviluppi. L’idea infatti, è quella di avere un vero e proprio bartender durante il weekend che posso così soddisfare sì la sete, ma anche la sete di cose nuove dei tanti clienti. Tempo al tempo e chissà, magari una vera e propria carta drink? Vedremo. 

Nel frattempo? 


Se ad aperitivo il calice di vino (bollicine in primis) e americani sono un must invariato nel tempo, il dopo cena è il tripudio del gin&tonic e del vodka&tonic. Moltissime le etichette e ancor più le fasce di prezzo, dal Carpano al Gin Mare passando per la Beluga: c’è tutto.


Anche la cantina vini è molto ampia, nazionale ma non solo, con alta presenza di Champagne. 

Box Galleria
Galleria Corner Piscopia, 19 - Padova 
Tel. 0498758595

  • RECENSIONE
  • BISTROT
IN QUESTO ARTICOLO
×