Dalla colazione al dopocena
Serate, concerti, spettacoli da non perdere
Ecco dove organizzare una cena a lume di candela da favola
4 summer place del Veronese pieni di stile
Spiaggia, passeggiate, aperitivi, cene...
I piatti tipici, quelli che non passano mai
Il piatto di tendenza in Italia negli ultimi tempi: non passa giorno senza che sia annunciata una nuova apertura ad esso dedicata. Ma come si mangia nel paese dove lo hanno inventato?
Le api sono le paladine dell'ambiente, il termometro della biodiversità, il motore dei sistemi alimentari sostenibili.
Una bevanda amata e consumata un po’ in tutto il mondo, seconda solo all’acqua.
Ovvero, la guida più influente nel mondo della pizza.
Oltre 100 locali tra ristoranti e trattorie ubicate lungo tutta la Penisola.
Brioche e cappuccino a inizio giornata non si discutono, ma nemmeno l’aperitivo delle 18. Due riti che hanno il loro tempio, il bar.
In finlandese significa “viaggio”. Il nome è stato scelto proprio perché si tratta di un percorso sensoriale, in un ambiente elegante e accogliente.
Equilibrata, sana, ricca di alimenti naturali, a base vegetale e di grande gusto.
La ripartenza passa anche dall’arte, perché la cultura e la bellezza sono motori della crescita.
Oltre 2200 indirizzi da provare in tutta Italia tra alta cucina, trattorie, fast food, pizzerie.
Tra bignè, macaron, torte e semifreddi l'ingordigia è in agguato. Soprattutto in questo periodo dell'anno.
Una cucina d'artista, celebrata in Italia e all'estero
Quest'anno salgono a 210 le località premiate.
Una giornata per fare il punto, e provare, i nuovi trend della mixology.
Sono 82 milioni le pizze vendute ogni giorno solo in Italia e 5 miliardi quelle in tutto il mondo.
Manifestazione promossa dalla Federazione internazionale pasticceria gelateria e cioccolateria (Fipgc).
300 partecipanti da 40 nazioni e da tutti e 5 i continenti.
Il contest più importante al mondo per la fotografia e i filmati sul cibo.
In occasione della prima giornata di Cibus, che ha ospitato la premiazione di Birra dell’Anno 2022.
Non è fantascienza ma già realtà: è possibile creare ricette gastronomiche a distanza grazie ad una stampante tridimensionale.
Per chi viaggia, e mangia, seguendo i social… Ecco i locali più fotografati e condivisi su Instagram dall'inizio dell'anno.